-
La banda dei russi
- Il commissario Della Morte 2
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 3 ore e 21 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Allah Akbar
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa nuova indagine, il commissario viene coinvolto in un caso di presunto attentato terroristico da parte di estremisti islamici. Accetta l'incarico dopo le insistenze del questore, ma non è affatto convinto che i terroristi possano essere interessati a una piccola città come Porto Romano. Però un attentato si verifica davvero, anche se maldestro, una bomba rudimentale esplode in un supermercato. Successivamente un'auto investe la folla addensata sui marciapiedi nella strada principale dello shopping per le festività natalizie, ci sono morti e feriti.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 02/07/2020
-
Sotto il sole della Maremma
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo narra la storia di una famiglia di Capalbio ed è ambientata anche nei paesi limitrofi dalla nascita del fascismo ai giorni nostri (nei prossimi volumi). Protagonista è la famiglia Martelli, composta da undici figli tra maschi e femmine. Le vite dei figli sono il motore del romanzo, che descrive gli amori, gli errori, le passioni e le scelte di vita di ognuno di loro. I destini di questa famiglia si intrecciano, contornati dagli eventi storici che avvengono nella nazione e in Europa.
-
Il delitto ha le gambe corte
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un Contrera decisamente irresistibile, con un braccio ingessato e l'esistenza a pezzi, quello che si mette sulle tracce di una ragazza italo-americana incontrata a una festa, a Torino, nel quartiere multietnico Barriera di Milano che assomiglia al mondo. Si chiama Catherine Rovelli, ha investito un pusher ed è scomparsa nel nulla. Poi c'è Long Lai, un ristoratore cinese scappato di casa che Contrera ha l'incarico di riportare alla sua famiglia, e che già nelle prime pagine lo atterra con due calci ben assestati.
-
-
meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 27/02/2020
-
Il fiume delle nebbie
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del vino, non è più giovanissimo, ha un passato sentimentale triste e un presente dove l'amore ha i lineamenti irregolari e il temperamento brusco di Angela, temibile e focosa avvocatessa. È alle prese con due morti misteriose: due anziani fratelli, con un fosco passato di attività ai tempi del fascismo e di Salò, vengono uccisi.
-
-
Galaverna galaverna
- Di Elena il 29/09/2020
-
L'affittacamere
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano pochi giorni a Natale, la nebbia e il freddo mordono Parma, in preda alla gioiosa frenesia che precede le feste. Ma al commissario Soneri tutta quell'agitazione mette solo malinconia e malumore, specialmente da quando ha avviato l'inchiesta sull'inspiegabile omicidio di Ghitta Tagliavini, l'anziana titolare di una nota pensione nel centro storico. La vittima lui la conosceva bene: nelle sue stanze aveva incontrato Ada, la ragazza che aveva sposato e purtroppo perso troppo presto in circostanze drammatiche.
-
-
Noioso e lento
- Di Angelina il 07/12/2020
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Allah Akbar
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa nuova indagine, il commissario viene coinvolto in un caso di presunto attentato terroristico da parte di estremisti islamici. Accetta l'incarico dopo le insistenze del questore, ma non è affatto convinto che i terroristi possano essere interessati a una piccola città come Porto Romano. Però un attentato si verifica davvero, anche se maldestro, una bomba rudimentale esplode in un supermercato. Successivamente un'auto investe la folla addensata sui marciapiedi nella strada principale dello shopping per le festività natalizie, ci sono morti e feriti.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 02/07/2020
-
Sotto il sole della Maremma
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo narra la storia di una famiglia di Capalbio ed è ambientata anche nei paesi limitrofi dalla nascita del fascismo ai giorni nostri (nei prossimi volumi). Protagonista è la famiglia Martelli, composta da undici figli tra maschi e femmine. Le vite dei figli sono il motore del romanzo, che descrive gli amori, gli errori, le passioni e le scelte di vita di ognuno di loro. I destini di questa famiglia si intrecciano, contornati dagli eventi storici che avvengono nella nazione e in Europa.
-
Il delitto ha le gambe corte
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un Contrera decisamente irresistibile, con un braccio ingessato e l'esistenza a pezzi, quello che si mette sulle tracce di una ragazza italo-americana incontrata a una festa, a Torino, nel quartiere multietnico Barriera di Milano che assomiglia al mondo. Si chiama Catherine Rovelli, ha investito un pusher ed è scomparsa nel nulla. Poi c'è Long Lai, un ristoratore cinese scappato di casa che Contrera ha l'incarico di riportare alla sua famiglia, e che già nelle prime pagine lo atterra con due calci ben assestati.
-
-
meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 27/02/2020
-
Il fiume delle nebbie
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del vino, non è più giovanissimo, ha un passato sentimentale triste e un presente dove l'amore ha i lineamenti irregolari e il temperamento brusco di Angela, temibile e focosa avvocatessa. È alle prese con due morti misteriose: due anziani fratelli, con un fosco passato di attività ai tempi del fascismo e di Salò, vengono uccisi.
-
-
Galaverna galaverna
- Di Elena il 29/09/2020
-
L'affittacamere
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano pochi giorni a Natale, la nebbia e il freddo mordono Parma, in preda alla gioiosa frenesia che precede le feste. Ma al commissario Soneri tutta quell'agitazione mette solo malinconia e malumore, specialmente da quando ha avviato l'inchiesta sull'inspiegabile omicidio di Ghitta Tagliavini, l'anziana titolare di una nota pensione nel centro storico. La vittima lui la conosceva bene: nelle sue stanze aveva incontrato Ada, la ragazza che aveva sposato e purtroppo perso troppo presto in circostanze drammatiche.
-
-
Noioso e lento
- Di Angelina il 07/12/2020
-
L'assassino ci vede benissimo
- La lunga notte di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capelli sale e pepe e una lingua affilata, il talento autodistruttivo di un ex poliziotto cacciato per corruzione, un terrore ancestrale per i legami. È ancora lui, Contrera. Ed è in gran forma. Nonostante l'ex moglie, rimasta incinta dopo un'ultima notte di passione. Nonostante la nuova travolgente compagna, che è ancora all'oscuro di tutto. Nonostante la figlia adolescente che galoppa su una strada non proprio raccomandabile - d'altronde, chi è lui per giudicare?
-
-
da 0 a 100 in 12 capitoli
- Di Leonardo il 07/01/2021
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Il delitto di via Crispi n. 21
- Di: Lidia Del Gaudio
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1938. A pochi giorni dall'attesa visita del Führer, il commissario Alberto Sorrentino viene richiamato con urgenza a Napoli per indagare sulla morte di tre ragazze vittime di un tagliagole, che ha lasciato sui loro corpi incisioni incomprensibili e sulla scena del crimine un messaggio altrettanto misterioso. Sei anni prima, Sorrentino aveva risolto dei casi simili e il questore Massari spera che possa dare una svolta anche a questa indagine che sta mettendo a dura prova la questura.
-
-
Viaggio nella Napoli che aspetta Hitler
- Di Cliente Amazon il 01/07/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Aglio, olio e assassino
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peppe Vitiello, soprannominato "Braciola" per il suo fisico tondeggiante, è il sovrano incontrastato della trattoria Partenope, sul lungomare di Mergellina, dove dispensa buoni piatti e battute di un'arguzia fuori dal comune. Fra le mura domestiche, invece, subisce le angherie di sua moglie Angelina, una donna burbera e dispotica che lo ritiene un buono a nulla e gli impedisce persino di avvicinarsi ai fornelli.
-
-
Geniale
- Di Nome Pubblico il 02/05/2020
-
La donna del lago
- Di: Valerio Marra
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'afosa mattina di fine estate, il cadavere di una donna riemerge improvvisamente dal lago, sconvolgendo gli abitanti della tranquilla cittadina di Castel Gandolfo. Il caso viene assegnato a Lorenzo Festa, un sostituto commissario giovane e ambizioso, che dovrà confrontarsi con gli aspetti più torbidi e imprevedibili della follia umana. Il geniale mondo di un artista, l'ovattata realtà della televisione, il nebbioso ambiente della politica e il mistero di un'antica setta: sembra fare tutto parte dello stesso disegno.
-
-
Per una lettura leggera
- Di Vanessa il 02/09/2020
-
Il nuovo venuto
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 15 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione con un paio di forbici conficcate nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi e così il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua...
-
-
LENTO, LENTO, LENTO!
- Di Angelina il 23/01/2020
-
Nel monastero di Crest
- Di: Sandrine Destombes
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono due ore che il tenente Perceval Benoit della gendarmeria di Crest, villaggio storico nel cuore della Drôme, aspetta seminascosto nella boscaglia che qualcuno superi i limiti di velocità. Adesso la Peugeot 205 è ferma davanti a lui, finalmente, e questa scena esatta, unita agli istanti immediatamente successivi, rimarrà per sempre impressa nella mente di Benoit. La conducente, infatti, invece di ubbidire all'ordine, ingrana la marcia e si dà alla fuga, ma al primo tornante sfonda il guardrail e precipita in un fossato.
-
-
Ben scritto e benissimo letto
- Di Josh S. il 05/10/2020
-
Uno strano caso per il commissario Calligaris
- Commissario Calligaris 1
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adalgisa Calligaris ne ha fatta di strada, dopo avere lasciato il suo paese natale. Ha accumulato successi combattendo il crimine organizzato, ha sopportato minacce e pericoli. E ora il commissario ha deciso di concedersi un po' di riposo. Quale posto migliore di Rivorosso? Al massimo dovrà acciuffare qualche ladruncolo. E lei, donna dura, brusca, per niente bella ma con un'intelligenza imbattibile, non ne è certo spaventata. E, invece, a qualche ora dal suo insediamento, la tranquilla cittadina di provincia viene scossa dal rinvenimento di un cadavere.
-
-
Spassoso
- Di Manuela il 23/07/2020
-
Perché dollari?
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
Un diverso Commissario Bordelli
- Di DC il 05/02/2021
-
Una brutta faccenda
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell'aprile del '64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l'arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l'aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole.
-
-
Una brutta faccenda si
- Di Mirna il 29/12/2019
-
Quasi innocente
- Di: Paolo Pinna Parpaglia
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borore, un piccolo paese del centro Sardegna, è terrorizzato da un killer invisibile, silenzioso e ferale. Entra nelle case, immobilizza le vittime e costringe le mogli a premere il grilletto contro il volto dei propri mariti. Giuseppe Nonnis e Mariano Spada sono morti così, sotto lo sguardo sconvolto delle due donne. Per questo motivo Antonella Demelas ha affrontato il viaggio da Cagliari, la città in cui vive, per raggiungere la regione del Marghine, nell'entroterra.
-
-
AVVINCENTE
- Di Cliente Kindle il 27/12/2020
Sintesi dell'editore
Questa è la seconda avventura del commissario maremmano. Il personaggio è nato per caso osservando la gente di Maremma, egli ricalca tutte le peculiarità di quel popolo, le abitudini, i luoghi comuni e le idiosincrasie tipiche della Maremma.
Questa volta il commissario si trova ad indagare su una banda di russi che vogliono impossessarsi del giro della prostituzione della città. A questa indagine se ne sovrappone un'altra, su un giovane ragazzo morto di overdose dopo essere stato in discoteca.
Sembrano due indagini distinte. In realtà sono strettamente collegate.
La risoluzione del caso lo porterà alla rottura con la sua fidanzata e a rimanere vittima di un tentato omicidio.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La banda dei russi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/05/2020
quasi una copia
il libro mi è piaciuto per la trama, per la simpatia dei personaggi, per come è stato letto ed interpretato, ma è quasi una copia del libro di Marco VICHI con protagonista il commissario Bordelli dove RUOTANO intorno a lui personaggi tra cui il ladro, il proprietario del ristorante, che troviamo anche qui.
Scrittura scorrevole in cui però prevale un pò di linguaggio volgare.
Nel complesso, si legge tutto d'un fiato.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/05/2020
Riderete a crepapelle
Parallelamente all'indagine riderete molto per i modi bruschi e toscanissimi del Commissario. Dopodiché vi augurerete di incontrare molti altri volumi dell'autore.
Speaker bravissimo, a tratti irresistibile.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo Salustri
- 01/02/2021
leggerino
libro leggerino , da ombrellone, il commissario, sembra una macchietta , tante parolacce, ma poco contenuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annalisa celena
- 18/10/2020
così così
continuo a pensare che sarebbe meglio che il lettore non parlasse in toscano, forse in italiano renderebbe meglio, la storia in se può essere interessante, ma non basta...mi manca la caratterizzazione dei personaggi. A parte che uno è napoletano, uno sardo e uno toscano non si sa altro..
-
Generale
- Cliente Amazon
- 30/07/2020
Mah
Far passare l'uso della tortura come un modo per far giustizia, e no! Non è affatto controcorrente e alternativo come si vuol fare passare il personaggio principale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- etrusco60
- 20/07/2020
giallo o grottesco?
In verità la trama non sarebbe male, a parte il solito finale tirato via, ma quello che rovina tutto (o vi diverte se vi piace il grottesco) è la voce narrante
Ogni personaggio ha un accento esasperato e, in alcuni casi, una parlata di altri tempi (alcuni personaggi mi ricordano quelli di Gianburrasca) che non c’entra nulla nel contesto... a voi la scelta!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FraOrsy
- 15/05/2020
terribile
se possibile ancora peggio del primo, non sono riuscita a finirlo. Noioso, mal scritto, pieno di volgarità e descrizioni assolutamente non funzionali al racconto.