• Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli

  • Di: Fulvio Capezzuoli
  • Letto da: Marco Balbi
  • Durata: 2 ore e 23 min
  • 4,2 out of 5 stars (243 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli copertina

Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli

Di: Fulvio Capezzuoli
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Milano, 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli  copertina
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto copertina
Il Natale del commissario Maugeri copertina
Milano, 1947, misteri a Porta Venezia  copertina
Milano, 1946, delitti a Città Studi copertina
Milano, 1949. Il commissario Maugeri e i delitti del CRAL copertina
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso copertina
Giorni contati copertina
Mariani e il caso cuorenero copertina
Il cartomante di via Venti copertina
Il dubbio copertina
La segreta causa copertina
Io so: L'enigma di Mariani copertina
Il mandante copertina
Delitto in Strada Maggiore copertina
Genova. Una pallottola per il becchino copertina

Sintesi dell'editore

È la primavera del 1948 e sono passati due anni dalla prima indagine del commissario Maugeri. Una mattina giunge al commissariato la notizia del ritrovamento del corpo di una donna, priva di capelli, nell'Abbazia di Chiaravalle. Maugeri e i suoi collaboratori si recano immediatamente sul luogo. Uccisa con un colpo di pistola alla fronte, la donna giace senza vestiti nel giardino dell'abbazia. Non ci sono documenti né modi di risalire all'identità della vittima. Il commissario comincia a indagare.

Fulvio Capezzuoli è uno scrittore italiano. Nato e cresciuto a Milano - città ricorrente nei suoi romanzi - Capezzuoli è anche critico cinematografico. Dai primi anni duemila si dedica alla scrittura di romanzi. È l'ideatore del commissario Maugeri, l'avvincente protagonista dei suoi ultimi libri.

©2021 Todaro Editore Srls (P)2021 SAGA Egmont

Cosa amano gli ascoltatori di Il commissario Maugeri e la ragazza senza capelli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    73
  • 3 stelle
    39
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    141
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    77
  • 3 stelle
    39
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/10/2021

Romanzo breve

Delizioso giallo storico nell'immediato dopoguerra, a Milano e non solo. Con uno dei migliori lettori. Stile 7 Contenuto 7,5

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 27/08/2023

Deludente

Trama contorta, troppi personaggi, si perde il filo e in un attimo è tutto risolto. Anche la lettura caricaturale non mi ha convinto. Ritenterò con un altro titolo della serie, il primo ascoltato mi era piaciuto molto. Non tutte le ciambelle...

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elsa Del Grande
  • Elsa Del Grande
  • 21/06/2023

Un po’ complesso ma scorrevole

Romanzo carino ma un po’ complicato. Amo sempre Marco Balbi il suo tono chiaro e piacevole rende il libro scorrevole nonostante i molti personaggi.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di bonerandibus
  • bonerandibus
  • 14/06/2023

sotto il titolo, poco

Un bel titolo e basta. Tutto scontato, ben scritto ma senza idee. letto con cura e breve, così si finisce in fretta e non ci si pensa più.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/05/2023

Magnifico

Il Commissario Maugeri e il suo ispettore Valenti creano una bella chimica e affrontano le persone e le situazioni in modo interessante. Apprezzo anche i coloriti locali e adoro le implicazioni storiche.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jazzplayer
  • Jazzplayer
  • 13/04/2023

Intreccio serrato

Come i precedenti, buona storia con un intreccio giallo più serrato e meno osservazioni sul contesto storico e ambientale in cui si svolge. Lettura buona che scade quando tenta di imitare personaggi femminili, dialetti e lingue straniere

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Windig
  • Windig
  • 12/02/2023

Un bell'intreccio

Bella storia, semplice e realistica; l'ambientazione temporale è particolare. La lettura è perfetta e si ascolta con piacere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Terry
  • Terry
  • 19/01/2023

Le romanzo

Come quelli precedenti , ottimo romanzo giallo:poliziesco, bella trama è ben letto. Consigliato anche questo

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/11/2022

Il finto accento francese no!!!

La storia è bella,lineare e ben strutturata,la lettura al contrario risulta non all' altezza.I personaggi femminili narrati da un uomo che usa il falsetto e i personaggi francesi con l' accento forzato stile l' ispettore della Pantera Rosa,risultano fastidiosi.Peccato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giovanni lippi bisori
  • giovanni lippi bisori
  • 16/04/2022

storia avvincente

Voce chiara, storia interessante, ambientazione di un modo criminale che fu, tuttavia molto attuale nella sua torbidezza