• Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon

  • Di: Émile Zola
  • Letto da: Roberto Arricale
  • Durata: 46 min
  • 4,1 out of 5 stars (18 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon copertina

Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon

Di: Émile Zola
Letto da: Roberto Arricale
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon si incentra su quattro fatidiche giornate nella vita di un uomo profondamente radicato nella sua terra natia nel sud della Francia. Lo seguiamo dalla Primavera fino all'Inverno, e sebbene la catastrofe sembri sempre incombente, la speranza non si esaurisce mai.

Giovanni Gourdon vive con lo zio prete nel borgo di Dourgues, non distante dal fiume Durance. Abita lì da dieci anni, dieci anni colmi di frasi in latino e di sermoni, ma principalmente trascorsi a imparare a conoscere i flussi e riflussi di quel piccolo angolo di fiume.

Giovanni è solito nascondersi tra i salici la mattina per osservare Babet, la bella brunetta di cui è innamorato. Tuttavia, come lo avverte lo zio, la Primavera ci prepara per la vecchiaia, e Giovanni ha ancora molto da imparare nel corso delle stagioni.

Emile Zola (1840-1902) è uno degli scrittori francesi più conosciuti nel mondo. Fu uno dei padri fondatori del movimento letterario del Naturalismo francese.

Attivista, si impegnò molto per la causa sociale e utilizzò i propri testi per svelare le sgradevoli verità del XIX secolo. Tra gli altri temi, scrisse di povertà, prostituzione e ipocrisia. Zola era anche un giornalista e utilizzava le sue ricerche giornalistiche anche nella narrativa. Il suo stile è diretto e privo di fronzoli.

È meglio noto per il suo Ciclo dei Rougon-Macquart, composto da 20 episodi scritti tra il 1871 e il 1893. Ogni romanzo può essere letto individualmente e descrive la vita nella Francia del Secondo Impero attraverso la storia di una famiglia.

I romanzi più celebri in questo ciclo sono Nanà e Germinale. Zola è anche noto per il suo Thérèse Raquin.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Flavio R.
  • Flavio R.
  • 02/08/2022

2 stagioni

ma dove sono andate a finire le altre 2 stagioni? ne ho sentite solo 2 o mi sbaglio?

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di nicoletta
  • nicoletta
  • 10/07/2021

Due stagioni...?!?

Dove sono rimasti autunno e inverno? L'audiolibro comprende solo primavera ed estate... due capitoli anziché quattro. Ci deve essere un errore.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di FURLANETTO ALDO
  • FURLANETTO ALDO
  • 13/05/2021

Ottimo di altri tempi ma poeia specie primavera

Piaciuto letto d'un fiato Estate un dramma vivo generoso forte e umano, primavera natura e amore