-
L'arte spiegata ai bambini della scuola primaria
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 2 ore e 32 min
- Versione integrale Audiolibro
- Data di pubblicazione: 28/03/2019
- Lingua: Italiano
- Editore: Bore srl - Youcanprint.it
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come attingere saggezza di vita da 35 straordinari racconti
- Di: Bianca Rifici
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di ascolto distensivo? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla MAGIA del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere SAGGEZZA e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo audiolibro fa per te.
-
-
Interessante, ma di pessima qualità
- Di SILVIA il 16/10/2019
-
Hitler - La nascita di un mostro
- La storia dell'uomo che trascinò il mondo sull'orlo del baratro
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La spaventosa e affascinante storia di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell'Austria asburgica sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti; di come le idee improbabili e spregevoli di un ex studente di storia dell'arte perdigiorno siano riuscite a saldarsi in un'ideologia che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone; e di come la folle determinazione a imporre militarmente la sua volontà e a respingere i suoi molti nemici abbia scatenato una catastrofe genocida.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
96 lezioni di felicità
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. L'audiolibro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari.
-
-
un libro che ti cambia la vita
- Di Alessia il 27/06/2019
-
Mappe mentali
- Come utilizzare il più potente strumento di accesso alle straordinarie capacità del cervello per pensare, creare, studiare, organizzare
- Di: Tony Buzan, Barry Buzan
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultima guida che ti aiuterà a migliorare il tuo modo di pensare e cambierà la tua vita! Tony Buzan è l'inventore delle "Mappe Mentali" e l'audiolibro “Mappe Mentali” è l'originale ed il miglior ascolto su come usarle in modo efficace nella vostra vita di tutti i giorni. Le "Mappe Mentali" rappresentano una tecnica per prendere appunti innovativa, che ha già rivoluzionato le vite di milioni di persone in tutto il mondo e ha conquistato il mondo dell'istruzione e degli affari.
-
-
Capolavoro
- Di Eros Beretta il 02/10/2019
-
Vita di Paul Cézanne
- Di: Ambroise Vollard
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambroise Vollard (1866 - 1939) fu un famoso mercante di quadri. Favorì la diffusione di pittori allora sconosciuti e avolte osteggiati, come è il caso Cézanne che trovò qualche riconoscimento solo tardi nella vita. In questa "vita di Cézanne" si ha il privilegio di conoscere il pittore nella sua simpatica follia d'artista. Lo stesso Vollard si fece da lui ritrarre (in copertina) e le sue sedute di posa si rivelarono un'avventura impensata.
-
-
Non un granchè
- Di Cartesio il 17/11/2018
-
Claude Monet
- I grandi dell'arte
- Di: Michele Tosi
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oscar Claude Monet, ossia l'impressionismo. Fu lui, infatti che si impose e che delineò con le sue opere, "impressioni su tela" destinate a diventare le capostipiti di una corrente artistica che divenne predominante tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Di sicuro il dotatissimo ragazzo di Montmartre di origini modeste non poteva immaginare che la sua passione per la pittura, l'avrebbe reso celebre, e che le sue tele sarebbero diventate icone di bellezza in grado di suscitare ammirazione e di emozionare.
-
-
Registrazione fastidiosa
- Di Gabriele il 04/03/2019
-
Come attingere saggezza di vita da 35 straordinari racconti
- Di: Bianca Rifici
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di ascolto distensivo? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla MAGIA del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere SAGGEZZA e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo audiolibro fa per te.
-
-
Interessante, ma di pessima qualità
- Di SILVIA il 16/10/2019
-
Hitler - La nascita di un mostro
- La storia dell'uomo che trascinò il mondo sull'orlo del baratro
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La spaventosa e affascinante storia di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell'Austria asburgica sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti; di come le idee improbabili e spregevoli di un ex studente di storia dell'arte perdigiorno siano riuscite a saldarsi in un'ideologia che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone; e di come la folle determinazione a imporre militarmente la sua volontà e a respingere i suoi molti nemici abbia scatenato una catastrofe genocida.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
96 lezioni di felicità
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. L'audiolibro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari.
-
-
un libro che ti cambia la vita
- Di Alessia il 27/06/2019
-
Mappe mentali
- Come utilizzare il più potente strumento di accesso alle straordinarie capacità del cervello per pensare, creare, studiare, organizzare
- Di: Tony Buzan, Barry Buzan
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultima guida che ti aiuterà a migliorare il tuo modo di pensare e cambierà la tua vita! Tony Buzan è l'inventore delle "Mappe Mentali" e l'audiolibro “Mappe Mentali” è l'originale ed il miglior ascolto su come usarle in modo efficace nella vostra vita di tutti i giorni. Le "Mappe Mentali" rappresentano una tecnica per prendere appunti innovativa, che ha già rivoluzionato le vite di milioni di persone in tutto il mondo e ha conquistato il mondo dell'istruzione e degli affari.
-
-
Capolavoro
- Di Eros Beretta il 02/10/2019
-
Vita di Paul Cézanne
- Di: Ambroise Vollard
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambroise Vollard (1866 - 1939) fu un famoso mercante di quadri. Favorì la diffusione di pittori allora sconosciuti e avolte osteggiati, come è il caso Cézanne che trovò qualche riconoscimento solo tardi nella vita. In questa "vita di Cézanne" si ha il privilegio di conoscere il pittore nella sua simpatica follia d'artista. Lo stesso Vollard si fece da lui ritrarre (in copertina) e le sue sedute di posa si rivelarono un'avventura impensata.
-
-
Non un granchè
- Di Cartesio il 17/11/2018
-
Claude Monet
- I grandi dell'arte
- Di: Michele Tosi
- Letto da: Ilaria Alice Tore, Mauro Ferreri
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oscar Claude Monet, ossia l'impressionismo. Fu lui, infatti che si impose e che delineò con le sue opere, "impressioni su tela" destinate a diventare le capostipiti di una corrente artistica che divenne predominante tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Di sicuro il dotatissimo ragazzo di Montmartre di origini modeste non poteva immaginare che la sua passione per la pittura, l'avrebbe reso celebre, e che le sue tele sarebbero diventate icone di bellezza in grado di suscitare ammirazione e di emozionare.
-
-
Registrazione fastidiosa
- Di Gabriele il 04/03/2019
Sintesi dell'editore
Chi ha detto che l'arte è noiosa? Sapevi che: Salvador Dalì amava prendere il sole nudo e coperto di mosche? Kandinsky ha cominciato a dedicarsi all'arte astratta dopo aver visto un quadro appeso al contrario? Mirò nel tempo libero faceva incontri di pugilato con Hemingway? Le opere, le curiosità e la vita di otto grandi protagonisti dell'arte, raccontate in modo semplice ma completo, attraverso un dialogo immaginario fra l'ascoltatore e l'artista stesso. Un manuale didattico pensato per gli insegnanti, ma ad uso e consumo dei bambini della scuola primaria.
I grandi protagonisti che hanno fatto dell'espressione visiva la loro missione - Van Gogh, Dalí, Klee, Miró, Hokusai, Keith Haring, Hiroshige, Kandinsky - parlano in prima persona delle motivazioni che li hanno spinti a dipingere e a sperimentare, della scelta dei soggetti e dei colori che li rappresentano, della propria formazione umana, del momento in cui hanno realizzato i dipinti e dei grandi temi sociali e culturali che hanno affrontato nella loro produzione, ispirando il mondo.
Per rendere più semplice la memorizzazione e far sì che ognuno degli ascoltatori faccia proprio quello che ha appreso, alla fine di ogni capitolo dedicato a un artista sono proposti dei divertenti giochi per provare a riprodurre i capolavori utilizzando lo stesso stile pittorico o stravolgendoli completamente, rendendo questo un ascolto divertente e stimolante.
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle1
-
4 stelle2
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
Lettura
-
-
5 stelle1
-
4 stelle1
-
3 stelle1
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle2
-
4 stelle1
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jack
- 17/06/2019
bellissimo, ma...
l'unica pecca è la qualità dell'audio. per il resto vale davvero la pena ascoltarlo, bambini e adulti!
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione