Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Libri che mi hanno rovinato la vita copertina

Libri che mi hanno rovinato la vita

Di: Daria Bignardi
Letto da: Daria Bignardi,Daria Deflorian
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente". Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso.

Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, Daria Bignardi si confessa in modo intimo - dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie - narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi.

Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. Un viaggio nel quale la vita si manifesta "furiosamente grande".

"Dopo aver letto "Il demone meschino" di Sologub, a tredici anni, presi della polvere dal Piccolo Chimico, uno dei miei giochi preferiti di bambina, la misi dentro un foglietto di carta velina piegato in quattro e me lo infilai nel portafoglio, per giocare alla droga. Mio padre la trovò qualche anno dopo e la fece analizzare. Distratto com'era, assente com'era, anziano com'era - sono nata che aveva quasi cinquant'anni - a suo modo cercava di tenermi d'occhio. Mia madre era così ansiosa che il solo pensiero che potessi cacciarmi nei guai la devastava, perciò lo rimuoveva.

Mi proibiva tutto, che è come non proibire niente. Per lei - e quindi anche per me - non c'era scelta: dovevo essere irreprensibile e prudente, se no lei - come minimo - ne sarebbe morta. Diventai l'opposto".

©2022 Einaudi (P)2022 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Libri che mi hanno rovinato la vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    360
  • 4 stelle
    230
  • 3 stelle
    131
  • 2 stelle
    43
  • 1 stella
    17
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    433
  • 4 stelle
    180
  • 3 stelle
    79
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    6
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    314
  • 4 stelle
    215
  • 3 stelle
    126
  • 2 stelle
    40
  • 1 stella
    19

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vanessa
  • Vanessa
  • 17/03/2022

Bellissimo

Un cammino introspettivo fresco e delicato. Letto dalla stessa autrice lo rende ancora più piacevole

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di letteramuta
  • letteramuta
  • 22/03/2022

Ho così tanti libri da leggere...

alcuni dei quali sono proprio quelli che ha citato Daria in questo memoir. Ascolto scorrevole che incuriosisce, a tratti attira a sé come una calamita con la voglia di scoprire, conoscere e interrogarsi su quei ricordi distorti che la nostra mente crea. Racconta di una giovane Daria, una Daria bambina che per estraniarsi dal quella parte di mondo che provava a ferirla ha trovato conforto in quei libri che dice le hanno rovinato la vita... poi Daria cresce e diventa donna e quello che pensava di provare non è più quello che in realtà sente però le sue passioni restano e riesce anche a dare un nome a quei stati d'animo che l'accompagnavano e l'accompagnano. Daria forse si è sempre saputa, seppur inconsciamente.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kobayashi's House
  • Kobayashi's House
  • 12/04/2023

una bella scoperta

è il primo libro che leggo/ascolto di D.Bignardi, una bellissima scoperta. Riflessivo, introspettivo e scorrevole allo stesso tempo. La sua voce e il suo modo di parlare mi sono sempre piaciuti. sicuramente ne ascolterò altri.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pispino
  • Pispino
  • 19/02/2023

Suggerimenti

Questo testo mi è piaciuto meno degli altri romanzi che ho letto dell'autrice anche perché la lista dei libri spunto per raccontare ricordi ne fanno più una sorta di diario. Chi non è stato influenzato dai libri che ha letto in certi momenti della vita e chi rileggendo gli stessi in altri momenti non vi ha trovato più quella spinta che gli avevano dato? Parla di tanti libri che sono andata già a cercare ma non devo essere la sola perché selezionandone uno tutti gli altri entrano negli acquisti suggeriti.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcella Bondi Amati
  • Marcella Bondi Amati
  • 09/02/2023

non x tutti

Interessante ,ma nomina tanti titoli che conosco appena . Sicuramente non è il mio genere . Capisco il suo stato d'animo,.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/02/2023

alcuni titoli di cui parla sono delle chicche

ha dei passaggi molto belli, veramente bellissimi, per lo più legati a Grazia Cerchi e agli autori russi.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di annarpa
  • annarpa
  • 30/01/2023

piacevole

È il primo libro che leggo/ascolto di Daria Bignardi, narrato dalla sua stessa voce.
L'ho trovato piacevole, un saggio anomalo e personalizzato su una serie di libri che hanno segnato in qualche modo la vita dell'autrice.
Forse avrei preferito meno auto-commentii, ma d'altronde è una sorta di diario mensile, dove soprattutto negli ultimi capitoli/mesi l'autrice divaga.
Ho comunque segnato tutti i testi e gli autori citati e ora forse mi farò rovinare anch'io la vita da qualcuno di questi ;)

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/01/2023

Che bello

Mi è piaciuto molto. Tanti libri menzionati non li ho letti,ma qualcuno sicuramente lo leggerò

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica Pinto
  • Federica Pinto
  • 10/01/2023

molto scorrevole e stimolante

fa venire voglia di sapere tutto sulla vita dell'autrice ! grazie Daria, splendida lettura!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania
  • Stefania
  • 30/11/2022

Molto forte, incredibilmente vicino

Molto forte, incredibilmente vicino: così ho sentito questo bel libro che chi ama leggere, amerà