L'arte di insegnare
Consigli pratici per gli insegnanti di oggi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Betta Cucci
-
Di:
-
Isabella Milani
A proposito di questo titolo
Un manuale ricco di suggerimenti, strategie e consigli pratici, che spiega con esempi reali e puntuali tutto ciò che un insegnante oggi deve sapere:
- Come affrontare la classe: gli alunni vi vedono come vi vedete voi;
- Come interpretare il linguaggio del corpo nel rapporto insegnante-alunno?
- Quali sono le strategie per acquisire autorevolezza?
- Come motivare gli alunni e catturarne l'attenzione?
- Come recuparare i ragazzi e le classi "difficili"?
In più, in questa edizione, troverete 10 nuove lezioni dedicate alle "parole-concetto" su cui riflettere in classe con i ragazzi.
©2013 Vallardi (P)2019 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di L'arte di insegnare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela
- 26/10/2019
Unico
È un testo unico nel suo genere, talmente ricco che ha la capacità di cambiare e adattarsi a seconda del lettore: un vero e proprio vademecum per principianti, una fonte di nuovi spunti e nuove idee per i più esperti, un libro motivazionale per chi sente di non avere più le forze per stare in classe, un supporto utile per genitori. L'arte di insegnare è tutto questo. Una sola lettura non basta, non perché sia difficile tutt'altro, ma dopo averlo terminato la prima volta si avverte la necessità di rileggerlo più e più volte, per recuperare informazioni, consigli, suggerimenti preziosi e praticissimi e non necessariamente ripartendo dalla prima pagina. L'audiolibro, poi, apre un mondo intero: si colgono sfumature che possono sfuggire alla sola lettura ed è quasi come ascoltare una cara amica a cui si è chiesto un consiglio. Ogni capitolo è organizzato in modo tale da essere autonomo dagli altri e questo permette una lettura di consultazione. Il linguaggio usato è chiaro e preciso, nessuna retorica e nessun paternalismo nei toni e nel contenuto. Pur insegnando da qualche anno e pur avendolo già letto, trovo realmente utile rileggerlo ad ogni inizio anno.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina Bettio
- 28/08/2022
Prezioso per chiunque insegni
Particolarmente utile per chi sta iniziando a insegnare, ma pieno di spunti anche per chi ha esperienza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SaraR
- 02/08/2020
sincero e concreto
Buona interpretazione, facile da seguire e pieno di esempi concreti. Consigliato a tutti i docenti, sia a chi si accinge a svolgere questo lavoro sia a chi lo fa da anni ma vuole mettersi in discussione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/10/2022
FINALMENTE!
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno ma soprattutto qualcuno che fa ciò che dice di fare! Consigli e punti di vista pratici e utilissimi!
Lettura coinvolgente e appassionante.
Lettura consigliatissima!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/10/2019
Un libro calato nella realtà'
Il libro mi è piaciuto molto, lo consiglierò a tutti i colleghi. Scritto da chi conosce bene le problematiche proprie della scuola e dei rapporti educativi, risulta un valido strumento di riflessione e autocritica. Grazie!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angela
- 01/06/2021
utilissimo
Libro ricco di spunti di riflessione, consigli e dritte per insegnanti e docenti. consigliato. Lo riascolterò sicuramente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MICHELE
- 04/02/2021
Bello
Sicuramente una docente d'altri tempi con un alto valore etico e morale.
Non sono ovviamente d'accordo su tutto ma vale la pena di ascoltarla.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- laleti
- 13/06/2020
Un aiuto prezioso
L’analisi lucida e puntuale di ciò che il ruolo dell’insegnante dovrebbe rappresentare nella società è il fulcro intorno al quale gira tutto il libro. Un validissimo aiuto per non dimenticare mai i veri obiettivi di un docente, un supporto per chi si trova in difficoltà ed una gratificante pacca sulla spalla per coloro che stanno facendo sforzi incredibili per mantenere la rotta. Grazie di cuore ad Isabella Milani per aver scritto un libro prezioso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- valeria
- 18/11/2020
Fantastico!
Libro interessantissimo che dà dei consigli pratici agli insegnanti o aspiranti tali, ma non solo! Credo che gli spunti di riflessione siano molto utili anche ai genitori e a tutti coloro i quali debbano anche solo parlare in pubblico. La lettrice interpreta meravigliosamente le parole della prof. Milani ed è coinvolgente e mai monotona.
Assolutamente da ascoltare!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/10/2019
l'arte di insegnare: consigli pratici
Mi è piaciuto particolarmente per il fatto che è scritto da una insegnante, quindi vero e leggibile per un un'altro insegnante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile