Le ombre di Montelupo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Pietro Pignatelli
-
Di:
-
Valerio Varesi
A proposito di questo titolo
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria.
Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente.
Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere. Ormai la faccenda si è ingigantita e l'inchiesta è destinata a mettere in luce un mondo dominato dall'avidità e dalla corruzione.
©2008 Sperling & Kupfer (P)2020 Sperling & KupferCosa pensano gli ascoltatori di Le ombre di Montelupo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 27/09/2020
Dolly! Dolly!
Questa, del comissário depresso che va in vacanza sulle sue montagne, è una storia che rappresenta il futuro di tanti piccoli borghi arrampicati tra le montagne. Uomini duri che hanno fatto la guerra (anche mia nonna mi raccontava dell’aereo di ricognizione, Pippo). La lettura è interessante, solo quando fa la voce del commissario, Pignatelli vorrebbe essere stanco e depresso ma suona un po’ blasé. Scusate lo spoiler, ma ascoltare che il commissario andava per boschi con un segugio mentre io passeggiavo col mio segugio, è stato il miglior momento del libro 😄
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- NdR
- 22/09/2020
magnifico
magnifico affresco di un mondo, che doveva essere mondato dalle brutture di una guerra, ma che invece aveva il seme dell'infamia. Chi semina vento...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- leonardo
- 06/03/2021
avvincente
Il racconto è ben articolato anche se indulge un po' troppo nelle descrizioni paesaggistiche. Parte finale notevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Utente anonimo
- 06/11/2020
bella storia
un po strascinata la narrazione, ma nel complesso buona, retta dalla scrittura scorrevole dell autore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- iattoni daniele
- 21/10/2020
Molto bello..
Uno scrittore che non conoscevo e ho scoperto con grande interesse ed emozione. Un romanzo entusiasmante ed avvincente. Lo consiglio caldamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Strazzera Pernician
- 20/12/2021
Margini di miglioramento
Bella storia, e ben narrata. Ma mi sarebbe piaciuta di più se alcuni personaggi fossero stati delineati meglio dal punto di vista personale e umano. Altrimenti manca un po' il pathos che spinge a immedesimarsi meglio. Penso che, a volte, le piccole storie personali aiutino ad immergersi con più partecipazione nella storia principale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura Caruso
- 18/10/2020
Bello..... ma....
Carina la storia ma il lettore è troppo triste e grave nel suo tono secondo me appesantisce troppo l'ascolto..... già il libro è cupo nell'ambientazione...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/08/2021
Ambientazione suggestiva
Per chi non è, come me, avvezzo ai boschi, ai monti, all'apparente rudezza di chi li abita il romanzo asciutto ma particolareggiato nelle descrizioni ambientali di Varesi crea suggestioni inconsuete. A me è piaciuto
EDM
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- PAOLA R.
- 17/07/2021
bello.
Ritmo lento, ma con un'atmosfera quasi onirica piena di fascino. La storia è credibile e richiama situazioni simili a tanti paesi che hanno visto la storia determinare le vite dei suoi abitanti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Isabella romano
- 18/03/2021
ricordi del passato
storia lenta ma interessante, la definizione di poliziesco lascia un po' a desiderare, più uno scavare nei ricordi antichi di una valle alla ricerca di fatti con ancora pochi testimoni in vita. lettura troppo introspettiva, senza brio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!