Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La guerra dei Bepi copertina

La guerra dei Bepi

Di: Andrea Pennacchi
Letto da: Andrea Pennacchi,Angelo Zampieri,Dario Agrillo,Gianmarco Ceconi,Mattia Bressan
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,90 €

Acquista ora a 12,90 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Andrea Pennacchi dedica il libro al nonno e al padre, entrambi Bepi, coinvolti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.

Il nonno Bepi fece la guerra in trincea, il padre fu internato in un campo di concentramento. Sopravvissero a quelle esperienze, lontane nel tempo eppure drammaticamente sovrapponibili.

Le storie di famiglia si proiettano anche sull'episodio finale ambientato nella Mogadiscio del 1993, durante la battaglia del checkpoint Pasta.

Bepi è dunque diventato, nell’ immaginario di Andrea Pennacchi, una sorta di soldato universale, che dall'Iliade ai giorni nostri non si è perso un conflitto, anzi li ha attraversati tutti, ogni volta più disilluso, più deluso, più arrabbiato, più ferito.

Angelo Zampieri, Dario Agrillo, Gianmarco Ceconi e Mattia Bressan, assieme ad Andrea Pennacchi, danno voce all’episodio Checkpoint Pasta. Ambientazioni e sound design originale vi faranno vivere un'esperienza d'ascolto sorprendente.

©2023 Andrea Pennacchi (P)2023 GOODmood

Cosa pensano gli ascoltatori di La guerra dei Bepi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    88
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    85
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pastorec
  • Pastorec
  • 28/03/2023

PENNACCHI È UN ARTISTA

Teatro che si fa letteratura, letteratura civile che lotta e crea uomini migliori, da condividere

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Regina
  • Regina
  • 24/03/2023

DA BRIVIDI

È un momento della nostra storia raccontato con maestria, ti fa ridere, emozionare e .....riflettere tantissimo! Grande l'autore e bravissimi anche tutti i lettori. Un libro che merita di essere letto!!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Diego Coppola
  • Diego Coppola
  • 13/03/2023

bellissimo

Preso e letto già in cartaceo,ora ascoltato,Pennacchi una garanzia ,una carezza per la mente ,uno scalpellotto che ti sprona intelletto e coscienza.
A mio avviso dovrebbe essere usato nelle scuole

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rho63
  • Rho63
  • 09/03/2023

Un pezzo di teatro su audible. Consigliato


Non conoscevo questo autore. Interessanti le 3 storie. Ottima la recitazione. Cercherò altro.




1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/03/2023

Profundo

Es uno de los libros que volveré a escuchar cada cierto tiempo, para que mi memoria no olvide... Muchas gracias!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 27/03/2023

un vero piacere ascoltare

racconti bellissimi e una meraviglia narrazione. 5 stelle al narratore perché 1000 non ce n'erano

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adriano Barbieri
  • Adriano Barbieri
  • 24/03/2023

nodo allo stomaco

molto intenso, resta un nodo allo stomaco difficile da sbrogliare..bravo l'autore e bravi gli interpreti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuliano
  • Giuliano
  • 22/03/2023

Il Pojana è bravo

Ascoltatelo perché ne vale la pena, è diretto e intenso, è Storia con la a maiuscola.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgia Bonaldo
  • Giorgia Bonaldo
  • 21/03/2023

Forte, diretto al cuore

È come un pugno in faccia. La guerra nei pensieri, nelle azioni, nei ricordi.
Lettura magistrale.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di serena
  • serena
  • 17/03/2023

Bellissimo

Profondo e leggero.
Divertente e commovente.
Pennacchi ti trasporta in un viaggio lungo tre generazioni in tre guerre diverse e al contempo simili.
Imperdibile.