
La ragazza di Teheran
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Chiara Tomei
-
Di:
-
Marjan Kamali
A proposito di questo titolo
Un romanzo sull'amore, la perdita e la forza del destino. Un libro imperdibile per chi ha amato Mille splendidi soli e Le pagine della nostra vita.
Roya e Bahman si incontrano in una piccola libreria di Teheran. Giovani e pieni di ideali, decidono di sposarsi. Ma la Storia ha altri piani: è il 1953, l'anno del colpo di Stato che cambiò l'Iran per sempre e Bahman scompare durante i tumulti cittadini. Roya, distrutta dal dolore, si trasferisce negli Stati Uniti per ricominciare da zero. Dopo oltre sessant'anni, ritrova Bahman e – con lui – tutte le risposte che cercava da una vita intera.
"Con il mio romanzo ho voluto mostrare ai lettori le gioie, le pene, gli amori, i sogni e le paure di due ragazzi, e in fondo di tutte le donne e di tutti i ragazzi di Teheran." - Marjan Kamali per Il Fatto Quotidiano
Marjan Kamali (1971), nata in Turchia da genitori iraniani, è cresciuta tra Iran, Germania, Turchia e Stati Uniti. Ha studiato in California e vive a Boston. I suoi libri, tra cui Un marito all'ora del tè (2013) e La ragazza di Teheran (2023), sono bestseller internazionali.
©2019 / 2023 Marjan Kamali / FullDay Srl, Milano (P)2024 Saga EgmontCosa pensano gli ascoltatori di La ragazza di Teheran
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/05/2024
Una storia incredibile
Una storia avvincente, sia per la parte storico/politica che la vita di due giovani innamorati per tradizioni medievali tuttora vigenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patrizia Sasso
- 01/07/2024
Carino
Lettura da spiaggia, leggero e tenero. Un invito ad una cultura e storia politica lontana da noi, una storia d’amore e di vita.
Letto benissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tania
- 29/05/2024
Commuovente
Immergersi nella cultura iraniana per scoprire che l’amore e il desiderio di libertà non ha nazionalità … ecco , questo fa questo romanzo . Una storia semplice ma piena di insegnamento . Una storia pura , una storia che intreccia amore , tradimento , bugie , onestà , bramosia di libertà e lacrime , tante lacrime ma che alla fine ti lascia la domanda “ e se ?” … merita l’ascolto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo
- 04/11/2024
Storie private nella Storia
Mi è piaciuto conoscere attraverso i protagonisti la vita di quegli anni terribili
Insieme la tristezza di scoprire che noi umani non impareremo mai abbastanza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Siuzan
- 01/07/2024
ricordi belli
mi sembrava di risentire i tutti sapori, odori dei tempi che furono.. risentirsi vivi e amati è una cosa veramente molto bella. Non avrei mai aspettato cioè che possano riapparire nella mente i sensi così vivi così vicini anche dopo tanti troppi anni.. grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Catia Coppari
- 28/08/2024
Inaspettato
All’inizio un po’ lento ma da un certo punto in poi scorre via bene, bella storia con alcuni punti di vista inaspettati e intriganti 😉
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gogo
- 16/03/2025
Sbaglio madornale
Bellissimo libro ma come è possibile pronunciare un cognome iraniano alla tedesca? La lettrice è responsabile per questo sproposito letterario. Peccato. Il libro è bello.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/07/2024
Amore
All inizio il libro e’ un po’ noioso poi dopo prende corpo ed è’ molto bello toccante e appassionante
Si parla di una storia d’amore con le vicessitudini di un popolo , quello iraniano
Quindi bello mi e’ piaciuto
Lettura perfetta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franca Speranza
- 19/06/2024
Da Teheran del 1953 a Boston dei giorni nostri.
Grandi sentimenti, scrittura elegante colta e raffinata. Un libro veramente avvincente. Da leggere tutto d’un fiato. Lo consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mimma
- 29/11/2024
amore senza fine
bellissima storia d'amore destinata a nn essere vissuta. Finale nn scontato. Bravissima la lettrice. Consigliato ❤️
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!