La vergine dei veleni ed altri racconti copertina

La vergine dei veleni ed altri racconti

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La vergine dei veleni ed altri racconti

Di: Nathaniel Hawthorne
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

A proposito di questo titolo

Quattro racconti di Nathaniel Hawthorne, caratterizzati dall'essere ai confini della realtà:

  • "Il gran carbonchio", una caccia ad una preziosissima pietra, ambientata nel far West;
  • "La statuetta di neve", in cui si mettono in guardia coloro che vogliono far del bene a tutti i costi;
  • "La figura di prua", in cui lo spirito dell'arte passa come un folata angelica, o diabolica, a scelta del lettore;
  • "La vergine dei veleni", in cui si ribadisce che l'essere amati è da preferire all'essere temuti.
©1920 Public domain (P)2010 Silvia Cecchini
Antologie e racconti brevi Horror

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Tre racconti copertina
Più rilevanti  
belli, ma non esplicativi. Voglio ben dire che nessuno degli scrittori di storie che sfociano in misteri occulti riescono davvero a dare una spiegazione concreta ad alcuni fenomeni legati alle arti e che accadono in presenza di 'oggetti artistici'. Nemmeno Hawthorne che, col suo scrivere elegante e perfetto, pare alle volte perdersi nella disquisizione per uscire fuori tema. Pazienza, per saperne di più ci affideremo alla fede nella religione che, per quel che mi è stato dato modo di studiare, in ambiti antichi riusciva a dare spiegazioni più sostanziose della letteratura. Questa, d'altro canto, è soltanto letteratura, d'alti livelli certamente, ma nulla di più e sarebbe oltremodo pretenzioso che ci desse reali risposte sul lato più nascosto e spirituale della vita e della materia. Di tutto questo credo che anche gli scrittori ne siano ben consapevoli : tanto che in ogni raccolta di racconti che si rispetti (anche in questa, ovviamente) si trovano racconti che non disdegnano di narrare di medicina e dare spiegazioni scientifiche sui fenomeni più disparati, senza poi davvero riuscirci. Apprezzo (come tutti coloro che amano la buona letteratura) gli sforzi, non, tuttavia, senza notarlo. Hawthorne è cinico, come disinteressato dal cuore degli eventi, ma neppure questo aspetto (positivo in tali casi) mi pare basti a far sì che alcuni misteri vengano svelati sul serio. Tuttavia, per l'eccellenza stilistica, ne consiglio la lettura.

bei racconti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.