Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'angelo del mare fangoso copertina

L'angelo del mare fangoso

Di: Roberto Tiraboschi
Letto da: Andrea Pennacchi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Tre donne che lottano per conquistarsi uno spazio nella società veneziana dell'anno 1000. Un delitto misterioso che rischia di spezzare un legame d'amore sopravvissuto ad anni di avversità.

I personaggi che abbiamo conosciuto nei primi romanzi, ovvero lo scriba Edgardo, la schiava Kallis, il medico magister Abella, il mercante Magdalena Grimani, lo speziale Sabbatai, il fiolario Tataro, tornano al centro del racconto. Siamo nell'anno 1119 d.C., Venezia è oppressa da uno dei più lunghi periodi di siccità della sua storia.

Tre donne, Kallis, Magdalena, Abella, si trovano direttamente coinvolte in una vicenda delittuosa che sta sconvolgendo la città. Tre donne che in modi diversi lottano per emergere, per riscattare il loro passato, per conquistarsi un posto nella chiusa società dell'antica nobiltà veneziana. Kallis, la schiava, sospettata di un delitto orribile, deve difendersi da un'accusa infamante. Abella, la prima donna medico di Venezia, in preda a una passione insana. Magdalena, la moglie del mercante, in lotta con un passato terribile. Intorno a loro si muove una figura enigmatica e imprevedibile: Turchillus, detto il monaco bianco, arrivato su una galea che proviene da Alessandria d'Egitto. Santo, visionario, mistico, uomo dalle molte facce che nessuno riesce a comprendere.

A fare da contrappunto alla trama criminosa la vicenda del giovane cantore Marco Anuar, che si intreccia con quella del musicus Pietro Abelardo, maestro dei cantori di San Marco, e di sua figlia Eleonora. La saga si mescola così al mistero, dando luogo a una narrazione densa, profonda, avvincente, piena di sorprese e di colpi di scena.

©2018 Grandi & Associati Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di L'angelo del mare fangoso

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    177
  • 4 stelle
    47
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    212
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    154
  • 4 stelle
    50
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/06/2019

E adesso? Come farò?

Letti tutti e tre! Ora mi mancheranno l'atmosfera, i personaggi ma specialmente la voce narrante!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/06/2019

Appassionante e Divertente

Un ritmo trascinante, una trama che affascina anche per l'ambientazione: la Venezia del 1100.
I personaggi più giovani portano anche qualche risata, e sembra di muoversi letteralmente tra le calli e le isole di Murano e Torcello, inseguendo i segreti dei "fiolari" che lavorano il vetro. Nessun indizio toglie la sorpresa del finale. Lo speaker é SUPERLATIVO.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/09/2019

Bellissimo

Fantastico terzo episodio della trilogia! La vicenda, iniziata 13 anni prima nel primo episodio, si conclude trovando un posto ad ogni cosa e un destino giusto ed aperto ad ogni personaggio. Consiglio vivamente questo e i due precedenti della serie! Tiraboschi è un grande autore e spero vivamente si metta ancora all'opera!! Il lettore è eccezionale e spero presti la propria voce ad altri audiolibri.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/05/2022

Trilogia di Tiraboschi

Racconto piacevole, ricostruzioni storiche accurate, immagini dettagliate e avvincenti, storia accattivante e narrazione eccellente. Lo consiglio vivamente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di laura
  • laura
  • 24/04/2022

molto bello

dopo aver ascoltato "la bottega dello speziale" ho voluto continuare anche con questo secondo libro di Tiraboschi, molto coinvolgente , certamente con la lettura di Pennacchi diventa unico!!! COMPLIMENTI

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Manuela Mezzadri
  • Manuela Mezzadri
  • 16/04/2022

Avvincente suspence e divertente

mi è piaciuto tantissimo e le parti in dialetto veneziano sono il top .

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Agostino Rocco
  • Agostino Rocco
  • 24/10/2021

mah...

Pennacchi legge benissimo perché aumentando e diminuendo accenti e inflessioni fa miracoli che solo un madrelingua veneto consapevole può fare (e "sbrissia" in qualche "padovanismo" e ci sta). La trilogia intrattiene e quello deve fare. Tra anacronismi un poco sconfortanti. Un pochino di sforzo in più per rendere appunto gli anacronismi meno stridenti e un buon libro di intrattenimento diverrebbe anche un buon libro punto. Ma certo ho torto, perché mica Tiraboschi Scrive per altro se non per intrattenere. E ci riesce, fine.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/05/2021

Bella trilogia letta strabene

Bella trilogia, romanzi con spunti storici descritti molto bene, divertente anche, letto e interpretato strabene da un fantastico Andrea Pennacchi. Consiglio vivamente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio F.
  • Fabio F.
  • 25/04/2021

che meraviglia!

una trama avvincente, una scrittura altisonante, una lettura strabiliante. Stringerei la mano a Tiraboschi e abbraccerei Pennacchi: maestri!
Consiglio la trilogia con tutto me stesso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/04/2021

bravissimo sia la autore che il lettore

bellissimomolto interessanti tutti e tre i volumi letto splendidamente grazie consiglio di ascoltarli ne vale la pena veramente

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgio
  • Giorgio
  • 24/08/2019

I wished it never ended

I loved everything of this trilogy. The detailed reconstruction, the plot, the characters... and in the Audible version Andrea Pennacchi performance was perfect.