-
La Storia di Buddha
- Letto da: Max Dupré
- Durata: 1 ora e 44 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Testo essenziale
- Di Lucia il 17/01/2018
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
Vita di Milarepa
- Di: Milarepa
- Letto da: Federico Maggiore
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Autobiografia e insieme dottrina, che il discepolo Rechung trascrive dalla viva voce del maestro, l'opera segue passo per passo la storia, esemplare eppure umanissima, di Milarepa, fino alla morte (che il discepolo stesso ci narra). L'universo tibetano, entro cui si svolge la storia di Milarepa, è una costruzione elaboratissima e rigorosa, dove la magia è fondamento di tutto.
-
-
Ottimo audiolibro
- Di Enzo il 25/12/2022
-
Semplicemente Buddismo
- Buddismo per principianti e per chi ama la semplicità
- Di: Claudio Padovani
- Letto da: Claudio Padovani
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel Buddismo non esiste un inizio per la sofferenza, ma esiste un modo per porvi fine. Ora io sono un uomo più sereno e in pace col mondo (Richard Gere). Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore. Buddha con 2 Meditazioni Guidate Audio da Scaricare. Il pensiero buddista sta affascinando sempre più persone che trovano poi benefici e maggiore gioia nel loro quotidiano. Perché succede? Cosa scopri con questo libro?
-
-
Come primo approccio
- Di ........ il 22/03/2023
-
Le Infradito di Buddha
- Guida orientale per disorientati
- Di: Zap Mangusta
- Letto da: Zap Mangusta
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Grazie per aver aperto questo libro. Che c'è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po'. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all'ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve.
-
-
Incredibile
- Di Elisa Russo il 17/03/2023
-
100 citazioni di Gauthama Bouddha
- Le 100 citazioni di...
- Di: Gauthama Bouddha
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Testo essenziale
- Di Lucia il 17/01/2018
-
Il Buddha e la sua dottrina
- Di: Alessandro Costa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo saggio la dottrina buddhista viene descritta raffrontandola non solo al pensiero indiano precedente (brahmanesimo) ma al pensiero occidentale successivo. Ne risulta un lavoro interessante e scorrevole. Completano l’opera la storia della vita di Gitamo Siddharta, tre discorsi del Buddha e una raccolta di brevi poesie di monaci e monache. Please note: This audiobook is in Italian.
-
-
Argomento profondo ed intimo.
- Di G.Z il 06/09/2020
-
Vita di Milarepa
- Di: Milarepa
- Letto da: Federico Maggiore
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Autobiografia e insieme dottrina, che il discepolo Rechung trascrive dalla viva voce del maestro, l'opera segue passo per passo la storia, esemplare eppure umanissima, di Milarepa, fino alla morte (che il discepolo stesso ci narra). L'universo tibetano, entro cui si svolge la storia di Milarepa, è una costruzione elaboratissima e rigorosa, dove la magia è fondamento di tutto.
-
-
Ottimo audiolibro
- Di Enzo il 25/12/2022
-
Semplicemente Buddismo
- Buddismo per principianti e per chi ama la semplicità
- Di: Claudio Padovani
- Letto da: Claudio Padovani
- Durata: 3 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel Buddismo non esiste un inizio per la sofferenza, ma esiste un modo per porvi fine. Ora io sono un uomo più sereno e in pace col mondo (Richard Gere). Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore. Buddha con 2 Meditazioni Guidate Audio da Scaricare. Il pensiero buddista sta affascinando sempre più persone che trovano poi benefici e maggiore gioia nel loro quotidiano. Perché succede? Cosa scopri con questo libro?
-
-
Come primo approccio
- Di ........ il 22/03/2023
-
Le Infradito di Buddha
- Guida orientale per disorientati
- Di: Zap Mangusta
- Letto da: Zap Mangusta
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Grazie per aver aperto questo libro. Che c'è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po'. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all'ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve.
-
-
Incredibile
- Di Elisa Russo il 17/03/2023
-
100 citazioni di Gauthama Bouddha
- Le 100 citazioni di...
- Di: Gauthama Bouddha
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
Oceano di saggezza 2
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Massimo Loreto
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
-
Interessante
- Di SandyDL il 05/01/2023
-
Il Cristo Zen
- Alla ricerca di un Gesù mai raccontato
- Di: Raul Montanari
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima o poi certe domande a cui non siamo riusciti a rispondere, che abbiamo accantonato in un angolo della mente, si ripresentano decise a non farsi più mettere da parte. In questo breve ma prezioso saggio, Montanari le affronta in modo originale. Il cuore del audiolibro è un'antologia di brani tratti dal Vangelo, messi a confronto con altrettanti passi della letteratura buddhista e, in particolare, della vasta e vivacissima aneddotica sui maestri ch'an (cinesi) e zen (giapponesi). Il risultato è sbalorditivo: nel Vangelo esiste davvero un Cristo zen.
-
-
interessante profondo chiaro
- Di Garnero Alberto il 23/12/2022
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
-
insomma
- Di fabrizio il 21/08/2022
-
La luce della saggezza
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza richiede la comprensione della vacuità di tutti i fenomeni, ma come raggiungerla? Che strada percorrere per eliminare l'attaccamento all'idea di un sé eterno e indipendente? E come armonizzare il proprio vivere con questa conoscenza? Le risposta a queste domande sono contenute in un testo sacro della millenaria tradizione del buddhismo Mahayana, la "Guida allo stile di vita del bodhisattva", scritto nell'VIII secolo dal saggio indiano Shantideva e venerato da tutte le scuole del buddhismo tibetano.
-
-
Non sono riuscito a sostenerlo fino alla fine.
- Di Stefano Piccirillo il 27/12/2019
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Qualcuno ci libera e qualcuno ci imprigiona...
- Di Leonardo il 09/09/2019
-
Le Cinque Perfezioni dell'Istante Presente
- Dono del passato, per vivere la bellezza del presente
- Di: Jhonny Mariotto
- Letto da: Viviana Pane, Jhonny Mariotto
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo tutti in cammino lungo i sentieri del tempo, peccato che il più delle volte li attraversiamo con gli occhi bendati, inconsapevoli pertanto del loro valore e significato. Infinite sono infatti le diramazioni, molte le scelte, ma tutte conducono ad un'unica meta: noi stessi. Solo oltre l'illusione del tempo c’è però la verità e la porta d'accesso è l'istante presente.
-
-
Bellissimo
- Di Emanuela il 23/05/2021
-
Lo Zen
- L'arte di essere ad una spanna da terra
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 45 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa filosofia di vita orientale. Semplice e nel contempo complesso in modo paradossale, lo Zen non si può definire in modo univoco; potrebbe essere analogo al processo di dimenticare, di disapprendere, di abbandonare le ideologie e tutte le forme fisse di pensiero e di sentimento per mezzo delle quali la mente cerca di afferrare la propria vita.
-
-
In poche pagine il tutto
- Di Taty il 27/11/2020
-
Come essere uno Yogi
- Di: Swâmi Abhedânanda, David De Angelis - traduttore
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Vedânta comprende i diversi rami della Scienza dello Yoga. Quattro di queste sono già state trattate a lungo dallo Swâmi Vivekananda nelle sue opere su "Râja Yoga", "Karma Yoga", "Bhakti Yoga" e "Jnâna Yoga"; ma non esisteva una rassegna breve e consecutiva della scienza nel suo insieme. È per soddisfare questa necessità che è stato scritto il presente volume. In un capitolo introduttivo sono esposti la vera provincia della religione e il pieno significato della parola "spiritualità" come è intesa in India.
-
Le vite anteriori del Buddha
- Di: Robert Chalmers
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Jataka, o vite anteriori del Buddha, sono una raccolta di 547 storie contenute nel canone buddista del V secolo, che si rifà ad una tradizione orale più antica. Le storie non hanno un ordine cronologico, e spesso non vedono il Buddha come protagonista, ma semplicemente come testimone sotto forma di spirito o divinità. Furono poi tradotte in inglese alla fine del 1800. In questo audiolibro si presentano 60 storie, tradotte dalla versione inglese di Chalmers del 1894.
-
-
Impossibile da ascoltare
- Di Giovanni il 14/02/2019
-
Sulla gentilezza
- Di: Dalai Lama, Cecilia Vallardi - traduttore
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insegnamento classico del Dalai Lama, quello che viene dalla sua natura originaria di "semplice monaco", è la gentilezza. Tutti vogliamo che ci venga usata, ma quando siamo noi, in prima persona, a compiere un atto gentile, in quel momento di grazia sperimentiamo la massima soddisfazione, ci eleviamo al di sopra di qualsiasi malumore o stress. Non solo: generiamo una catena di effetti positivi su di noi e sulle persone che amiamo dell'amore più autentico.
-
-
Gentilezza
- Di Eleonora il 08/02/2023
-
100 citazioni di Dalaï Lama
- Le 100 citazioni di...
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
Sintesi dell'editore
Schuré narra con grazia la storia leggendaria di un uomo capace di rivoluzionare il mondo con l'incredibile forza del suo pensiero. Scoprire la vita di Buddha significa compiere un vero e proprio viaggio iniziatico tra gli insegnamenti del grande maestro orientale. Un testo indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi agli insegnamenti del grande maestro, ma anche per cercare di capire il Mistero della vita, della morte e dell'animo umano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La Storia di Buddha
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/03/2019
Ottima introduzione alla vita del Buddha
Non avevo letto niente sulla vita del Buddha prima di questo libro, quindi non so valutarne l’attendibilità. Ma è gradevole da ascoltare, non banalizza, ed è lungo il giusto. Lo consiglio
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marina vultaggio
- 16/01/2019
Descritto in maniera straordinaria.
Mi è piaciuto, mi ha incuriosito e coinvolto.
Lo suggerisco a tutti coloro che vogliono conoscere il mondo buddista
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni
- 06/12/2018
Illuminante
La meravigliosa storia del principe Sakyamuni, colui che scoprendo la verità raggiunse l'illuminazione diventando Buddha. Testo interpretato magistralmente e in parte musicato. Una lettura che consiglio a chiunque, sia per i neofiti della filosofia buddista sia per chi ha una certa conoscenza in materia. Ciò vale soprattutto per quest'ultimi, perché pur sentendo cose conosciute, ogni volta che si riascoltano si possono trarre nuovi spunti di riflessione.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luigi
- 12/10/2020
illuminante!!!!
mi e piaciuto molto,non ho fatto nessuna fatica a finirlo,avevo già da altri autori ascoltato la storia,ma come e stata narrata e interpretata in questa edizione,fa la differenza,con tanto di rumori della foresta...tuoni...e il narratore che non ho capito se e sempre lui...ma cambia la voce del demone.. del tentatore...tutto fatto molto bene. Consigliato!!!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fausto Garofalo
- 10/04/2020
Narrazione pulita ed ispirata del resto... Buddha
Ascoltato prevalentemente mentre passeggiavo col cane che mi ha un po' distratto... forse pensare di condensare 80 anni della vita di un tale uomo in un unico libro e in una manciata di aneddoti è cosa ardita, ma comunque fa nascere ulteriore curiosità e interesse su un essere che ancora oggi a distanza di tempo e spazio illumina le menti e ad alcuni lo spirito più di ogni altro uomo della terra...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leonardo
- 25/09/2019
La via del budda è potenzialmente come la mia…
La via della verità…
Esiste solo se prendiamo in considerazione la via della falsità.
Crediamo a delle forze bianche oppure a delle forze scure, ma ció che vediamo viene accreditato oppure respinto dal nostro centro senziente ma non ci rendiamo conto che tutto è
solo un identificarsi con il bianco oppure con il nero e credere ad essi come la sola realtà totalizzante.
Seguitemi.
Finche ci sarà identificazione con l'uomo o con la donna, con il bene o con il male, con la gioia o con il dolore, con la vita e la morte o con qualsiasi altra cosa, noi faremo solo il gioco di quella cosa e ci identificheremo senza possibilità di vederla in terza persona…
A questo punto decade anche la buddità, il cristianesimo e tutte le filosofie e religioni, questo perché i nostri neuroni specchio ricercano quel qualcosa a cui potersi identificare per trascendere la condizione umana fatta di dolore e malattia… così si ricerca la salvezza da qualcosa che non c'è nel presente, abituandosi così a vivere profondamente dissociati.
Se provassimo ad accettarsi esattamente così come si è senza possibilità di dover raggiungere qualcosa, noi saremmo gia tutti come divinità che portano il proprio nome.
La chiave della liberazione è vedere che tutti quelli hanno portato le chiavi per tale libertà è vedere che sono tutti morti, ognuno di loro credendosi profeta in patria perché hanno combattuto la parte scura, se invece che combatterla l'avessero usata a quest'ora saremmo tutti allo stesso livello, perché le religioni non avrebbero creato esseri umani divisi internamente:(!)
Oppure se avessimo il coraggio di rompere i dogmi di qualsiasi religione o filosofia potremmo immaginare che tutti loro sono morti perché dovevano morire punto.
Tutti sono bravi di vincere la morte a parole o credendo in un regno distante dalla terra, il problema è risolvere la questione umana che sulla terra non può esser risolta, se non con l'attenta presenza e la meditazione e la sessualità.
Ma se avessimo veramente il coraggio di guardarsi dentro troveremo le stesse identiche cose che hanno trovato Loro, perché chi ascolta la pioggia al posto che guardare la televisione ha queste facoltà, non può essere diversamente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/06/2019
Interessante
PER CHI VUOLE CONOSCERE LA STORIA DEL BUDDHA BREVE AUDIOLIBRO MOLTO CARINO CONSIGLIO ! !
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Ana Rosa Rodríguez
- 07/01/2018
sublime , senza parole ,magnifico, lo consiglio
mi è piaciuto da morire , l'ho ascoltato più di 5 volta senza parole illuminazione
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pamela M.
- 26/01/2023
una favola ben spiegata
Una lettura piacevole e interessante. Scorrevole e ben spiegata le origini del Buddha. Sembra di ascoltare una dolce favola.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/09/2021
posto come favola la storia diventa robetta
buona la lettura ma l'unico aspetto positivo a mio parere, il contenuto è talmente striminzito e abbozzato a favoletta che non lo consiglierei neanche a bambini
tra i tanti che ho letto sul Buddha fin'ora questo è il peggiore