Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'animale che mi porto dentro copertina

L'animale che mi porto dentro

Di: Francesco Piccolo
Letto da: Lino Musella
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Quello che tenevo compresso dentro di me, nell'ora di educazione fisica o durante i film di Maciste, o certe sere quando andavo a dormire e avevo paura, era l'angoscia di dimostrare di essere maschio. Doverlo far vedere a tutti, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana. E ogni volta misurare la mia inadeguatezza". "Se c'è qualcosa che mi dispiace molto, se ho un dolore fisico, se ho una scadenza, se devo risolvere un tarlo interiore, se ho dei dubbi, se ingrasso, se mi colpisce un lutto molto doloroso, se faccio un incidente per strada - ignoro; ignoro tutto. Vado avanti, non voglio intoppi. Continuo". 

Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco - e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti più impensati. 

"Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?" In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare più in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra - Sandokan e Malizia, i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza - in un andamento vivissimo ma riflessivo, a tratti persino saggistico, che ci interroga e ci risponde, fino a ridisegnare il nostro sguardo.

©2018 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di L'animale che mi porto dentro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    117
  • 4 stelle
    69
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    156
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    107
  • 4 stelle
    60
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    8

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marilde B.
  • Marilde B.
  • 19/12/2020

Coraggioso!!

Penna eccezionale, resa ancor più potente dalla lettura di Musella. Sono colpita dal coraggio avuto nel mettere a nudo se stesso. Libro che fa molto, molto riflettere...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di elena manfredi
  • elena manfredi
  • 19/03/2020

Interessante ma....

Una riflessione lucida, condita con quell'autoironia e sincerità tipiche di Francesco Piccolo. Eppure non ho trovato quella delicatezza e poeticità innocente che spiazzano e incantano. Infine il lettore é bravo ma solo Piccolo puó leggere Francesco Piccolo!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro's Cooking
  • Mauro's Cooking
  • 11/12/2022

Meno interessante degli altri

Per quanto ami lo stile, la freschezza e la piacevole amarezza che si assapora nei libri di Piccolo, questo mi ha entusiasmato meno degli altri. Un ritratto del mondo maschile basico, schietto ma al tempo stesso un po' troppo generalizzato. L' autore procede alla sua analisi attraverso le sue esperienze e i film e i libri che hanno segnato il suo percorso di crescita;ma alla lunga si ripete e spoilera senza pietà, parte del libro "l'amica geniale" che volevo leggere per ribadire un concetto espresso più volte nel libro. Lettura gradevole, ma preferisco di gran lunga la lettura che altre volte l'autore ha riservato ai suoi stessi libri.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 14/09/2022

lettura fantastica!!!!

Il libro più bello che ho letto quest'anno. Lino Musella top!
Da ascoltare assolutamente

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco Mori
  • Francesco Mori
  • 10/02/2022

poco interessante

una lunga psicanalisi della sua vita.
anche un po' angosciante.
A volte, scoprire la persona che è dietro uno scrittore che piace, non è piacevole.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fannye
  • Fannye
  • 13/11/2021

Piccolo e il suo Animale

F. P. fa un excursus sui momenti cruciali della sua esistenza, raccontando in modo diretto e, talvolta crudo, la sua vita non trascurando di soffermarsi sulle sue fragilità e contraddizioni di Uomo ma soprattutto di Maschio. Libro molto godibile e a tratti anche divertente, con quell'ironia che ho imparato a conoscere e apprezzare in altri suoi libri. Lettura di Musella semplicemente superlativa!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucio
  • lucio
  • 26/04/2021

nea

interessante scoprire che quello che le donne pensino degli uomini sia effettivamente vero. bella la lettera e antico come il mondo l'argomento.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di serghej
  • serghej
  • 13/04/2021

Ironica autocritica maschile

Ottimo libro per gli uomini e le donne che desiderano esplorare l'interiorità di un uomo maschio.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Margherita
  • Margherita
  • 13/04/2021

coraggioso e generoso

Coraggioso e generoso , propedeutico e terapeutico: andrebbe consigliata la lettura nelle scuole, per aiutare il maschio ad essere consapevole, accettarsi e, allo stesso tempo, 'migliorarsi"; aiuterebbe anche le ragazze a comprendere meglio la sfera maschile. Forse ci sarebbero meno femminicidi...

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ornella Misuraca
  • Ornella Misuraca
  • 06/04/2021

autobiografia di un maschio medio moderno

Come gli altri libri di Piccolo lo stile è brillante e divertente, ma l'argomento è in realtà molto pesante e attuale. Il protagonista ripercorre la sua educazione sentimentale di maschio eterosessuale influenzato da cultura, branco e indole, e tenta una critica alla maschilità tossica che comunque non riesce mai a superare. l'orizzonte affettivo dell'uomo risulta veramente avvilente.