-
Le vite anteriori del Buddha
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 37 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Buddismo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti.
- Di alessandro palagi il 16/11/2017
-
Bhagavadgita: Il canto divino
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bhagavadgita, o “Canto del Divino”, o “Il canto divino” è un poema di contenuto religioso inserito nel grande poema epico indiano Mahabharata. La Bhagavadgita ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia tra i testi più popolari e amati tra i fedeli dell'Induismo.In questo testo è il dio stesso che parla, incarnato in un personaggio(Krisna) del canto, e risponde alle domande di Arjuna, essendo così l’unico testo sacro in cui il Dio spiega la propria dottrina.
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
audio orribile
- Di gerardo il 26/06/2020
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
molto bello il contenuto ma...
- Di Gioppo82 il 04/10/2020
-
Preghiera - Unità con la Vita Universale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera, o domanda, per entrare in diretta connes-sione spirituale con l'Unità della Vita e per farti realizzare la tua reale, unica e intima unità con l'Intelligenza Infinita, o Dio. Realizzare nella preghiera e nella vita questa unità significa maturare la piena fede che con la preghiera puoi realizzare realmente ogni tuo desiderio. Se preghi nel modo corretto, cioè con profonda consapevolezza della tua suprema unione con l'Infinito, con Dio, e con profonda fede e intenzione.
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti.
- Di alessandro palagi il 16/11/2017
-
Bhagavadgita: Il canto divino
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bhagavadgita, o “Canto del Divino”, o “Il canto divino” è un poema di contenuto religioso inserito nel grande poema epico indiano Mahabharata. La Bhagavadgita ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia tra i testi più popolari e amati tra i fedeli dell'Induismo.In questo testo è il dio stesso che parla, incarnato in un personaggio(Krisna) del canto, e risponde alle domande di Arjuna, essendo così l’unico testo sacro in cui il Dio spiega la propria dottrina.
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
audio orribile
- Di gerardo il 26/06/2020
-
Corso avanzato di occultismo orientale e filosofia Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le dodici lezioni che formano questo volume, che seguono il corso in 14 lezioni di occultismo orientale e filosofia yoga, furono originariamente pubblicate mensilmente dall'ottobre 1904 al settembre 1905. Furono poi riunite in volume. Le prime quattro lezioni consistono in una spiegazione del piccolo manuale occulto noto come "Luce sul Sentiero". Le altre lezioni trattano delle varie branche dello Yoga, del Dharma e dell'etica Yoga, e della relazione dell'Uomo con l'Assoluto.
-
-
molto bello il contenuto ma...
- Di Gioppo82 il 04/10/2020
-
Preghiera - Unità con la Vita Universale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera, o domanda, per entrare in diretta connes-sione spirituale con l'Unità della Vita e per farti realizzare la tua reale, unica e intima unità con l'Intelligenza Infinita, o Dio. Realizzare nella preghiera e nella vita questa unità significa maturare la piena fede che con la preghiera puoi realizzare realmente ogni tuo desiderio. Se preghi nel modo corretto, cioè con profonda consapevolezza della tua suprema unione con l'Infinito, con Dio, e con profonda fede e intenzione.
-
La Storia di Buddha
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
-
-
Ottima introduzione alla vita del Buddha
- Di Cliente Amazon il 20/03/2019
-
Storie zen
- Di: Gli Ascoltalibri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen non si può descrivere con le parole, lo zen si può solo vivere. Le storie zen sono un mezzo per cogliere, da un'ombra proiettata su un muro, qualcosa del fiore dello zen. Queste 54 storie sono state tradotte dalla collezione che John Suler ha fatto di storie zen o taoiste già pubblicate o che gli sono state raccontate o inviate sul suo sito "Zen Stories to tell your neighbors".
-
-
Affascinante e istruttivo
- Di MauMau il 28/07/2020
-
Colloqui ispirati
- Di: Swami Vivekananda
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yogi Swami Vivekananda, rappresentante per vari anni della religione indù negli Stati Uniti alla fine del 1800, nato in India il 12 gennaio 1863, morto in India il 4 luglio 1902. Allievo di Sri Ramakrishna. In questo libro una discepola americana di Swami Vivekananda riporta gli ammaestramenti che il Guru lasció a lei e ai suoi compagni durante la sua permanenza a Thousand Island Park dal giugno all'agosto 1895. L'opera si dipana giorno dopo giorno, dandoci modo di entrare in contatto con la religione indù e con le sue connessioni con il cristianesimo.
-
Simboli cinesi del benessere
- Di: Guido Fratter
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
50 simboli cinesi di benessere, prosperità e fortuna raccontati in modo evocativo. Un viaggio originale alla scoperta di una cultura millenaria che ci regala meravigliosi, positivi messaggi per il presente e il futuro, per la felicità individuale e la libertà planetaria.
-
-
Molto bello
- Di Lara il 02/06/2019
-
Lo spirito delle Upanishad
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Upanishad sono un libro importantissimo di filosofia indù, e questo libro è una selezione di aforismi, detti, proverbi, tratti da più di cinquanta autorità. Gli aforismi sono però stati organizzati in un percorso ideale che porta lo studente dalla soglia ai margini della Coscienza Spirituale fino alla sua realizzazione; e le verità semplicissime vengono ripetute per bocca di tante fonti diverse, e così, col potere della "goccia che scava la roccia" la conoscenza si fa strada nella mente di chi ascolta.
-
Yogananda Revolution
- Come Autobiografia di uno yogi ha illuminato artisti e personaggi famosi
- Di: Mario Raffaele Conti, Elia Perboni
- Letto da: Mario Raffaele Conti, Elia Perboni
- Durata: 4 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Autobiografia di uno yogi" di Paramhansa Yogananda - pubblicata nel 1946 - scatenò un'autentica rivoluzione spirituale. Gli autori, Mario Raffaele Conti e Elia Perboni, hanno compiuto un viaggio dalla California all'Italia, per raccontare come questo libro abbia cambiato la vita di milioni di persone negli ultimi 70 anni influenzando la miusica, l'arte, la politica e tutti i livelli della società.
-
-
yogananda
- Di Enrico il 18/02/2021
-
Tantra, amore e meditazione
- Accettarsi, comprendersi, amarsi
- Di: Osho
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ricordate: voi avete una sola energia. Al livello più basso, viene definita "energia sessuale"; se continuate a raffinarla, se continuate a trasformarla attraverso la meditazione, la stessa energia inizia a muoversi verso l'alto, e diventa amore, diventa preghiera. È la stessa energia, ma a un diverso stadio di trasformazione: il sesso allo stato grezzo è la materia prima; assomiglia a un diamante in una miniera; dev'essere tagliato, lucidato, è necessario molto lavoro perché vi si possa riconoscere il diamante."
-
-
Ogni coppia dovrebbe leggerlo
- Di francesca il 26/12/2020
-
Il buddhismo
- Di: Giorgio Renato Franci
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Centinaia di milioni di persone - presenti soprattutto in India, Cina, Giappone, Indocina, ma sparse in tutte le parti del mondo - aderiscono al buddhismo, una via di perfezionamento spirituale che può essere praticata anche senza abbandonare la propria fede d'origine. Questo volume introduce l'ascoltatore in una storia millenaria ed estremamente complessa che si snoda attraverso molteplici scuole e correnti, e che unisce i suoi protagonisti nel segno del "dharma", l'insieme delle verità rivelate dal Buddha e delle pratiche che coerentemente ne derivano.
-
-
Per avere un idea del Buddhismo
- Di ALE FABIO ALE il 10/12/2019
-
Ad antiche fonti
- Di: Stefano Piano, Pinuccia Caracchi
- Letto da: Accademia 09 Milano
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ad antiche fonti" è la proposta di un itinerario attraverso la letteratura sapienziale più vasta del mondo, sorta in seno a quel multiforme orizzonte religioso e culturale che si è soliti chiamare "induismo". Dalle pagine di questa antologia parlano le voci dei saggi vedici, dei mistici medievali e di alcuni fra i più autorevoli maestri dei nostri giorni.
-
-
Molto bello
- Di Cliente Amazon il 13/06/2020
-
Occultismo orientale e filosofia Yoga
- 14 lezioni
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yogi Ranacharaka, alias William Walker Atkinson, diffuse in origine queste lezioni come libretti mensili, formano quello che era noto come "Corso per corrispondenza del 1904". Ma queste lezioni ebbero un tale successo dal pubblico, che furono poi raccolte in un libro. Costituiscono una presentazione semplice, pratica, ed elementare dell'occultismo orientale. Vi vengono affrontati temi come la successione di morti e rinascite, il Mondo Astrale, l'Aura umana, la chiaroveggenza.
-
-
Grazie!!!!
- Di Cliente Amazon il 29/06/2020
-
Meditazioni per il Sentiero di Luce. I sassi
- Meditazione guidata
- Di: Gabriella Tuninetti
- Letto da: Gabriella Tuninetti
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La serie "Meditazioni per il Sentiero di Luce" nasce dall'esperienza di Gabriella Tuninetti, channeller, ricercatrice spirituale, interprete e messaggera del mondo Angelico e dei Maestri di Luce. Queste meditazioni nascono tutte dalla canalizzazione dei Mondi di Luce, in esse i Maestri, Angeli, Arcangeli ed Esseri Superiori irradiano il loro infinito, incondizionato Amore Divino. Questa meditazione, canalizzata dall'autrice, ti permette di lasciare andare pesi e zavorre che stanno appesantendo il tuo cammino.
-
-
meravigliosa meditazione
- Di Arianna Calvanese il 27/01/2019
-
Supercoscienza
- 17 meditazioni guidate
- Di: Swami Kriyananda
- Letto da: Massimo Cattaruzza, Gualtiero Scola
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La supercoscienza è il meccanismo magico e nascosto della nostra mente, che opera dietro l'intuizione, la guarigione fisica e spirituale, la soluzione dei problemi, la gioia profonda e duratura. L'audiolibro contiene diciassette visualizzazioni guidate, tratte dal libro bestseller Supercoscienza di Swami Kriyananda.
-
-
Mistico
- Di franz il 30/06/2020
Sintesi dell'editore
Le Jataka, o vite anteriori del Buddha, sono una raccolta di 547 storie contenute nel canone buddista del V secolo, che si rifà ad una tradizione orale più antica. Le storie non hanno un ordine cronologico, e spesso non vedono il Buddha come protagonista, ma semplicemente come testimone sotto forma di spirito o divinità. Furono poi tradotte in inglese alla fine del 1800. In questo audiolibro si presentano 60 storie, tradotte dalla versione inglese di Chalmers del 1894.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le vite anteriori del Buddha
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefano
- 03/01/2019
Se interessati ad approfondire molto piacevole.
Incompleto dato che raccoglie solo una parte dei racconti ma comunque molto interessante per comprendere alcuni aspetti della cultura buddista tradizionale.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni
- 14/02/2019
Impossibile da ascoltare
Il contenuto sarebbe molto interessante, peccato che non sia ascoltabile. Chi legge lo fa ad una velocità tale che ne disturba l'ascolto. Questi testi non sono romanzi dove puoi correre, perdendo anche dei passaggi pur rimanendo sulla storia. Questi audiolibri "spirituali" devono essere letti con la giusta enfasi, altrimenti il loro messaggio non può giungere a destinazione.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi
- 31/07/2020
dopo un po...noioso.
ci ho messo molto tempo per arrivare alla fine,ascoltavo una metafora ogni tanto,dopo un po annoiano,a me piacciono le metafore,ma tutte queste ore..annoiano.