Mi sa che fuori è primavera copertina

Mi sa che fuori è primavera

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Mi sa che fuori è primavera

Di: Concita De Gregorio
Letto da: Concita De Gregorio
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

A proposito di questo titolo

"Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque, che non sia già dentro di noi".

Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore.

Irina ha una vita serena, ordinata. Un marito, due figlie gemelle. È italiana, vive in Svizzera, lavora come avvocato. Un giorno qualcosa si incrina. Il matrimonio finisce, senza traumi apparenti. In un fine settimana qualsiasi Mathias, il padre delle bambine, porta via Alessia e Livia. Spariscono. Qualche giorno dopo l'uomo si uccide. Delle bambine non c'è più nessuna traccia. Pagina dopo pagina, rivelazione dopo rivelazione, a un ritmo che fa di questo libro un autentico thriller psicologico e insieme un superbo ritratto di donna, coraggiosa e fragile, Irina conquista brandelli sempre più luminosi di verità e ricuce la sua vita. Da quel fondo oscuro, doloroso, arriva una luce nuova. La possibilità di amare ancora, l'amore che salda e che resta.

Concita De Gregorio indaga a fondo una storia vera, creando un congegno narrativo rapido, incalzante e pieno di sorprese. Uno di quei testi in cui uomini e donne trovano qualcosa di sé.

©2015 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Così è la vita copertina
Più rilevanti  
la storia drammatica di una donna narrata con amore, commozione. la narrazione è complessa e sa darti un quadro chiaro della violenza subita.
fa riflettere
Concita bravissima narratrice

essere donna

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.


spunti personali ...importanti ...grazie🙏
di cuore ...per via delle 15 parole ...🤦‍♂️
ne mancano due ...eccole.

titolo 🙄

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

è la storia di una donna forte e dolce che porta con se un dolore incontenibile e che malgrado e nonostante questo.. fuori può esserci la primavera.

Delicato è la parola giusta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto molto questo libro che tratta di un fatto di cronaca che ai tempi mi aveva colpito e rattristato molto. Pur essendo in parte romanzato, credo che descriva in modo fedele i pensieri e i sentimenti di Irina, una madre forte che ha vissuto e sta vivendo la più grande delle tragedie. Un libro che fa riflettere e che rabbrividire, soprattutto per io modo in cui le autorità si sono (o non si sono) prese carico delle indagini del caso. Visto il tema trattato, lo consiglio con riserva...
Ben scritto e narrato. Avrei evitato l’ultima parte sulla ricerca delle parole a mio avviso troppo prolissa e ripetitiva.

Intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho molto apprezzato la capacita' di linguaggio di Irina, che a mio avviso ha trovato le parole giuste per descrivere questa drammatica vicenda; mi sono sentito fortunato a vivere in Italia e non capita spesso 😁. Concita e' assolutamente straordinaria. Grazie ad entrambe🤗

Um racconto che fa' riflettere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Toccante, intimo, intenso.
Concita De Gregorio è stata fantastica!
Bellissimo il libro, altrettanto bella la sua interpretazione.

Intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro da leggere rileggere ed ascoltare, commuove e trova le parole per spiegare/trasmettere la perdita più grande. Consolatorio e struggente.

una medicina

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una storia drammatica raccontata con parole giuste, intense ma anche misurate . una interpretazione toccante..

intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La narrazione è piacevolmente scorrevole. intima. La voce calda.
ho apprezzato le riflessioni che nascono dal dolore dell'assenza. si comprende quella prospettiva. si partecipa al vissuto

intimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È un racconto lucido e struggente, tragicamente realistico in ció che contiene, dal dolore all’indifferenza, all’istintiva spinta a vivere ancora.

Da non perdere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni