-
L'uomo dal fiore in bocca
- Letto da: Gianluca Grechi
- Durata: 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Dialogo in un atto, di Luigi Pirandello rappresentato a Roma nel febbraio 1923.
In un bar notturno di una piccola stazione, un uomo che si scoprirà condannato a morte incontra un avventore che ha appena perso il treno. Il dialogo rappresenta i due mondi diversi di chi si lamenta delle preoccupazioni quotidiane e chi invece sente venire meno il tempo che la vita gli concede.
Un piccolo capolavoro di psicologia pirandelliana che partendo dalla banalità quotidiana esplora l'effimero dell'esistenza alla quale l'uomo dal fiore in bocca si attacca con tutte le sue forze. Uno tra i migliori atti unici dalla mano di uno dei più grandi drammaturghi italiani di tutti i tempi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'uomo dal fiore in bocca
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele
- 27/12/2022
Bruttino e letto male
L’idea del racconto è interessante, ma poteva essere sviluppata molto meglio.
Pessima la lettura, direi indisponente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/11/2022
Come ingannare la morte
Pirandello è un maestro un pittore dell'animo umano . Anche le situazioni più strazianti e nere riesce a colorarle e ironizzare. Un mago della filosofia. Ottima lettura con giusto ritmo e interpretazione. Assolutamente da ascoltare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 03/04/2021
un fiore che nessuno vorrebbe
Carino dal profondo significato. Non mi è piaciuto il lettore non si comprende bene il dialogo , si poteva fare meglio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paoletta
- 02/04/2021
mmm
senza lode e senza infamia.
il lettore gioca con una penna mentre legge?? da fastidio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 13/10/2020
inaspettato
come tutti i racconti di Pirandello, anche questo ti prende e ti fa riflettere. Una storia inaspettata e forte
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco Ciaramella
- 20/08/2020
Cibo per la mente infinito.
il testo è sublime. L'audiobook presenta alcuni rumori di sottofondo. Alcuni rumori sono rumori di un mastichio insopportabile. Se intesi come caratteristica della voce del personaggio questo audiobook è fenomenale. Altrimenti sono da rimuovere!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marilena
- 01/08/2020
Genio o follia?
Il dialogo tra due estranei che raccontano la propria vita e in pochi minuti si confrontano sulla malattia e come ognuno di noi la affronta. Bravo il lettore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/06/2020
Bello!
questo libro è molto piacevole, Luigi Pirandello ha un modo molto particolare di dire le sue cose. sagace si.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 01/06/2020
Breve ma molto intenso
Breve ma molto intenso, una lettura travolgente, un tono molto coinvolgente. Piacevole, si ascolta senza fatica, ma merita molta attenzione durante l'ascolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefania ghizzardi
- 27/03/2020
una analisi attenta
mi è piaciuto il testo è il lettore
lo consiglio
il punto più interessante la descrizione della commessa che confeziona un pacco