Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Pojana e i suoi fratelli copertina

Pojana e i suoi fratelli

Di: Andrea Pennacchi,Natalino Balasso - prefazione
Letto da: Andrea Pennacchi,Natalino Balasso,Jolanda Granato,Angelo Zampieri,Mattia Bressan
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri comari di Windsor, Franco Ford - "Pojana" - arriva alla ribalta con il celebre video Ciao terroni. 

I suoi "fratelli"(un ex bouncer, un rinomato derattizzatore, il sosia di Walter E. Kurtz di Apocalypse Now e molti altri) sono una schiera di personaggi rabbiosi, disperati, ignoranti, forgiati dall'immaginazione del rapsodo Andrea Pennacchi. Raccontano la loro storia, un po' falsa e un po' vera che tuttavia spesso rappresenta lo specchio della società in cui viviamo.

Andrea Pennacchi, Jolanda Granato, Angelo Zampieri e Mattia Bressan danno voce a Pojana e i suoi fratelli, Natalino Balasso ha scritto e letto la prefazione dell'audiolibro.

La straordinaria interpretazione di tutti loro, insieme alle ambientazioni e al sound design originale, vi farà vivere un'esperienza d'ascolto sorprendente.

©2022 People Editore (P)2021 GOODmood

Cosa pensano gli ascoltatori di Pojana e i suoi fratelli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    181
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    212
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    168
  • 4 stelle
    52
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ANNA MARIA DEL FRARI
  • ANNA MARIA DEL FRARI
  • 08/08/2022

il poiana non delude mai

niente da dire sulle interpretazioni dei personaggi: impagabili. ironia e grinta sono la chiave vincente

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Erik Khambias
  • Erik Khambias
  • 28/06/2022

Io sono diverso

Ho riascoltato molto volentieri una serie di monologhi geniali, taglienti al vetriolo. Sferzate di cattiveria e rabbia quasi sub umana, miope, pregna di ignoranza. Sono stato contento nel nn riconoscermi, nell’essere distante, superiore… sino a quando in coda al supermercato mi sono accorto che uno ha saltato la fila…. Ed allora il rigurgito di bile degno del peggior Pojana mi è salito dalle viscere…. L’ho trovato molto bello, e anche se mi spiace ammetterlo parla di noi…..

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tarti
  • Tarti
  • 28/03/2023

Le storie brevi...

... mi sono piaciute molto e le ho trovate molto divertenti.
Ottima interpretazione dell'autore stesso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 27/03/2023

Strepitoso!!

Non faccio mai recensioni anche se ascolto tanti audiolibri, questo però è imperdibile. A mio personale giudizio il migliore che abbia ascoltato , testo incredibilmente graffiante, tanto reale quanto assurdo. Lettura/recitazione inutile commentare, voto 10 e lode.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 20/03/2023

Il Pojana non si discute!!

Lettura eccellente e grande sarcasmo sul pensiero del nordest. Grande l’apporto di Natalino Balasso. Consigliato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Erios
  • Erios
  • 03/02/2023

non scrivo spesso recensioni...ma

Spettacolare. Non è lettura è recitazione.
Ti senti a teatro, a guardare la faccia del pojana che ti sommerge con un "debito di parole " che ti colpisce allo stomaco.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe
  • Giuseppe
  • 24/12/2022

Fantastico!

Il mondo del Pojana ci ha fatto compagnia negli anni pandemici 10 minuti al venerdi in propagandalive, una compagnia fantastica. Col libro bisogna moltiplicare le risate per tutti i capitoli e leggerne fino a che se ne ha la forza, fin quando fa maeeee fin quando ce n'èèèè. Il meglio del Veneto che ti fa capire il peggio del veneto.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia
  • Giulia
  • 24/10/2022

secondo me non l'ho capito

La narrazione molto piacevole, rustica e appassionata. Nella parte dei monologhi mi è sembrato ancora di seguire e di cogliere un filo logico. Nel racconto il buio. Non ho capito qual era la morale o la parabola dei personaggi ma lo scrivo con grande umiltà perché penso di non aver capito io

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di emma
  • emma
  • 06/07/2022

bello e godibile

andrea pennacchi non delude mai, ironico e pungente , voce intrigante che rende l'ascolto molto coinvolgente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luisa fracassini
  • luisa fracassini
  • 21/06/2022

i monologhi

i monologhi sono piccoli capolavori micidiali. La piece un po' meno. Il cambio fi voci, i salti nel tempo, fanno perdere l'incisività e la lapidarieta' caratteristiche del Poiana