Un Karma pesante
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Daria Bignardi
-
Di:
-
Daria Bignardi
A proposito di questo titolo
Eugenia Viola sta per compiere quarantadue anni e ciò che sa fare meglio è il suo lavoro di regista. Ma quando improvvisamente la vita la obbliga a fermarsi, il film che ci racconta è quello dei tanti pezzi di sé lasciati per strada.
La tredicenne affascinata dall'oscuro protagonista di un romanzo russo, la ragazza che parte per Londra in fuga dalla malattia del padre, la ventenne nella Milano degli anni Ottanta. Fino al presente rigoroso, assediato dalle nevrosi degli Anni Zero ma riempito dall'amore imperfetto per Pietro e da quello assoluto per le figlie Rosa e Lucia. Un karma pesante getta uno sguardo insolito e brillante sui nostri ultimi trent'anni ed è la storia della lunga adolescenza di una donna forte ma fragile, inquieta, materna. Autentica.
©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Un Karma pesante
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/08/2023
Super Bignardi
Mi piacciono molto i suoi libri. Credo di averli letti quasi tutti. Inoltre letto da lei stessa ha una marcia in più.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- porpora
- 05/11/2024
Storie delicate narrate dalla voce che vorrei avere
Premesso che narrata da Daria Bignardi anche la telecronaca di una partita di golf farebbe sognare, le sue storie sono coraggiose nella sensibilità di raccontare le vite della norma. Non dell’eccezione. E portano a riflettere sull’attenzione che si dovrebbe dedicare a ogni minuto di questa esistenza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/05/2023
Meraviglioso
Come sempre i libri di Daria Bignardi sono di una profondita’ e delicatezza rare. Lo consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlotta
- 01/05/2023
Come sempre: sono io.
Amo follemente i libri di Daria. Letti, ascoltati tutti. Magicamente sembra descriva la mia vita, io sia quei personaggi, sempre. Questo, forse, il titolo che più mi è piaciuto. Scorrevole, emozionante. Lo riascolterò sicuramente, la voce di Daria è una culla felice.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cornelia
- 15/01/2025
Intimista e riflessivo
Quando mi piace uno scrittore ascolto tutto. La Bignardi mi piace, ha un ritmo lento e quasi psicanalitico. Il suo modo di leggere, con la cadenza morbida, è simpatico e avvolgente. Sono libri femminili e intimisti. Unico appunto è che nel leggere spesso la fine della frase scivola verso una tonalità così bassa che fatico a capire.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- VALENTINA BOSCARINO
- 19/05/2023
I doni
La Bignardi per me ha due doni: la capacità di raccontare mille pensieri che ho sempre avuto e in cui naturalmente mi ritrovo divertita e stupita al contempo e una voce che abbraccia le parole, amica ed erotica.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tiziana Finzi
- 18/06/2023
Le nostre vite complicate e ma poi all’improvviso le complichiamo noi stessi
È una bella storia dalla gioventù alla maturità, dale follie e stupidaggini che tutti noi abbiamo fatto fa giovani.. e poi il passare del tempo, la consapevolezza, il compagno giusto con cui fare figli… E poi scoprire che se anche gli anni passano noi dobbiamo cercare di restare sempre “fedeli alla linea”
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Camilla
- 22/05/2023
Intrigante
All'inizio pensavo fosse autobiografico, ti prende molto.. poi continuando a tratti diventa un po' lento ma in linea generale la storia tiene. La protagonista è multisfaccettata e la lettura con la voce della Bignardi la rende più scorrevole e semplice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- grazia
- 05/05/2023
Perplessa
Scorrevole .. anche piacevole volendo .. ma poi ? Non mi ha lasciato nulla .. .. un po’ delusa anche se devo riconoscere che la Bignardi scrive bene .. ma non ho capito il senso di questo karma ..
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 01/05/2023
Echi di me stessa
Amo la scrittura di Daria Bignardi ed anche la sua voce nel lèggersi. Per questo ho atteso la pubblicazione di questo Audible di un libro letto appena uscito anni fa. È considerata nei ricordi splendido. Quale sorpresa nell ascoltarlo e non ricordare assolutamente nulla. Nessun personaggio nessun episodio. Ma ritrovare esattamente il nucleo di realtà che penso me lo avesse fatto amare allora.
Consiglio questo libro come tutti gli altri dell’autrice, che si inseguono e richiamano, come in un’unica storia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!