-
La fondazione di Roma
- La nascita della Città Eterna tra mito e storia
- Letto da: Stefano Volpe
- Durata: 2 ore e 22 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La fondazione di Roma
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pierluigi Gemmiti
- 14/05/2023
Superficiale nella scelta degli eventi e nella trattazione dei fatti
Estremamente deludente nella trattazione dei contenuti storico-militari.
Nella scelta degli eventi da approfondire si fa guidare da elementi spettacolari e di facile audience.
Ma non riesce ne nello scopo sensazionale ne in un quello di suggestionare l’ascoltatore.
Strapiena di discutibile musica (assolutamente aliena al contesto del racconto) fa scorrere il tempo come se questo fosse una variabile indipendente.
Estremamente deludente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 01/05/2021
Bello ma inascoltabile
La lettura a scatti, poco fluida e carica di uno strano pathos, l ha resa insopportabile.
Non ho finito l ascolto che era molto interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rio55
- 23/10/2020
Edizione allucinante
Inutile parlare del contenuto, perchė ė la forma a rendere il libro inascoltabile. Non condivido la scelta di inserire capitolin nteramente musicali tra quelli di lettura. Potrei capire delle sigle o dei jingle, anche se fastidiosi, ma 2 minuti di musica pomposa e drammatica che senso hanno? Ma qui sarebbe il meno, c'ė infatti un lettore che sembra una caricatura insopportabile. Legge con enfasi, raddoppia le consonanti per marcare le parole, alza e abbassa il tono (fastidiosissimo se ascoltato a letto), ma la domanda è: perchè? Oltre che inutile, è ridicolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 16/11/2018
Testo interessante.
Interessante testo storico in cui secondo me si unisce rigore storico a piacevolezza. Lettura piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Campelli
- 12/09/2018
Irritante la voce
Un interpretazione irritante e ridicola che rende impossibile ascoltare. Peccato ma sembra davvero una parodia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gloria
- 10/09/2018
Interpretazione difficile da seguire e testo banale
Il testo ripete varie volte storie già note, nessuna novità per chi si ricorda qualcosa della scuola. L’interpretazione è difficile da seguire perché cambia il volume tra la prima parola della frase e l’ultima, immancabilmente sussurrata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ferrosette
- 30/05/2017
Tono in calare
Si tratta di una lezione che offre spunti interessanti, senza pero' risultare originale. La lettura chiara, anche se forse un po':troppo enfatica,, tende ad un calo di volume in chiusura di periodo. Questo rende l'ascolto meno godibile . Credo che il problema avrebbe dovuto essere corretto in false di postproduzione.