-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Buddismo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
Tao 100 gocce di saggezza
- Di: Lao Tse
- Letto da: Giancarlo de Angeli, Cristiana Rossi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vero potere è l'umiltà". "L'eloquenza eccessiva, dimostra debolezza". Ma soprattutto, "il vuoto... può contenere tutto!" Pensaci su! In questa raccolta tratta dai alcuni dei più celebri pensieri di Lao Tse, forse il più importante filosofo cinese mai esistito, gli spunti di riflessione sono diversi. A volte pungenti come spine, a volte dolci come il miele; tutti comunque, allo stesso modo, accarezzano l'animo, quietano lo spirito, e danno una giusta collocazione all'uomo, alla sua vita, ai suoi sentimenti, alle sue relazioni.
-
-
meglio senza effetti sonori
- Di Daniele Abate il 23/05/2020
-
La Storia di Buddha
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
-
-
Ottima introduzione alla vita del Buddha
- Di Cliente Amazon il 20/03/2019
-
Lo Zen
- L'arte di essere ad una spanna da terra
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa filosofia di vita orientale. Semplice e nel contempo complesso in modo paradossale, lo Zen non si può definire in modo univoco; potrebbe essere analogo al processo di dimenticare, di disapprendere, di abbandonare le ideologie e tutte le forme fisse di pensiero e di sentimento per mezzo delle quali la mente cerca di afferrare la propria vita.
-
-
In poche pagine il tutto
- Di Taty il 27/11/2020
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
Tao 100 gocce di saggezza
- Di: Lao Tse
- Letto da: Giancarlo de Angeli, Cristiana Rossi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vero potere è l'umiltà". "L'eloquenza eccessiva, dimostra debolezza". Ma soprattutto, "il vuoto... può contenere tutto!" Pensaci su! In questa raccolta tratta dai alcuni dei più celebri pensieri di Lao Tse, forse il più importante filosofo cinese mai esistito, gli spunti di riflessione sono diversi. A volte pungenti come spine, a volte dolci come il miele; tutti comunque, allo stesso modo, accarezzano l'animo, quietano lo spirito, e danno una giusta collocazione all'uomo, alla sua vita, ai suoi sentimenti, alle sue relazioni.
-
-
meglio senza effetti sonori
- Di Daniele Abate il 23/05/2020
-
La Storia di Buddha
- Di: Edouard Schuré
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
-
-
Ottima introduzione alla vita del Buddha
- Di Cliente Amazon il 20/03/2019
-
Lo Zen
- L'arte di essere ad una spanna da terra
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa filosofia di vita orientale. Semplice e nel contempo complesso in modo paradossale, lo Zen non si può definire in modo univoco; potrebbe essere analogo al processo di dimenticare, di disapprendere, di abbandonare le ideologie e tutte le forme fisse di pensiero e di sentimento per mezzo delle quali la mente cerca di afferrare la propria vita.
-
-
In poche pagine il tutto
- Di Taty il 27/11/2020
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
Il dono del silenzio
- Di: Thich Nhat Hanh
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
-
-
il dono del silenzio
- Di Luigi il 28/01/2021
-
Bhagavad Gita
- Canto del Beato Signore
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 43 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa La Bhagavad Gita e' stata definita la "quintessenza" della spiritualita' dell'India. La Gita e' il cuore del Mahabharata, la grande epopea induista, e il dialogo fra Krishna e l'eroe semidio Arjuna si rivolge a tutti coloro che ricercano una piu' elevata verita' sul mondo. L'audiolibro racconta questo dialogo e lo colloca nel contesto storico-mitico.
-
-
interessantissimo!
- Di Gianfranco il 09/03/2021
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
L'Esistenza secondo il Buddhismo
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiobook conoscerai e approfondirai la filosofia del buddismo e scoprirai la sua interpretazione della vita. Sono essenzialmente due gli aspetti nei quali si mostra la distanza della cultura buddhista sull'esistenza rispetto a quella occidentale: Il dualismo anima e corpo (e, di conseguenza, i dualismi connessi di vita e morte, tempo e eternità); la dimensione soteriologica, cioè salvifica, della religione.
-
-
Principianti, no!
- Di SIMONA il 14/08/2021
-
Semplicemente Buddismo
- Buddismo per principianti e per chi ama la semplicità
- Di: Claudio Padovani
- Letto da: Claudio Padovani
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel Buddismo non esiste un inizio per la sofferenza, ma esiste un modo per porvi fine. Ora io sono un uomo più sereno e in pace col mondo (Richard Gere). Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore. Buddha con 2 Meditazioni Guidate Audio da Scaricare. Il pensiero buddista sta affascinando sempre più persone che trovano poi benefici e maggiore gioia nel loro quotidiano. Perché succede? Cosa scopri con questo libro?
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
Bellissimo
- Di Emanuela il 23/05/2021
-
Il Libro Tibetano dei Morti
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 42 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo buddista incarna l'antica credenza religiosa orientale nella reincarnazione dell'anima. La ruota del karma deve essere rispettata e superata attraverso le azioni virtuose dei viventi per consentire alle anime dei morti di abbandonare la strada della reincarnazione e liberarsi nel definitivo ricongiungimento con l'Assoluto Cosmico. Audiolibro con commento storico e musiche originali.L'audiolibro racconta questo dialogo e lo colloca nel contesto storico-mitico.
-
-
Libro affascinante
- Di Loredana il 08/02/2018
-
Il buddhismo
- Di: Giorgio Renato Franci
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Centinaia di milioni di persone - presenti soprattutto in India, Cina, Giappone, Indocina, ma sparse in tutte le parti del mondo - aderiscono al buddhismo, una via di perfezionamento spirituale che può essere praticata anche senza abbandonare la propria fede d'origine. Questo volume introduce l'ascoltatore in una storia millenaria ed estremamente complessa che si snoda attraverso molteplici scuole e correnti, e che unisce i suoi protagonisti nel segno del "dharma", l'insieme delle verità rivelate dal Buddha e delle pratiche che coerentemente ne derivano.
-
-
Per avere un idea del Buddhismo
- Di ALE FABIO ALE il 10/12/2019
-
Yogasutra di Patañjali
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per la prima volta in audio in lingua italiana il testo fondamentale sullo yoga. Lo Yogasutra di Patañjali, redatto tra il secondo e il sesto secolo dopo Cristo, è un testo filosofico indiano che può essere considerato il testo fondamentale - e certamente il più antico - sullo yoga. Poco si conosce della figura storica di Patañjali oltre questa opera a lui attribuita; quel che è certo è che Patañjali ha condensato per la prima volta in un testo scritto insegnamenti secolari o millenari tramandati oralmente.
-
-
Yoga sutra
- Di Cliente Amazon il 19/06/2019
-
Felicità in questo mondo
- Un viaggio alla scoperta del Buddismo e della felicità
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come possiamo vivere meglio, appieno, e trovare il senso profondo della nostra esistenza? Come possiamo sentirci felici nonostante i problemi e le preoccupazioni quotidiane? Questo audiolibro cerca di dare qualche risposta a queste domande, di farci vedere la vita da un altro punto di vista, di darci una mano in questi tempi in cui l'incertezza sembra essere l'unica certezza. Che siamo buddisti o meno, alla fine non ha alcuna importanza. L'importante è che possiamo dare e trovare la lifefulness, la felicità in questo mondo. Tutto il resto è secondario. Felicità in questo mondo.
-
-
Non è buddhismo
- Di Darioski il 28/06/2022
-
Uno specchio limpido
- Risvegliarsi nello zen
- Di: Osho
- Letto da: Alessandro Maria D'Errico
- Durata: 9 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'audiolibro Osho scruta in profondità e porta a immergersi in dieci racconti Zen, tra i più rappresentativi: dieci esperienze di vita - veri atomi di realtà - che la sua capacità introspettiva rende così cariche e penetranti da scatenare nel lettore vere e proprie implosioni. Accade perché queste narrazioni scaturiscono dalla limpidezza che soltanto lo Zen - inteso come esperienza reale - conosce, e aprono a quella lucidità di comprensione che nasce unicamente quando l'onda e l'oceano che noi siamo si fondono e si dissolvono - quasi per incanto - nella nostra percezione.
-
-
un solo uomo una non mente l'illuminazione!
- Di Leonardo il 26/04/2021
-
Tutti gli esseri viventi possiedono la natura del Budda
- Di: Fabrizio Arcangeli
- Letto da: Mimmo Calopresti
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto narra la possibilità tramite il Nam myoho renge kyo di raggiungere la Buddhità attraverso gli scritti di Nichiren Daishonin. È questa una forma di buddismo tra le più praticate nel mondo anche occidentale. Andiamo alla scoperta del Go-honzon oggetto di culto dandoci la possibilità realizzarci anche a livello spirituale.
-
-
Semplice ed immediato
- Di Elisa Castelli il 20/03/2022
Sintesi dell'editore
Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico. Possiamo catalogarlo piuttosto come un saggio di cura e guarigione, per il suo messaggio finalizzato alla redenzione e all'armonia del corpo e dell'anima degli esseri viventi proprio nel loro viaggio terreno, durante la loro vita che così si carica di valore e unicità.
La "Giusta Via" non esplora e non tenta di spiegare dogmi, piuttosto suggerisce uno stile di vita. Le parole che Siddharta usa sono leggere, rispettose, sincere, benevole, equilibrate e perfettamente consone alle leggi del taoismo che dicono "Se parli del tao, non è il vero tao" e che, nella nostra cultura, possono essere lette in questo modo: "Se parli di dio, non è il vero dio".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Dhammapada - La Via del Buddha
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia
- 17/01/2018
Tanta saggezza
Libro molto interessante, anche abbastanza tecnico, che dà uno spaccato della cultura e filosofia buddhista.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro palagi
- 16/11/2017
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti.
Obbligatorio leggerlo per i Buddhisti. Anche chi non lo è ne riceve in impulso positivo. Un libro che fa bene al anima
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- debORAh
- 23/12/2017
Attualissimo
Ad ogni essere umano farebbe bene ascoltarlo!
Lo consiglio soprattutto agli psicologi...la Mente è molto di più.
Ascoltare i versetti, senza commento, è pura poesia!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola B.
- 03/08/2019
assolutamente imperdibile
un libro di grandissima saggezza, senza tempo. la narrazione molto precisa e suggestiva. da leggere, almeno una volta nella vita
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Leonardo
- 05/04/2019
Il cânone buddhista per eccellenza e magnificenza.
La grazia, potenza e maestosità con cui esprime semplici concetti fondamentali di cui tutto l'esistere ne è pregno, appaiono così semplici ma altrettanto sofisticati nella loro messa in pratica quotidiana.
Da sentire e risentire per farli penetrare nel profondo...
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabrizio
- 18/01/2021
Capolavoro della Spiritualità
Illuminante, non ci sono altre parole per definire questo capolavoro di uno dei più Grandi Illuminati della storia.
Parole pregne di Saggezza e Compassione, derivate direttamente dal Divino attraverso Siddharta Gautama. Consigliato a tutti gli Spiritualisti ed aspiranti Spiritualisti.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Taty
- 28/11/2020
Magico!
Da ascoltare all’alba, davanti a una tazza di thé!
Non solo da ascoltare ma da apprendere e praticare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/05/2020
Grazzie
Finalmente ho dato un nome al mio inconsapevole percorso... Sarò lieto e felice di continuare queste scritture con ciò che troveremo nel nostro viaggio oltre questa dimensione... Grazzie VERAMENTE.... SIDE...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
- giovanni c
- 07/05/2020
Da rileggere
da rflettere sicuramente interessante per cercare di capire dovrò rileggerlo e lo farò. Mi mancano le basi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore Fabio Lopez
- 24/10/2019
SUBLIME
Ricco di illuminanti precetti di vita, norme etiche, massime morali, riflessioni filosofiche & senza dubbio uno dei testi che può ispirare ad un sano e giudizioso operare l'uomo moderno.
Manuale di vita pratica non solo teorica. Interpretazione superba del lettore.
1 persona l'ha trovata utile