-
Le parole mute del tempo
- Letto da: Roberto Fidecaro
- Durata: 7 ore e 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Senz'alcun indizio
- Di: Gianni Poggi Valentini
- Letto da: Paolo Balestri
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassinio di una donna è del tutto inspiegabile per il commissario Ado Pertici e i suoi collaboratori, che si attivano in ogni direzione. L'energia dei personaggi e il piacevole ambiente naturale del lago non distraggono da una ricerca senza sosta. Audiolibro da ascoltare tutto d'un fiato.
-
-
Simpatico
- Di Elena il 03/10/2021
-
Il venditore di rose
- Di: Dario Sardelli
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 5 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda. È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui con un'arma affilata. Cosa si prova a essere pugnalati?
-
-
bello...aspetto il secondo
- Di Happy64 il 12/03/2022
-
La sirena sotto le alghe
- Di: Diana Lama
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sue vacanze, appena cominciate, sono già finite. È il primo pensiero del maresciallo Simone Santomauro mentre, lasciati il libro e il latte di mandorla che si stava godendo al fresco in piazza, si mette a fare le prime domande e, con fare imperativo nonostante gli shorts e la maglietta, allontana i curiosi dalla spiaggia. Quello che è emerso da un mucchio di alghe, sollevato dalla ruspa di Peppenuzzo, è un cadavere in avanzato stato di decomposizione. Sfigurato e mutilato a tal punto che si fatica a capire se si tratta di un uomo o di una donna.
-
-
Scontato
- Di caty il 05/12/2021
-
Un'indagine normale per il commissario Della Morte
- Il commissario Della Morte 4
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine normale per il commissario Della Morte è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario maremmano Angelo Della Morte, uomo brillante, dotato di una inconfondibile verve, inguaribile casanova e animato da una profonda etica professionale, alla direzione del corpo di polizia di Porto Romano. Coadiuvato dai suoi agenti, dall'amico Angelo Rossini, medico legale, dal magistrato Ambrosi e da un curioso aiutante invisibile, Angelo2, voce della sua coscienza e del suo preconscio, si troverà a dover fronteggiare un difficile e intricato caso.
-
-
Un poliziotto i formale e simpatico
- Di Luciano Gatto il 26/01/2022
-
Il sangue degli abeti
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maresciallo Morra si muove da re nel suo piccolo regno di Roccacupa, un paesino sugli Appennini tosco-emiliani. Conosce tutto di tutti, gestisce vizi o piccoli crimini, addirittura chiude un occhio per un giro di prostituzione "perché qualche marito che si sfoga, toglie tensione al matrimonio". E ora che il Natale è vicino, non vuole nessuna sorta di rotture. Ma un ragazzo scomparso, figlio di una proprietaria di una clinica poco distante e sua vecchia conoscenza, e il ritrovamento di un cadavere rompono quella quiete costruita nel tempo.
-
-
SANGUE MONTANARO
- Di Greta C. il 12/01/2022
-
La corrente invisibile
- Di: Salvino Muscarello
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di inizio aprile, il giovane avvocato Davide Bruno riceve la visita inaspettata del cavalier Galvani, l'uomo più potente della città, che lo coinvolgerà nell'inchiesta sulla morte della giornalista Virginia De Falco. Davide accetta l'incarico con qualche perplessità, e cerca di scagionare il suo cliente con una serie di brillanti intuizioni.
-
-
fiacco e scontato
- Di etrusco60 il 15/02/2022
-
Senz'alcun indizio
- Di: Gianni Poggi Valentini
- Letto da: Paolo Balestri
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassinio di una donna è del tutto inspiegabile per il commissario Ado Pertici e i suoi collaboratori, che si attivano in ogni direzione. L'energia dei personaggi e il piacevole ambiente naturale del lago non distraggono da una ricerca senza sosta. Audiolibro da ascoltare tutto d'un fiato.
-
-
Simpatico
- Di Elena il 03/10/2021
-
Il venditore di rose
- Di: Dario Sardelli
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 5 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda. È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui con un'arma affilata. Cosa si prova a essere pugnalati?
-
-
bello...aspetto il secondo
- Di Happy64 il 12/03/2022
-
La sirena sotto le alghe
- Di: Diana Lama
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sue vacanze, appena cominciate, sono già finite. È il primo pensiero del maresciallo Simone Santomauro mentre, lasciati il libro e il latte di mandorla che si stava godendo al fresco in piazza, si mette a fare le prime domande e, con fare imperativo nonostante gli shorts e la maglietta, allontana i curiosi dalla spiaggia. Quello che è emerso da un mucchio di alghe, sollevato dalla ruspa di Peppenuzzo, è un cadavere in avanzato stato di decomposizione. Sfigurato e mutilato a tal punto che si fatica a capire se si tratta di un uomo o di una donna.
-
-
Scontato
- Di caty il 05/12/2021
-
Un'indagine normale per il commissario Della Morte
- Il commissario Della Morte 4
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine normale per il commissario Della Morte è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario maremmano Angelo Della Morte, uomo brillante, dotato di una inconfondibile verve, inguaribile casanova e animato da una profonda etica professionale, alla direzione del corpo di polizia di Porto Romano. Coadiuvato dai suoi agenti, dall'amico Angelo Rossini, medico legale, dal magistrato Ambrosi e da un curioso aiutante invisibile, Angelo2, voce della sua coscienza e del suo preconscio, si troverà a dover fronteggiare un difficile e intricato caso.
-
-
Un poliziotto i formale e simpatico
- Di Luciano Gatto il 26/01/2022
-
Il sangue degli abeti
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maresciallo Morra si muove da re nel suo piccolo regno di Roccacupa, un paesino sugli Appennini tosco-emiliani. Conosce tutto di tutti, gestisce vizi o piccoli crimini, addirittura chiude un occhio per un giro di prostituzione "perché qualche marito che si sfoga, toglie tensione al matrimonio". E ora che il Natale è vicino, non vuole nessuna sorta di rotture. Ma un ragazzo scomparso, figlio di una proprietaria di una clinica poco distante e sua vecchia conoscenza, e il ritrovamento di un cadavere rompono quella quiete costruita nel tempo.
-
-
SANGUE MONTANARO
- Di Greta C. il 12/01/2022
-
La corrente invisibile
- Di: Salvino Muscarello
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di inizio aprile, il giovane avvocato Davide Bruno riceve la visita inaspettata del cavalier Galvani, l'uomo più potente della città, che lo coinvolgerà nell'inchiesta sulla morte della giornalista Virginia De Falco. Davide accetta l'incarico con qualche perplessità, e cerca di scagionare il suo cliente con una serie di brillanti intuizioni.
-
-
fiacco e scontato
- Di etrusco60 il 15/02/2022
-
La creuza degli ulivi
- Un'indagine di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agosto 2001. A poche settimane dal G8 di Genova, l'investigatore privato Bacci Pagano si ritrova solo in una città desolata e ferita. La sua fidanzata, Mara, è in vacanza nelle isole greche con un altro uomo, e la morsa della gelosia si somma al torrido squallore delle giornate estive. Per alleviarla, Bacci cerca la compagnia di Valeria, che sembra lieta di rivederlo.
-
-
Bravissimo Autore
- Di Cliente Amazon il 09/12/2021
-
Delitto e rovescio
- Un'indagine del comissario Luciani
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco Luciani ha lasciato la polizia e l'Italia: un taglio netto, una nuova vita a Barcellona, da padre single. A parte occuparsi del piccolo, vivacissimo Alessandro, l'ex commissario si limita a gestire la casa che Alice, amica e amante occasionale, affitta ai turisti. Forse, però, dentro di lui non si è del tutto spento il gusto di indagare, di frugare nelle vite degli altri, di completare i puzzle. O forse, più prosaicamente, i soldi cominciano a scarseggiare.
-
-
Mah….
- Di Elena il 05/11/2021
-
Il giallo di via San Giorgio
- Uno strano caso per Astore Rossi 1
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Travolti da un insolito delitto
- Di: Corrado Pelagotti
- Letto da: Riccardo Festa
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fine ha fatto Fabio Mentone? Nella Milano del business e della produttività a qualunque costo, la scomparsa di un dirigente porta un'ombra di incertezza nella quotidianità della sede italiana di una importante multinazionale. Umberto De Santis è un responsabile marketing ed è sulla lista nera del grande capo, l'arrogante ingegnere Caio Massimo Siniscalchi detto "Il Tartarugo", un tagliatore di teste dal lauto stipendio e premi a cinque zeri: più licenzia, più guadagna.
-
-
Carino
- Di Laura Caruso il 23/07/2021
-
Fine della corsa
- Un'indagine di Marco Luciani
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessun rimpianto. È esattamente questo che ogni giorno si ripete Marco Luciani nella sua nuova vita a Barcellona. Niente più gerarchie, capi a cui dire sì anche quando non si vorrebbe, burocrazia. Adesso ha una nuova routine, tra la gestione del figlio Alessandro, della casa, e un lavoro part-time che gli dà da vivere. Senza dimenticare il tempo che ogni giorno può dedicare agli allenamenti per la prossima maratona.
-
-
l'importanza della voce
- Di Utente anonimo il 14/08/2021
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
Domenica nera
- Le indagini del Commissario Luciani 1
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul prato dello stadio di Genova i giocatori si guardano perplessi, sulle gradinate la folla rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere il campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro Ferretti non arriva. L'hanno trovato impiccato nel suo spogliatoio. È una bomba, per il mondo del calcio italiano. Impazzano i dubbi, le voci, le malignità. Il campionato viene interrotto. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Serpeggia il sospetto che il suicidio - sempre che sia davvero un suicidio.
-
-
Perplesso
- Di Barbara D'Andòq il 26/06/2021
-
Milano, 1947, misteri a Porta Venezia
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali misteri si celano dietro la porta di una bella villa di Via Mozart? La seconda indagine del commissario Maugeri lo vede alle prese con la nobiltà milanese: il conte Alessandro Ranieri viene trovato morto, accanto al suo corpo una parola misteriosa. Il nostro commissario indaga scrupolosamente, come sempre, ma sarà un colpo di fortuna a dargli la chiave per la soluzione del mistero. Un mistero che parte da lontano, lontano nel tempo e nello spazio.
-
-
giallo emozionate
- Di NdR il 17/10/2021
-
Il club Montecristo
- La prima indagine degli ammutinati
- Di: Fabiano Massimi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Viviana, giovane impiegata di una galleria d'arte, viene ritrovata uccisa nel suo appartamento, i sospetti della polizia si concentrano sull'ex detenuto Danilo Secchi: stesso modus operandi dell'omicidio che l'aveva portato anni prima dietro le sbarre, sue impronte digitali sulla scena del delitto. E poco importa che le prove siano tutt'al più indiziarie: per il commissario Cassini "colpevole una volta, colpevole per sempre". Per fortuna di Danilo non tutti la pensano così. Lo scopre anche Arno, tecnico di computer con due figli e un matrimonio in stanca.
-
-
Una bella favola.
- Di Elena il 01/06/2021
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
Strepitoso
- Di Terry il 26/01/2023
-
Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bambino assiste a un omicidio dalla finestra di casa. Il commissario Maugeri, già impegnato in un’indagine su una serie di furti in alcune gioiellerie milanesi, si trova a seguire anche questo nuovo caso, che lo porterà a confrontarsi con un assassino privo di scrupoli, pronto a uccidere chiunque cerchi di ostacolarlo.
-
-
Buon poliziesco italiano
- Di Guido Germini il 04/12/2021
-
Due omicidi diabolici
- Di: Raffaele Malavasi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'attenzione di Genova è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi dell'ispettore Gabriele Manzi è in fermento a causa di un delitto brutale avvenuto in città: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Era una vedova cinquantenne che lavorava da casa come sarta. Ma c'è un dettaglio inquietante sulla scena del crimine, un'incomprensibile scritta di sangue lasciata sugli indumenti della vittima.
-
-
Peccato non ci siano i prequel
- Di Simo il 30/09/2021
Sintesi dell'editore
La prima indagine del commissario di polizia stradale Livio Bacci inizia una mattina di primavera con un biglietto trovato nella cassetta delle lettere: "Giulia 1965-1983. Io so". Giulia era la ragazza di Livio, un amore durato pochi mesi, molti anni prima quando entrambi erano diciottenni e culminato con la misteriosa sparizione della ragazza. Chi ha scritto quel biglietto dopo tanto tempo? E perché? Livio Bacci, commissario quasi cinquantenne, collezionista di angeli, scandisce la sua vita con partite a scacchi, ricette dell'Adriatico e degustazioni di Porto in compagnia del suo gatto, nella casa che dalle colline domina il mare. Ora però Livio è chiamato ad affrontare i propri ricordi, i propri dubbi e la sconvolgente verità che si nasconde da trent'anni dietro il nome di Giulia.
Cosa pensano gli ascoltatori di Le parole mute del tempo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guawal
- 25/06/2022
Basta anni 70
Ho deciso di non ascoltare più autori italiani che ripropongono canzoni film tv degli anni 70, basta tuffi nel passato solo perché di oggi non si sa cosa scrivere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Wes
- 10/03/2022
piacevolmente sorpresa
Bel romanzo, avvincente e per nulla scontato. Mi dispiace solo che non ho trovato, da nessuna parte, una versione cartacea.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Glooo
- 30/10/2021
Un giallo ben costruito
Dopo tanto, un bel giallo, una trama originale, un investigatore accattivante. Sarà anche l atmosfera anni 60/70 a fare la sua parte.
Mi è piaciuto e non meno la voce narrante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/10/2021
Intrigo dei ricordi
Giallo sulla nostalgia nella cornice pop degli anni 80. Molto scorrevole e gradevole. Stile e Contenuto 7
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 13/10/2021
Amarcord
Un giallo che funziona (finalmente!). Una morte irrisolta nel passato di un poliziotto, torna a ripresentarsi dopo 30 anni. Ho trovato un po’ lunga la parte iniziale “Amarcord”, ma quando si narrano le vicende dell’86 e il presente, riprende il volo.
Ringrazio il lettore di averci risparmiato le inflessioni dialettali e aver ridotto al minimo le “vocine” (che, se non sei pannofino, meglio evitare).
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 28/09/2021
Scrittura attenta e curata, lettura perfetta
Un romanzo ben strutturato, non una divagazione noiosa, l'ascolto risulta gradevole ,la trama ricca caratterizzata da personaggi che crescono nell'arco temporale di trent'anni. La soluzione di un "cold case" direi con un termine anglofono. Spero che gli scrittori si cimentino nel genere perché credo siano dotati di ottimi requisiti. La lettura è perfetta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/09/2021
Salvo solo lo speaker
Inutilmente e costantemente nostalgico rispetto agli '80 nei quali si svolge la vicenda. Troppo lento e senza ritmo per essere un giallo.