-
Fine della corsa
- Un'indagine di Marco Luciani
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Domenica nera
- Le indagini del Commissario Luciani 1
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul prato dello stadio di Genova i giocatori si guardano perplessi, sulle gradinate la folla rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere il campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro Ferretti non arriva. L'hanno trovato impiccato nel suo spogliatoio. È una bomba, per il mondo del calcio italiano. Impazzano i dubbi, le voci, le malignità. Il campionato viene interrotto. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Serpeggia il sospetto che il suicidio - sempre che sia davvero un suicidio.
-
-
Perplesso
- Di Barbara D'Andòq il 26/06/2021
-
Delitto e rovescio
- Un'indagine del comissario Luciani
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco Luciani ha lasciato la polizia e l'Italia: un taglio netto, una nuova vita a Barcellona, da padre single. A parte occuparsi del piccolo, vivacissimo Alessandro, l'ex commissario si limita a gestire la casa che Alice, amica e amante occasionale, affitta ai turisti. Forse, però, dentro di lui non si è del tutto spento il gusto di indagare, di frugare nelle vite degli altri, di completare i puzzle. O forse, più prosaicamente, i soldi cominciano a scarseggiare.
-
-
Mah….
- Di Elena il 05/11/2021
-
Due omicidi diabolici
- Di: Raffaele Malavasi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'attenzione di Genova è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi dell'ispettore Gabriele Manzi è in fermento a causa di un delitto brutale avvenuto in città: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Era una vedova cinquantenne che lavorava da casa come sarta. Ma c'è un dettaglio inquietante sulla scena del crimine, un'incomprensibile scritta di sangue lasciata sugli indumenti della vittima.
-
-
Peccato non ci siano i prequel
- Di Simo il 30/09/2021
-
Un'indagine normale per il commissario Della Morte
- Il commissario Della Morte 4
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine normale per il commissario Della Morte è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario maremmano Angelo Della Morte, uomo brillante, dotato di una inconfondibile verve, inguaribile casanova e animato da una profonda etica professionale, alla direzione del corpo di polizia di Porto Romano. Coadiuvato dai suoi agenti, dall'amico Angelo Rossini, medico legale, dal magistrato Ambrosi e da un curioso aiutante invisibile, Angelo2, voce della sua coscienza e del suo preconscio, si troverà a dover fronteggiare un difficile e intricato caso.
-
-
Un poliziotto i formale e simpatico
- Di Luciano Gatto il 26/01/2022
-
Sei sospetti per un delitto
- Di: Raffaele Malavasi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre la folla defluisce dal salone nautico di Genova, un fuoristrada invade il sottopassaggio pedonale di accesso al polo fieristico e investe decine di persone. Quando cessa la sua corsa, due uomini escono dall'abitacolo e, armati di coltelli, lasciano dietro di sé una scia di morte. A fine giornata si contano sette vittime e ventotto feriti. Tra questi un poliziotto, casualmente presente durante l'azione terroristica, colpito mentre tentava di salvare due bambini.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 20/12/2021
-
Senz'alcun indizio
- Di: Gianni Poggi Valentini
- Letto da: Paolo Balestri
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassinio di una donna è del tutto inspiegabile per il commissario Ado Pertici e i suoi collaboratori, che si attivano in ogni direzione. L'energia dei personaggi e il piacevole ambiente naturale del lago non distraggono da una ricerca senza sosta. Audiolibro da ascoltare tutto d'un fiato.
-
-
Simpatico
- Di Elena il 03/10/2021
-
Domenica nera
- Le indagini del Commissario Luciani 1
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul prato dello stadio di Genova i giocatori si guardano perplessi, sulle gradinate la folla rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere il campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro Ferretti non arriva. L'hanno trovato impiccato nel suo spogliatoio. È una bomba, per il mondo del calcio italiano. Impazzano i dubbi, le voci, le malignità. Il campionato viene interrotto. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Serpeggia il sospetto che il suicidio - sempre che sia davvero un suicidio.
-
-
Perplesso
- Di Barbara D'Andòq il 26/06/2021
-
Delitto e rovescio
- Un'indagine del comissario Luciani
- Di: Claudio Paglieri
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco Luciani ha lasciato la polizia e l'Italia: un taglio netto, una nuova vita a Barcellona, da padre single. A parte occuparsi del piccolo, vivacissimo Alessandro, l'ex commissario si limita a gestire la casa che Alice, amica e amante occasionale, affitta ai turisti. Forse, però, dentro di lui non si è del tutto spento il gusto di indagare, di frugare nelle vite degli altri, di completare i puzzle. O forse, più prosaicamente, i soldi cominciano a scarseggiare.
-
-
Mah….
- Di Elena il 05/11/2021
-
Due omicidi diabolici
- Di: Raffaele Malavasi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'attenzione di Genova è concentrata sulla visita di papa Francesco, la Squadra Omicidi dell'ispettore Gabriele Manzi è in fermento a causa di un delitto brutale avvenuto in città: una donna è stata sequestrata nel suo appartamento e uccisa barbaramente. Era una vedova cinquantenne che lavorava da casa come sarta. Ma c'è un dettaglio inquietante sulla scena del crimine, un'incomprensibile scritta di sangue lasciata sugli indumenti della vittima.
-
-
Peccato non ci siano i prequel
- Di Simo il 30/09/2021
-
Un'indagine normale per il commissario Della Morte
- Il commissario Della Morte 4
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine normale per il commissario Della Morte è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario maremmano Angelo Della Morte, uomo brillante, dotato di una inconfondibile verve, inguaribile casanova e animato da una profonda etica professionale, alla direzione del corpo di polizia di Porto Romano. Coadiuvato dai suoi agenti, dall'amico Angelo Rossini, medico legale, dal magistrato Ambrosi e da un curioso aiutante invisibile, Angelo2, voce della sua coscienza e del suo preconscio, si troverà a dover fronteggiare un difficile e intricato caso.
-
-
Un poliziotto i formale e simpatico
- Di Luciano Gatto il 26/01/2022
-
Sei sospetti per un delitto
- Di: Raffaele Malavasi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 13 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre la folla defluisce dal salone nautico di Genova, un fuoristrada invade il sottopassaggio pedonale di accesso al polo fieristico e investe decine di persone. Quando cessa la sua corsa, due uomini escono dall'abitacolo e, armati di coltelli, lasciano dietro di sé una scia di morte. A fine giornata si contano sette vittime e ventotto feriti. Tra questi un poliziotto, casualmente presente durante l'azione terroristica, colpito mentre tentava di salvare due bambini.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 20/12/2021
-
Senz'alcun indizio
- Di: Gianni Poggi Valentini
- Letto da: Paolo Balestri
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassinio di una donna è del tutto inspiegabile per il commissario Ado Pertici e i suoi collaboratori, che si attivano in ogni direzione. L'energia dei personaggi e il piacevole ambiente naturale del lago non distraggono da una ricerca senza sosta. Audiolibro da ascoltare tutto d'un fiato.
-
-
Simpatico
- Di Elena il 03/10/2021
-
Il giallo di via San Giorgio
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Il delitto di Saccargia
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 11 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per andare a Bologna, viene invece inviato sul luogo per sostituire il comandante, vittima di un infortunio. Salvatore Mazzoni era un rappresentante di commercio e noto dongiovanni locale, con la passione per i lavori di intaglio sul legno.
-
-
Mi sono piaciuti assai libro e lettura
- Di Clara S. il 18/09/2021
-
Il club Montecristo
- La prima indagine degli ammutinati
- Di: Fabiano Massimi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Viviana, giovane impiegata di una galleria d'arte, viene ritrovata uccisa nel suo appartamento, i sospetti della polizia si concentrano sull'ex detenuto Danilo Secchi: stesso modus operandi dell'omicidio che l'aveva portato anni prima dietro le sbarre, sue impronte digitali sulla scena del delitto. E poco importa che le prove siano tutt'al più indiziarie: per il commissario Cassini "colpevole una volta, colpevole per sempre". Per fortuna di Danilo non tutti la pensano così. Lo scopre anche Arno, tecnico di computer con due figli e un matrimonio in stanca.
-
-
Una bella favola.
- Di Elena il 01/06/2021
-
Il venditore di rose
- Di: Dario Sardelli
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 5 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda. È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui con un'arma affilata. Cosa si prova a essere pugnalati?
-
-
bello...aspetto il secondo
- Di Happy64 il 12/03/2022
-
Il sangue degli abeti
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maresciallo Morra si muove da re nel suo piccolo regno di Roccacupa, un paesino sugli Appennini tosco-emiliani. Conosce tutto di tutti, gestisce vizi o piccoli crimini, addirittura chiude un occhio per un giro di prostituzione "perché qualche marito che si sfoga, toglie tensione al matrimonio". E ora che il Natale è vicino, non vuole nessuna sorta di rotture. Ma un ragazzo scomparso, figlio di una proprietaria di una clinica poco distante e sua vecchia conoscenza, e il ritrovamento di un cadavere rompono quella quiete costruita nel tempo.
-
-
SANGUE MONTANARO
- Di Greta C. il 12/01/2022
-
Panni sporchi per Martinengo
- Un nuovo caso per l'investigatore privato delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone, ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa.
-
-
Una noia infinita
- Di Utente anonimo il 07/04/2023
-
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.
-
-
Romanzo breve
- Di Utente anonimo il 18/10/2021
-
La sirena sotto le alghe
- Di: Diana Lama
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sue vacanze, appena cominciate, sono già finite. È il primo pensiero del maresciallo Simone Santomauro mentre, lasciati il libro e il latte di mandorla che si stava godendo al fresco in piazza, si mette a fare le prime domande e, con fare imperativo nonostante gli shorts e la maglietta, allontana i curiosi dalla spiaggia. Quello che è emerso da un mucchio di alghe, sollevato dalla ruspa di Peppenuzzo, è un cadavere in avanzato stato di decomposizione. Sfigurato e mutilato a tal punto che si fatica a capire se si tratta di un uomo o di una donna.
-
-
Scontato
- Di caty il 05/12/2021
-
Genova uccide
- Tre cadaveri per Alessandro Pinna
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo alto ufficiale dei Carabinieri, Alessandro Pinna ha deciso di congedarsi volontariamente dall'Arma dopo quello che è accaduto a sua figlia Giulia. Nel presente, Pinna è un investigatore privato che cerca di convivere con i rimorsi e sbarcare il lunario. Ed ecco che tre omicidi capitano sulla sua strada, tre casi da risolvere: un primario ospedaliero che viene trovato morto dopo un gioco erotico, un caso di pedofilia e una cinese senza nome dentro ad un container nel porto di Genova.
-
-
mm
- Di Cliente Amazon il 20/04/2023
-
Reo confesso
- Un'indagine del commissario Soneri
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato.
-
-
Ok… l’autore ormai scrive un tanto al chilo.
- Di Elena il 21/07/2021
-
Vino rosso sangue
- Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone, la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia.
-
-
Libro piacevole. Lettura mediocre
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Le parole mute del tempo
- Di: Giovanni Belfiori
- Letto da: Roberto Fidecaro
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima indagine del commissario di polizia stradale Livio Bacci inizia una mattina di primavera con un biglietto trovato nella cassetta delle lettere: "Giulia 1965-1983. Io so". Giulia era la ragazza di Livio, un amore durato pochi mesi, molti anni prima quando entrambi erano diciottenni e culminato con la misteriosa sparizione della ragazza.
-
-
Basta anni 70
- Di Guawal il 25/06/2022
Sintesi dell'editore
Nessun rimpianto. È esattamente questo che ogni giorno si ripete Marco Luciani nella sua nuova vita a Barcellona. Niente più gerarchie, capi a cui dire sì anche quando non si vorrebbe, burocrazia. Adesso ha una nuova routine, tra la gestione del figlio Alessandro, della casa, e un lavoro part-time che gli dà da vivere. Senza dimenticare il tempo che ogni giorno può dedicare agli allenamenti per la prossima maratona.
Ed è proprio con questa scusa che Luciani decide di tornare a Genova per partecipare alla corsa in memoria delle vittime del ponte Morandi, un gesto dovuto e insieme una sfida. Adesso finalmente è pronto. Forse. Arrivato a Camogli a casa di sua madre, però, qualcosa cambia. L'omicidio di una donna riaccende una fiamma che l'ex poliziotto pensava si fosse spenta per sempre. Perché la verità è questa: le indagini gli mancano da morire.
Così, con una nuova scusa, decide di rimandare la partenza e di dare una mano al vecchio compagno, il commissario Calabrò, che sembra già avere il colpevole perfetto: un ragazzo di colore senza uno straccio di alibi. Si troverà coinvolto in un'indagine che lo toccherà molto da vicino, combattuto tra innati pregiudizi e facile pietismo. Una maratona da correre in progressione, a rischio della vita.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fine della corsa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/08/2021
l'importanza della voce
ascoltato fino al termine solo per la fantastica lettura di Valerio Amoruso che è sempre una garanzia... altrimenti l'avrei lasciato dopo i primi capitoli. noioso e senza elementi accattivanti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- etrusco60
- 12/08/2021
banalotto e sempliciotto
innanzitutto l’autore ha seri problemi con la matematica e con il valore dei soldi…
esempio:
“john quanto devi restituire?”
“8000 euro, guadagno 60 euro al giorno x 365 giorni, facciamo 300…sono 1800 euro all’anno!”
Calcolatrice alla mano, 60x300=18.000!
“l’erede potrebbe entrare in possesso dell’appartamento a Genova, della casa in montagna e di alcuni risparmi, il tutto per un valore complessivo di 100.000 euro”
Ma dove? a Paperopoli??? quasi quasi compro casa a Genova 🤣
Per il resto un giallo che non è giallo, un thriller che non è un thriller…si può evitare tranquillamente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lilian Levriers
- 21/02/2023
pessimo
non mi è per nulla piaciuto. una sfilza di banalità triviali, luoghi comuni triti e ritriti . pessimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Babs
- 21/10/2022
Amoruso una garanzia, storia piacevole
Sto scoprendo gli scrittori liguri e sono piacevolmente sorpresa, anche se sono consapevole che la Liguria sia la terra degli artisti a 360 gradi.
Le storie del Commissario (“non sono più commissario”) Luciani sono piacevoli e la lettura scorre bene, aiutata anche dalla spettacolare voce di Amoruso.
A volte vengono toccati temi delicati come quelle dei “migranti” con le prese di posizione di entrambe le “campane”: chi arriva e tutto ciò che ha dovuto subire per scappare dalla propria terra, e chi accoglie o deve ospitare. Posizioni che fanno riflettere senza infastidire.
Il mio personaggio preferito resta Bacci Pagano e il suo Lagavulin, ma anche Luciani non è per nulla male.
Attendo altri libri di Paglieri.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ENRICO MORO
- 13/05/2022
Problemi di ascolto
Storia piacevole, brava la voce narrante, ma sono stata costretta a riscaricare l’audio libro più volte.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vincenzo Huober
- 25/04/2022
Interessante ed avvincente
Libro interessante ed avvincente, originale l'indagine incentrata sulla maratona, storia con intrecci nello stile dell'autore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/04/2022
Genova e il suo ponte protagonisti del giallo
Ho faticato coi primi libri di paglieri, invece in questo ho capito il senso della sua ironia, cinica e mai banale. l'ambientazione così credibile nella mia Genova, ferita dalla caduta del ponte, hanno reso questo giallo particolarmente intenso per me.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 16/03/2022
Mah...
Ho ascoltato tutti gli audiolibri disponibili e letto quelli non disponibili ( solito grave difetto delle serie su Audible), e l'ho fatto perché mi faccio sempre prendere dalla storia personale del protagonista. Giunta alla fine sono soddisfatta solo in parte. I casi sono ben congegnati e tengono l'interesse fino all'ultima pagina. Il commissario alla lunga viene a noia con il suo cinismo, le sue paturnie, la sua anoressia, la sua incapacità quasi totale di provare sentimenti veri. Irritano cinismo e maschilismo estremi. Gli intermezzi hot anche, non certo per moralismo, ma perché sono del tutto inutili, nulla aggiungono alla narrazione e sanno tanto di escamotage per acchiappare qualche lettore in più. Per concludere, una discreta lettura, leggera, pur di non avere grandi pretese.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele L.
- 03/03/2022
Palmieri sempre da 10!
Questo romanzo non mi ha delusa, come del resto i precedenti.
Spero di trovare presto in Audible anche gli questo autore.
Complimenti anche alla voce narrante!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cri
- 16/12/2021
Misoginia e noia
I personaggi sono brutti: misogini e razzisti.
La storia stessa è misogina, accusatoria e punitiva verso le donne che non si comportano come certi uomini vorrebbero.
Letto bene, ma questo non lo salva.
In genere arrivo in fondo, ma questo romanzo l’ho abbandonato a un’ora dalla fine.
Non lo consiglio.