Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Storia di Roma 1 copertina

Storia di Roma 1

Di: Theodor Mommsen
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Questo è un classico dei trattati di storia,che espone la storia romana dalle origini al governo di Cesare. Le vicende politiche, particolarmente della tarda repubblica, sono attentamente confrontate con gli sviluppi politici del XIX secolo.

Grazie a quest'opera Theodor Mommsen fu insignito del Nobel per la letteratura nel 1902. Questo, il primo di sei volumi, tratta dalla preistoria alla fine della monarchia.
©dominio pubblico (P)2013 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di Storia di Roma 1

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano Mongilardi
  • Stefano Mongilardi
  • 22/01/2018

Un’opera d’arte, più che un saggio.

La perla nel diadema della produzione letteraria di Mommsen (Nobel per la letteratura nel 1902) uno studio monumentale e per certi versi impareggiabile (nonostante logiche e lacune e scusabili vezzi, profili connessi all’epoca della pubblicazione -parliamo del 1854!) sulla Storia di Roma. Tradotto a mezzo di una prosa elegante che rende giustizia all’originale, è ben interpretato da Cecchini, che tradisce un lieve accento toscano che s’addice benissimo all’opera.
Per una migliore comprensione, data la complessità di lingua e concetti in taluni passaggi, suggerisco di abbinare l’ascolto alla lettura del testo.
Consigliato agli appassionati del genere e a chi vuole approfondire la conoscenza della storia di Roma attraverso le parole di un grandissimo del passato; sconsigliato a chi (come nel caso del recensore precedente) cerca un bignami su Roma antica per preparare un compito in classe (a questi suggerisco la fondamentale raccolta “Pippo, Pluto e i gladiatori” edita da Walt Disney).

12 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesco di benedetto
  • francesco di benedetto
  • 14/08/2018

Monumento alla storia antica

il valore divulgativo unitamente a quello artistico e culturale fanno di quest'opera un vero tesoro...

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Danaos
  • Danaos
  • 19/01/2018

insulso

ma come si può scrivere un libro di storia con una tale approssimazione? ma prima di tutto scritto così male che si fa fatica a seguirlo pessimo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/12/2021

Un monumento in sei volumi

Capolavoro di saggistica ottocentesca, divulgazione e approfondimento in uno stile scorrevole e letterario che è stato il modello di molti autori storici moderni. Questo volume è sull'età monarchica. La lettura di Silvia Cecchini ci sta molto bene. Stile 9 Contenuto 10

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/11/2020

Tanto datato quanto interessante

Ho ascoltato il primo libro spinto dalla celebrità dell'opera e dell'autore insignito del premio Nobel e non mi sarei mai aspettato un trattato così minuziosamente dettagliato sulla storia romana da una fonte estera di un secolo fa. È molto stimolante ascoltare teorie, conferme e smentite basate sui mezzi di ricerca di inizio 900 e confrontarli con le attuali conoscenze. L'italiano della traduzione è inoltre molto piacevole.