-
Guerrieri di Roma
- L’integrale
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 7 ore e 54 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Azione e avventura
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le grandi battaglie di Roma antica vol. 2
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo audiolibro di una serie dedicata alle più importanti battaglie della storia romana, dal periodo regio alla fine dell’impero. Questo secondo volume racconta le più importanti battaglie del II secolo a.C e del I secolo a.C.: dalla Battaglia di Cinocefale (197 a.C.) alla Battaglia di Alesia (52 a.C.), dalla Seconda guerra punica al trionfo di Giulio Cesare in Gallia.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 22/02/2019
-
La guerra in Gallia
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La conquista della Gallia aveva in sé una natura epica e mitica, drammatica e misteriosa, intrisa del fascino dell'avventura. Giulio Cesare lo aveva intuito. Il grande condottiero romano comprese che oltre alle ricchezze da razziare, quella terra vicina, eppure ancora così sconosciuta, offriva il miglior palcoscenico possibile per mettere in scena forza e grandezza, e quindi ottenere la gloria; esattamente quello che Cesare andava cercando, per tornare a Roma e regnare, pur fingendo di non volerlo fare.
-
-
Racconto della nteressante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/11/2018
-
Le grandi battaglie di Roma antica 1
- Di: Federico Mascagni
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo audiolibro di una serie dedicata alle più importanti battaglie della storia romana, dal periodo regio alla fine dell’impero. Dal Lago Curzio (753 a.C.) a Zama (202 a.C.), dai popoli latini ad Annibale tutte le più grandi battaglie combattute da Roma antica.The first audiobook in a series dedicated to the most important battles of Roman history, from the regal period to the end of the empire. From Lake Curtius (753 BC) to Zama (202 BC), from the Latin peoples to Hannibal, all the biggest battles of ancient Rome.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2018
-
Guerrieri di Roma vol. 4
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il quarto e ultimo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del quarto volume: Marco Antonio - Agrippa - Varo - Tiberio - Druso Maggiore - Germanico - Tito - Traiano - Marco Aurelio - Settimio Severo - Aureliano - Costantino.
-
-
Racconto interessante
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Guerrieri di Roma, Vol. 1
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia, ma soprattutto per chi ama i racconti sui grandi eroi di Roma antica. Le biografie del primo volume: Enea, Ascanio, Romolo, Orazi, Orazio Coclite, Lucio Giunio Bruto, Muzio Scevola, Coriolano, Cincinnato, Furio Camillo, Marco Curzio.
-
-
interessante
- Di Samuela il 06/03/2019
-
Augusto. L’uomo che fondò l’Impero di Roma
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro conoscerete l'uomo che ha fondato l'Impero di Roma: Ottaviano Augusto. L'irresistibile ascesa; le battaglie; le manovre politiche. Conoscerete il suo lato pubblico e privato: l'Imperatore con le sue riforme e la sua eccezionale capacità politica; e l'uomo privato, con le sue manie, le sue ossessioni, i suoi lati oscuri.
-
-
Ben documentato.
- Di Guru il 29/01/2019
-
Le grandi battaglie di Roma antica vol. 2
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo audiolibro di una serie dedicata alle più importanti battaglie della storia romana, dal periodo regio alla fine dell’impero. Questo secondo volume racconta le più importanti battaglie del II secolo a.C e del I secolo a.C.: dalla Battaglia di Cinocefale (197 a.C.) alla Battaglia di Alesia (52 a.C.), dalla Seconda guerra punica al trionfo di Giulio Cesare in Gallia.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 22/02/2019
-
La guerra in Gallia
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La conquista della Gallia aveva in sé una natura epica e mitica, drammatica e misteriosa, intrisa del fascino dell'avventura. Giulio Cesare lo aveva intuito. Il grande condottiero romano comprese che oltre alle ricchezze da razziare, quella terra vicina, eppure ancora così sconosciuta, offriva il miglior palcoscenico possibile per mettere in scena forza e grandezza, e quindi ottenere la gloria; esattamente quello che Cesare andava cercando, per tornare a Roma e regnare, pur fingendo di non volerlo fare.
-
-
Racconto della nteressante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/11/2018
-
Le grandi battaglie di Roma antica 1
- Di: Federico Mascagni
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo audiolibro di una serie dedicata alle più importanti battaglie della storia romana, dal periodo regio alla fine dell’impero. Dal Lago Curzio (753 a.C.) a Zama (202 a.C.), dai popoli latini ad Annibale tutte le più grandi battaglie combattute da Roma antica.The first audiobook in a series dedicated to the most important battles of Roman history, from the regal period to the end of the empire. From Lake Curtius (753 BC) to Zama (202 BC), from the Latin peoples to Hannibal, all the biggest battles of ancient Rome.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2018
-
Guerrieri di Roma vol. 4
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il quarto e ultimo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del quarto volume: Marco Antonio - Agrippa - Varo - Tiberio - Druso Maggiore - Germanico - Tito - Traiano - Marco Aurelio - Settimio Severo - Aureliano - Costantino.
-
-
Racconto interessante
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Guerrieri di Roma, Vol. 1
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia, ma soprattutto per chi ama i racconti sui grandi eroi di Roma antica. Le biografie del primo volume: Enea, Ascanio, Romolo, Orazi, Orazio Coclite, Lucio Giunio Bruto, Muzio Scevola, Coriolano, Cincinnato, Furio Camillo, Marco Curzio.
-
-
interessante
- Di Samuela il 06/03/2019
-
Augusto. L’uomo che fondò l’Impero di Roma
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro conoscerete l'uomo che ha fondato l'Impero di Roma: Ottaviano Augusto. L'irresistibile ascesa; le battaglie; le manovre politiche. Conoscerete il suo lato pubblico e privato: l'Imperatore con le sue riforme e la sua eccezionale capacità politica; e l'uomo privato, con le sue manie, le sue ossessioni, i suoi lati oscuri.
-
-
Ben documentato.
- Di Guru il 29/01/2019
-
Guerrieri di Roma, vol. 3
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il terzo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del terzo, cruciale volume: Mario – Silla – Lucullo – Crasso – Pompeo – Giulio Cesare.
-
-
Abbastanza buono
- Di OrsoVispo il 09/04/2019
-
Guerrieri di Roma, vol. 2
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica. Le biografie del secondo volume: Manlio Torquato, Decio Mure, Curio Dentato, Fabrizio Luscino, Marco Atilio Regolo, Fabio Massimo, Marco Claudio Marcello, Scipione Africano, Catone il Censore, Scipione Emiliano.
-
-
Racconto interessante
- Di OrsoVispo il 10/04/2019
-
Cesare contro Pompeo
- La guerra civile che cambiò la storia di Roma
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia è costellata di scontri frontali fra grandi personaggi che emergono sui rispettivi contemporanei. Duelli all'ultimo sangue che danno alle vicende storiche un carattere epico ed eroico, fissando nella memoria collettiva le gesta dei singoli, spesso fino a oscurare il relativo contesto storico. Il drammatico scontro fra Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno rappresenta un perfetto esempio di questo tipo di personalizzazione della storia.
-
-
accessibile
- Di Utente anonimo il 16/06/2020
-
I Gracchi
- Le riforme e l'utopia dell'impero repubblicano
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I fratelli Gracchi furono politici romani che vissero nel tardo II secolo a. C. Le loro riforme sulla proprietà terriera, l'agricoltura e i diritti legislativi avevano un carattere rivoluzionario e incredibilmente moderno, ma furono contrastate dalle branche conservatrici della nobiltà senatoriale.
-
-
La chiave del passaggio dalla Repubblica all'imper
- Di Simona Patrizi il 03/03/2018
-
Roma contro Cartagine
- Lo scontro tra due potenze per la supremazia
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Stefano Volpe
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra il 264 e il 146 a.C., il Mar Mediterraneo divenne teatro del più grande conflitto armato dell'antichità: la guerra fra Roma e Cartagine. Uno scontro che superò ogni altro per la durata, per l'entità delle forze dispiegate e le perdite umane su entrambi i fronti, per il dispendio di risorse finanziarie e - soprattutto - per le implicazioni sul futuro dell'Occidente e della civiltà in generale. Non a caso, il ricordo di questa guerra, lunga più di un secolo, si è impresso universalmente nelle coscienze, e rappresenta ancora oggi, dopo ventidue secoli dal suo epilogo, la madre di tutte le guerre di civiltà.
-
-
libro molto bello ma...
- Di davi il 18/02/2021
-
Sparta
- La città guerriera
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è semplice spiegare cos'ha rappresentato Sparta per il mondo antico. La polis ellenica infatti non solo è stata la storica rivale di Atene, ma un vero simbolo per tutta la Grecia classica e non solo. Il mito di Sparta oggi, dopo più di 2 mila anni, è ancora vivo più che mai grazie alle pluripremiate graphic novel di Frank Miller e alle loro trasposizioni cinematografiche. Può un popolo vivere soltanto in funzione della guerra e del valore militare? Per quanto possa sembrare assurdo la risposta è sì. L'incredibile storia di Sparta è qui a dimostrarcelo.
-
-
buona narrazione
- Di gaspare stancati il 07/09/2020
-
Marco Antonio: L'ultimo repubblicano
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Saverio Mazzoni
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di tutte le maggiori figure storiche di Roma Antica, Marco Antonio, il celebre luogotenente di Giulio Cesare, è sicuramente una fra le più enigmatiche. La sua reale personalità resta ancora oggi difficile da delinearsi, se non impossibile. Qui seguiremo le vicende della sua vita, indagando il carattere, i desideri, le luci e le ombre dell’ultimo repubblicano.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Sfida per l'impero
- Gli invincibili 4
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al punto che il futuro Augusto l'ha dovuto far diventare suo cognato e ha spartito con lui l'impero: Marco Antonio.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
La Germania
- Di: Publio Cornelio Tacito
- Letto da: Fabio Bonini
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"De origine et situ Germanorum", conosciuta come "La Germania", è un'opera straordinaria composta da Publio Cornelio Tacito, storico dell'impero romano, nel 95 d.C. Conservato a Costantinopoli e poi nelle Marche, durante l'occupazione nazista il prezioso manoscritto rischiò più volte di essere rubato dagli emissari di Adolf Hitler, che lo considerava un importantissimo documento sulla grandezza della nobile stirpe germanica.
-
-
Nulla di che. Speravo in qualcosa di più
- Di Lara il 17/06/2019
-
Cassino 1944
- Di: Ugo Ciani
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia di Montecassino fu una serie di quattro assalti degli Alleati lungo la Linea Gustav dell'Asse, con l'intenzione di aprirsi la strada per Roma. Furono scontri sanguinosi che causarono notevoli perdite su entrambi i fronti e distrussero gran parte della città e del patrimonio storico-artistico dell'area, compresa l'abbazia medievale che dominava l'area.
-
-
buono
- Di manuela solaroli il 26/08/2019
-
I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma
- Di: Massimo Blasi
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono i momenti più importanti che hanno fatto di Roma la capitale di uno degli imperi più longevi di sempre? In quali anni hanno avuto luogo gli episodi chiave della nostra Storia? E quali ne furono i protagonisti? Il fascino dell'antica Roma incanta da secoli i lettori di tutte le età. Questo libro ci guida alla scoperta degli snodi fondamentali della sua storia, non sempre noti, offrendo uno sguardo d'insieme e una panoramica completa, in un viaggio indimenticabile.
-
-
essenziale eppure esaustivo
- Di Eugenio C. il 24/11/2020
-
Rubicone
- Trionfo e tragedia della Repubblica romana
- Di: Tom Holland
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
10 gennaio, anno 705 dalla fondazione di Roma anno 49 prima della nascita di Cristo. I legionari attendono l'ordine di Caio Giulio Cesare celati nell'oscurità, sulle sponde di un fiumiciattolo che segna la frontiera tra il territorio romano e le Gallie. Varcare quel confine in armi significa dichiararsi nemici dell'Urbe, dare inizio alla guerra civile. Quando Cesare pronuncia il comando, intimando al suo esercito di attraversare il Rubicone, lo accompagna con un'espressione divenuta eterna: "Alea iacta est", "Il dado è tratto".
-
-
Bellissima ricostruxzione
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/03/2019
Sintesi dell'editore
Contiene: Guerrieri di Roma vol.1, vol.2, vol.3, vol.4. Tutta la serie Guerrieri di Roma: la storia dei leggendari guerrieri romani, le loro biografie, il valore e i discorsi più emozionanti, dall’origine di Roma alla fine dell’Impero. Per chi ama la storia militare, ma soprattutto per chi ama le biografie dei grandi eroi di Roma antica.
Contents: Warriors of Rome Vol. 1, Vol. 2, Vol. 3, Vol. 4. The entire series Warriors of Rome: The story of the legendary Roman warriors; their biographies, their bravery, and their most exciting speeches, from the founding of Rome to the end of the Empire. For those who love military history, but especially for those who love the biographies of the great heroes of ancient Rome.
Cosa pensano gli ascoltatori di Guerrieri di Roma
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- OrsoVispo
- 10/04/2019
Generali e imperatori combattenti
Anche se non vengono neanche citati Stilicone ed Ezio, il libro merita ampiamente la sufficienza e anche di più. Buono e ricco di particolari il racconto dei generali e imperatori che fecero di Roma il grande impero che conosciamo. Libro adatto per completare la conoscenza della storia dell'impero, dopo aver letto quello di Montanelli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/11/2018
Racconto interessante
Bellissima unione di rigore storico e piacevolezza nella narrazione. Anche la narrazione e' molto piacevole