-
Le ho mai raccontato del vento del Nord
- Letto da: Claudia Pandolfi, Rolando Ravello
- Durata: 4 ore e 52 min
- Categorie: Romanzo d'amore, Contemporaneo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Per sempre tuo
- Di: Daniel Glattauer
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hannes Bergtaler entra nella vita di Judith, single fra i trenta e i quarant'anni, trafiggendole... un tallone al supermercato. Non passa molto tempo, ed ecco che Hannes spunta nel raffinato negozietto di lampade che Judith gestisce insieme alla giovane Bianca. Le regala fiori, organizza cene romantiche e in breve i due iniziano a frequentarsi assiduamente. All'inizio è tutto perfetto. Hannes, architetto di successo, non solo è il sogno di qualsiasi suocera, ma in un attimo conquista anche l'intera cerchia di amici di Judith.
-
-
Se si riesce a resistere...
- Di Mirca Mignardi il 20/01/2021
-
Un regalo che non ti aspetti
- Di: Daniel Glattauer
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Gerold Plassek piacciono le cose semplici. Lavora come giornalista per un quotidiano freepress, dove si occupa, senza troppe ambizioni, di cronaca locale. E trascorre gran parte del suo tempo da Zoltan, il bar sotto casa diventato ormai una specie di prolungamento del suo salotto. Una vita facile, basata su tre principi cardine: faticare il meno possibile, stare nell'ombra e trincerarsi dietro a una rassicurante routine.
-
-
piacevole
- Di Yuliya il 30/10/2017
-
Piccola
- Di: Edward Carey
- Letto da: Elda Olivieri
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1761, una minuscola bambina di nome Marie viene alla luce in un villaggio in Svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, Marie è presa in casa dal dottor Curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a Berna. Ma Curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano.
-
-
Splendido romanzo
- Di Loulou il 30/12/2020
-
Maledetto cantante
- Di: Stefano Tesi
- Letto da: Bruno Schirripa
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enzo è un uomo di successo: per tutta la vita ha seguito le regole in modo preciso, ottenendo un lavoro sicuro, una moglie affezionata e due figlie deliziose. Ma si sa, la vita perfetta non esiste. Un giorno, complici i gusti musicali della moglie e delle figlie, gusti musicali eclettici che Enzo non approva, la sua vita perfetta verrà spazzata via. In che modo quel maledetto cantante cambierà per sempre la vita della sua famiglia perfetta? Come farà Enzo a superare il tragico evento? Si rifugerà nelle sue amate regole o inizierà un lungo percorso di consapevolezza?
-
-
Bellissimo!
- Di Stefano Marianella il 11/09/2020
-
Frederica
- Di: Georgette Heyer
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 13 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padrona di sé, si rivolge a lui perché l'aiuti a lanciare nella buona società di Londra la sua giovane e bellissima sorella Charis, e si prenda cura dei suoi fratelli ancora adolescenti. E perché Alverstoke, trentasettenne annoiato e molto ambito dalle donne, dovrebbe acconsentire alla richiesta di una parente lontana e sconosciuta come Frederica? Per far dispetto alle sue ambiziose sorelle? Perché conquistato dalla bellezza di Charis?
-
-
perché questa scelta?
- Di Giulia t il 27/02/2021
-
Stoner
- Di: John Williams
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Stoner" - pubblicato per la prima volta nel 1965 - è stato per parecchio tempo uno dei grandi romanzi dimenticati della letteratura americana. John Williams racconta la vita di un uomo, Stoner appunto, che, nato in una famiglia di contadini poveri, finisce per scoprire dentro di sé una passione struggente per la letteratura e diventa professore. È la storia di un uomo che conduce una vita semplice al limite della frugalità. Una vita che lascia poche tracce.
-
-
l'ho riascoltato
- Di Val il 30/11/2020
-
Per sempre tuo
- Di: Daniel Glattauer
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hannes Bergtaler entra nella vita di Judith, single fra i trenta e i quarant'anni, trafiggendole... un tallone al supermercato. Non passa molto tempo, ed ecco che Hannes spunta nel raffinato negozietto di lampade che Judith gestisce insieme alla giovane Bianca. Le regala fiori, organizza cene romantiche e in breve i due iniziano a frequentarsi assiduamente. All'inizio è tutto perfetto. Hannes, architetto di successo, non solo è il sogno di qualsiasi suocera, ma in un attimo conquista anche l'intera cerchia di amici di Judith.
-
-
Se si riesce a resistere...
- Di Mirca Mignardi il 20/01/2021
-
Un regalo che non ti aspetti
- Di: Daniel Glattauer
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Gerold Plassek piacciono le cose semplici. Lavora come giornalista per un quotidiano freepress, dove si occupa, senza troppe ambizioni, di cronaca locale. E trascorre gran parte del suo tempo da Zoltan, il bar sotto casa diventato ormai una specie di prolungamento del suo salotto. Una vita facile, basata su tre principi cardine: faticare il meno possibile, stare nell'ombra e trincerarsi dietro a una rassicurante routine.
-
-
piacevole
- Di Yuliya il 30/10/2017
-
Piccola
- Di: Edward Carey
- Letto da: Elda Olivieri
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1761, una minuscola bambina di nome Marie viene alla luce in un villaggio in Svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, Marie è presa in casa dal dottor Curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a Berna. Ma Curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano.
-
-
Splendido romanzo
- Di Loulou il 30/12/2020
-
Maledetto cantante
- Di: Stefano Tesi
- Letto da: Bruno Schirripa
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enzo è un uomo di successo: per tutta la vita ha seguito le regole in modo preciso, ottenendo un lavoro sicuro, una moglie affezionata e due figlie deliziose. Ma si sa, la vita perfetta non esiste. Un giorno, complici i gusti musicali della moglie e delle figlie, gusti musicali eclettici che Enzo non approva, la sua vita perfetta verrà spazzata via. In che modo quel maledetto cantante cambierà per sempre la vita della sua famiglia perfetta? Come farà Enzo a superare il tragico evento? Si rifugerà nelle sue amate regole o inizierà un lungo percorso di consapevolezza?
-
-
Bellissimo!
- Di Stefano Marianella il 11/09/2020
-
Frederica
- Di: Georgette Heyer
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 13 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padrona di sé, si rivolge a lui perché l'aiuti a lanciare nella buona società di Londra la sua giovane e bellissima sorella Charis, e si prenda cura dei suoi fratelli ancora adolescenti. E perché Alverstoke, trentasettenne annoiato e molto ambito dalle donne, dovrebbe acconsentire alla richiesta di una parente lontana e sconosciuta come Frederica? Per far dispetto alle sue ambiziose sorelle? Perché conquistato dalla bellezza di Charis?
-
-
perché questa scelta?
- Di Giulia t il 27/02/2021
-
Stoner
- Di: John Williams
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Stoner" - pubblicato per la prima volta nel 1965 - è stato per parecchio tempo uno dei grandi romanzi dimenticati della letteratura americana. John Williams racconta la vita di un uomo, Stoner appunto, che, nato in una famiglia di contadini poveri, finisce per scoprire dentro di sé una passione struggente per la letteratura e diventa professore. È la storia di un uomo che conduce una vita semplice al limite della frugalità. Una vita che lascia poche tracce.
-
-
l'ho riascoltato
- Di Val il 30/11/2020
-
Da qualche parte starò fermo ad aspettare te
- Di: Lorenza Stroppa
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 7 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta Mercedes in una mansarda vista laguna a Venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice.
-
-
Lasciato a metà
- Di Utente anonimo il 18/08/2020
-
La sposa vermiglia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 13 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, 1926. Vincenzina Sparviero è la figlia attraente ma fragile di una famiglia di nobili siciliani, una ragazza, si dice in paese, troppo cagionevole per diventare madre. Ma della sua presunta sterilità al vecchio don Ottavio Licata non sembra importare granché, e così il matrimonio d'interesse fra la "palombella" mansueta e obbediente e il ricco sessantenne, fascista e mafioso, è combinato. Un pomeriggio di primavera, però, quando il fidanzamento è stato ormai annunciato, improvvisamente Vincenzina incontra l'amore negli occhi ambrati di Filippo Gonzales.
-
-
"AUDIBLE TI RINGRAZIA PER L'ASCOLTO"
- Di Cliente Kindle il 31/12/2020
-
Il nostro momento imperfetto
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore.
-
-
❤️
- Di Utente anonimo il 28/12/2020
-
Io cammino da sola
- Di: Alessandra Beltrame
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante la carriera, la conquista di una posizione pubblica, le relazioni affettive, Alessandra non è felice. Sceglie di abbandonare il lavoro perché non la rappresenta, lascia il compagno. Comincia a camminare, condividendo la strada con nuovi amici. Mette in moto il suo corpo, riacquista la posizione eretta. Cerca pace nella natura, scopre ritmi lenti, trova amori effimeri, vive il sesso con intensità e senza legami. Sceglie le antiche vie, solca a piedi i luoghi dove è stata bambina, prende la pioggia, la grandine, soffre sulle salite ma non si ferma.
-
-
libro x anime libere
- Di Cinzia il 23/10/2020
-
Borgo Sud
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
pessima recitazione
- Di dona il 25/12/2020
-
Speculare ipnosi
- Di: Stefano Falotico
- Letto da: Stefano Falotico
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Languidamente, ci compenetrammo... Sin dapprincipio, la sua insuperabile venustà mi trafisse l'anima, irradiandola d'estasi impari... Un fatale incontro durante una solitaria, fuggevole notte lugubre d'un tetro plenilunio mortifero. Poi una sensuale apparizione emozionalmente rapinosa a ridestare le sensazioni soffocate di due ombrose anime inceneritesi, adombratesi e poi doratesi, immantinente rinate vorticosamente in un delicato e poi irruente, sempre più crescente, fervido romanticismo eburneo e vivido di pura, rivivificante, estatica incandescenza irrefrenabile."
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
Quando cade la neve
- Di: Patrisha Mar
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri, Giulia Greco, Giorgia Brasini, e altri
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Penelope adora il suo negozio di souvenir e aiutare il prossimo quando può. Matteo è un bad boy perseguitato dagli strozzini, il cui passato lo ha portato a odiare tutto e tutti. Cosa accadrà al cuore della dolce Penelope quando Matteo inizierà a giocare con lei? Riuscirà a proteggersi? Enea, il fratello di Penelope, è un professore universitario tutto d'un pezzo. Diana è una pittrice romantica e sognatrice in cerca del proprio posto nel mondo. Si conoscono da tanto tempo, ma forse qualcosa potrebbe cambiare, complice la magia del Natale.
-
-
Troppo prolisso
- Di Michelangelo il 05/01/2021
-
Lettera di una sconosciuta
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Riccardo Mei
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lettera di una sconosciuta è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita.
-
-
NO
- Di anna maria mugnai il 22/02/2021
-
Il ramo spezzato
- Di: Karen Green
- Letto da: Elisabetta Cesone
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diretto, brutale, a tratti disperato e a tratti arrabbiato, ma anche capace di strappare un sorriso. "Il ramo spezzato" è un libro duro come un pugno, onesto senza mai essere indiscreto, un memoir di frammenti poetici accostati a francobolli di collage e minuscole trasparenze. È un catalogo di oggetti domestici e una parata di sdoppiamenti e fantasmi fra umani, alberi e bestie. Una lettera d'amore inferocita, un inno a un corpo amato ("mio da guardare, mio di cui godere"), un'esplorazione della fusione e dell'assenza, una lite senza contraddittorio, e un'opera d'arte.
-
-
Interpretazione intensa e coinvolgente
- Di HappyBerry il 04/02/2021
-
Questo amore sarà un disastro
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Pierpaolo De Mejo, Dario Sansalone
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edoardo Gustani è un rampante golden boy della finanza milanese, esperto di fusioni e acquisizioni, interessato a rilevare la maggioranza della Health Green, in difficoltà in seguito a qualche colpo di testa dell'ultimo amministratore delegato. Per portare a casa l'accordo Gustani deve convincere i membri della famiglia Longo, proprietari da comgenerazioni. C'è solo uno scoglio da superare: avere il parere favorevole di Elena, nipote delle quattro anziane azioniste.
-
-
spassoso
- Di Manuela il 26/12/2020
-
La cacciatrice di storie perdute
- Di: Sejal Badani
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 13 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta sta cominciando a perdere le speranze. Anche il suo matrimonio inizia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare sé stessa, decide di allontanarsi da New York per riavvicinarsi alle sue origini indiane. Non appena Jaya arriva in India viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riscoprire la cultura della sua famiglia prende il sopravvento.
-
-
Una storia poetica
- Di Roberta Mastrogiovanni il 29/12/2020
Sintesi dell'editore
"Emmi, mi scriva. Scrivere è come baciare, solo senza labbra". Un'email all'indirizzo sbagliato e tra due perfetti conosciuti scatta la scintilla. Romanzo d'amore epistolare dell'era Internet, Le ho mai raccontato del vento del Nord descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le ho mai raccontato del vento del Nord
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- anna
- 11/08/2020
Banale e noioso
Contenuto estremamente banale, noioso, prevedibile fin dalle prime frasi.
Salvato dall' espresssiva nterpretazione dei lettori
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/08/2020
Attuale, intrigante ed esprime l'ansia del vivere
Oggi in effetti si corre questo pericolo di vivere queste situazioni non molto anomali ma riclorrente
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- blimunda
- 22/07/2020
Un po' noioso
All'inizio questo scambio di email può sembrare interessante ma dopo un po' diventa decisamente stucchevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Assunta P.
- 18/07/2020
Inusuale
Letto tutto d'un fiato... fa riflettere molto. Quello che corre sul web è reale o no? Noi siamo reali o no dietro lo schermo di un computer? Il confine tra realtà e immaginazione, mondo reale e mondo interiore è molto sottile... qual'è il mondo reale?
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/02/2021
Incredibile!
Ascoltato senza interruzioni.. Non sono riuscita a smettere nemmeno per un momento che libro fantastico...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Serena Morando
- 26/01/2021
Bellissimo
Mi è stato consigliato e come al solito ha vinto! ... mi è piaciuto moltissimo! Emmy e Leo... che meravigliosi personaggi... e la lettura fantastica!!!
Scrivere è come baciarsi con la mente... 🔝
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Ghiorzo
- 26/01/2021
Fantastico
Libro molto bello...letto divinamente....
Scrivere è come baciare con la mente....consigliatissimo ptofondo da leggere assolutamente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veronica
- 24/01/2021
Innovativo
Mi è piaciuto molto, da ascoltare senza sosta.
Ottimamente interpretato, la lettura lo rende molto scorrevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/01/2021
Curioso
Certo che ascoltarlo si può e con piacere e curiosità anche perché è interpretato in maniera eccellente ma a leggere il cartaceo non ce l'avrei fatta di sicuro...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mirca Mignardi
- 19/01/2021
STREPITOSO
Aspetto con ansia il seguito che so esserci. E spero letto con queste due voci che sembrano perfette per i protagonisti.