Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Caravaggio copertina

Caravaggio

Di: Michele Tosi
Letto da: Alessandra Eleonora,Marcello Pozza
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Controverso, rivoluzionario, emozionante, sorprendente... È impossibile elencare tutti gli aggettivi che potrebbero descrivere la figura di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Non basterebbe lo spazio. Eppure, in poco meno di vent'anni anni di carriera artistica, Caravaggio ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale. Ha emozionato i suoi contemporanei del XVI secolo, così come ogni suo quadro lascia a bocca aperta ancora oggi tutti noi.

La sua intensità, la luce, la realtà, il dramma che trasmettono le sue opere, ci colpiscono gli occhi e il cuore. La sua vita travagliata intessuta da una serie di episodi violenti e passionali, di fughe, di amori e di pettegolezzi, se possibile accresce ulteriormente il suo fascino. Caravaggio fu tanto amato quanto odiato, anche dai suoi stessi generosi committenti: nobili e alti prelati che deploravano ma nello stesso tempo ammiravano il suo estro e la sua originalità.

Questo audioBook, che fa parte della collana "I Grandi dell'Arte", ripercorre la sua vita, le vicende fondamentali che l'hanno caratterizzata, il suo modo di essere; è arricchito inoltre dai commenti di storici dell'arte e descrive alcune sue opere.
©2017 GOODmood (P)2017 GOODmood

Cosa pensano gli ascoltatori di Caravaggio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    50
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di piera
  • piera
  • 25/10/2022

Caravaggio top

mi piace il narratore perché preferisco la voce maschile nelle letture in generale. trovo che le voci maschili siano più leggere.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filomena Angelucci
  • Filomena Angelucci
  • 20/05/2022

Una biografia veloce e precisa

Biografia ben fatta e veloce
soddisfacente mi ha fatto tornare
in mente reminiscenze scolastiche
un ritorno alle scuole

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 24/01/2022

Caravaggio

Il genio ribelle.. Michelangelo Merisi, un mix esplosivo fra il talento "moderno" e l'instabilità emotiva.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabrizio
  • fabrizio
  • 23/06/2021

pittore maledetto

Una biografia veloce, ma ben fatta. Racconta dell'Indo le tormentata della sua paura per la morte, ma dovuta al suo comportamento spesso irascibile e aggressivo. Un rivoluzionario nella rappresentazione grafica. Buon ascolto

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giada Minotti
  • Giada Minotti
  • 28/08/2020

Interessante la storia

“Anche l’arte deve essere consumata come gli altri beni”, finisce il libro... Riassunto interessante dal punto di vista storico e del personaggio, un artista “maledetto” di cui, ancora oggi, apprezziamo e commentiamo le sue opere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tommaso Fuzier Cayla
  • Tommaso Fuzier Cayla
  • 19/04/2019

Mi è piaciuto

Racconto breve ma conciso, serve per farsi un'idea generale del grande artista. Interpretato con chiarezza. Consigliato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 06/11/2018

Romanzo interessante

Mi è piaciuta la capacità di rendere bene un testo storico senza annoiare. Lettura piacevole