-
Palude
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 8 ore e 22 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ma alla fine ci si è affezionato, e anche ora che si chiama Latina il suo fantasma ci si aggira sempre, di notte, a bordo d'un rumorosissimo Guzzi 500-Falcone sport. Controlla che tutto vada bene e che la gente del posto non combini troppi casini. Perché "di là" vogliono caricarlo pure dei peccati loro. In fondo è a causa sua che abitano quel brandello di Lazio. Perfino il sindaco è un uomo suo.
Ai tempi lo avevano nominato federale, "federale facente funzioni" a essere precisi, e adesso che una classifica del Sole-24 ore ha piazzato Latina fra le peggiori città del Paese, per migliorarne l'immagine ha partorito un'idea folgorante: i trapianti di cuore. I trapianti sono una cosa ultramoderna e si fa una grandissima figura, sostiene. E c'è infine Palude che ne ha bisogno, Palude che quando era ancora in forze ti alzava con una mano sola, se non stavi zitto. Adesso ha il cuore stanco. Peccato solo che sia un operaio rosso e comunista. Ma non importa, è deciso: il trapianto si farà. Per procurarsi un donatore basta in fin dei conti spargere una latta d'olio sopra la Pontina...
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Palude
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/04/2018
Littoria
Ironico e divertente. Ho ritrovato l'ambiente di Canale Mussolini e in più atmosfere vaghe di magia.
L'interpretazione è fantastica.
Da leggere.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca GM
- 13/02/2018
ottima interpretazione
Libro molto divertente e godibile grazie anche all'ottima interpretazione. Nella seconda parte perde un po' di verve e sconfina troppo nel mistico-demenziale. Però si ascolta in una volata e diverte moltissimo.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano Buganza
- 12/08/2021
Pura poesia
Traspare la passione e la limpidezza di un animo sincero. Mi dispiace di avere scoperto Pennacchi solo ora. Una preghiera per Audible: più Pennacchi, meno Murgia.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco B.
- 09/08/2021
Divorato..
Onirico, ironico, scanzonato, quando l'ascolto scorre senza accorgersene...ci mancherai Antonio salutaci Dell'Orto e compagni
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- yellownynph
- 19/02/2021
bellissimo
Non per niente è scritto da uno di dei vincitori del premio Strega. ben scritto e ben narrato. una perla nel panorama audible. i
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alba Caramanna
- 27/11/2020
Palude dal finale onirico
Libro quasi diviso a metà. Pennacchi torna sui suoi luoghi, quelli di Canale Mussolini e ripropone nella prima parte del libro la stessa epica. Nella seconda tutto diventa onirico e i fantasmi popolano il racconto. E che fantasmi: Cencelli, Santa Maria Goretti, Benedetto, Mussolini e Palude stesso.
Siamo dalle parti di Zavattini o forse no. La lettura è perfetta, in linea con l'ironia che attraversa tutto il libro. Da ascoltare di sicuro
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/01/2018
inizia molto bene poi perde il ritmo
l'autore è un grande affabulatore e i luoghi e i personaggi sono resi in maniera vivida. peccato che la storia si perda un po' per l'eccessiva ricerca del grottesco a tutti i costi. parte con grande slancio e si fa un po' fatica a terminarlo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/09/2023
Interessante
Un racconto visionario e divertito, tra passato e presente dell’agro Pontino; la storia scorre leggera.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello Maggioli
- 25/03/2023
ascolto godibilissimo
Interpretazione perfetta per romanzo buffo dolce ricco e a tratti addirittura esilarante.
Pennacchi è stato per me una vera sorpresa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Serenacrestini
- 18/01/2023
Piacevole e inaspettato
Molto piacevole, anche grazie all’ottima lettura,.l’evoluzione della storia non me l’aspettavo, forse anche perché non conoscevo L’autore. L’ascolto mi ha fatto voglia di leggere e ascoltare altri suoi libri.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianni Grassi
- 13/09/2023
Una meraviglia.
Istruttivo nella ricostruzione storica davvero ammirevole , empatia e dignità verso tutti i personaggi veri o finti che siano . Meraviglioso.
Bravissimo Rossatti nell’ incarnarsi nei vari personaggi .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco julienne nizzardo
- 22/03/2021
Una palude
ho fatto davvero fatica a finire di ascoltare questo libro. La storia in principio scivolava via bene, e poi si e' impaludata.