-
Guns N' Roses
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 52 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Axl Rose
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Ivan Anoé
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce dei Guns n' Roses si racconta nella storica intervista a Rolling Stone: "I Guns n' Roses mi hanno salvato la vita. Io sono sempre stato un tipo maniaco-depressivo, e senza la band non sarei riuscito a vivere a lungo: troppo autodistruttivo. Penso che i miei problemi derivino dal fatto che quando ero bambino mio padre [mi ha stuprato]... Credo proprio che alla fine tutti i miei problemi derivino da questo". "Sono stato in prigione parecchie volte... anche per reati che non avevo commesso. Credo che questo dipenda dalla mia capacità di cacciarmi nei guai".
-
-
davvero brutto
- Di Utente anonimo il 21/04/2021
-
Kurt Cobain
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni, Elena Rossetto, Francesco D'Emanuele, e altri
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua breve quanto tormentata vita Kurt Cobain, riempìva quaderni e quaderni di poesie, schizzi, appunti, annotando i suoi progetti per i Nirvana, le sue riflessioni sulla fama e sulla notorietà, il suo pensiero sulla musica e sull'ambiente di produttori, discografici, fans. Un viaggio intimista per conoscere gli inizi e la fine di una leggenda della musica contemporanea. Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
Un piccolo gioiello
- Di Michela il 29/12/2022
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro, Elena Rossetto
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
40 anni di carriera, 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, torme di fan di ogni età che li venerano. Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall'inizio l'autentica filosofia del "droga, sesso e rock n' roll". Diventano velocemente grandi star e spingono al massimo sul pedale dell'acceleratore. Con gli anni Ottanta cominciano i problemi: la tossicodipendenza sgretola la vita dei cinque musicisti. La storia possente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi.
-
-
Soddisfatto ma perplesso!
- Di Utente anonimo il 05/01/2023
-
Led Zeppelin
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Led Zeppelin sono stati i grandi protagonisti della nascita dell'hard rock tra la fine degli anni '60 e per tutti i '70...
-
-
una prima interessante infarinatura
- Di Cliente Amazon il 11/09/2022
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
Jim é jim
- Di Armando il 24/08/2022
-
Axl Rose
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Ivan Anoé
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce dei Guns n' Roses si racconta nella storica intervista a Rolling Stone: "I Guns n' Roses mi hanno salvato la vita. Io sono sempre stato un tipo maniaco-depressivo, e senza la band non sarei riuscito a vivere a lungo: troppo autodistruttivo. Penso che i miei problemi derivino dal fatto che quando ero bambino mio padre [mi ha stuprato]... Credo proprio che alla fine tutti i miei problemi derivino da questo". "Sono stato in prigione parecchie volte... anche per reati che non avevo commesso. Credo che questo dipenda dalla mia capacità di cacciarmi nei guai".
-
-
davvero brutto
- Di Utente anonimo il 21/04/2021
-
Kurt Cobain
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni, Elena Rossetto, Francesco D'Emanuele, e altri
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua breve quanto tormentata vita Kurt Cobain, riempìva quaderni e quaderni di poesie, schizzi, appunti, annotando i suoi progetti per i Nirvana, le sue riflessioni sulla fama e sulla notorietà, il suo pensiero sulla musica e sull'ambiente di produttori, discografici, fans. Un viaggio intimista per conoscere gli inizi e la fine di una leggenda della musica contemporanea. Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
Un piccolo gioiello
- Di Michela il 29/12/2022
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro, Elena Rossetto
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
40 anni di carriera, 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, torme di fan di ogni età che li venerano. Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall'inizio l'autentica filosofia del "droga, sesso e rock n' roll". Diventano velocemente grandi star e spingono al massimo sul pedale dell'acceleratore. Con gli anni Ottanta cominciano i problemi: la tossicodipendenza sgretola la vita dei cinque musicisti. La storia possente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi.
-
-
Soddisfatto ma perplesso!
- Di Utente anonimo il 05/01/2023
-
Led Zeppelin
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Led Zeppelin sono stati i grandi protagonisti della nascita dell'hard rock tra la fine degli anni '60 e per tutti i '70...
-
-
una prima interessante infarinatura
- Di Cliente Amazon il 11/09/2022
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
Jim é jim
- Di Armando il 24/08/2022
-
U2. Bio Rock
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli U2 sono uno dei gruppi più importanti del mondo: su di loro sono, ovviamente usciti, decine di libri...
-
The story of life
- Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix
- Di: Enzo Gentile
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 18 settembre 1970 lasciava questa terra uno dei più grandi rappresentanti della musica del Novecento. Un evento, la morte di Jimi Hendrix, a Londra, che sarà a lungo esibito e strumentalizzato, oggetto di false informazioni, ipotesi fantasiose e versioni distorte. Ancora oggi qualcosa affiora, di tanto in tanto, nelle cronache e nei libri di storia, come l'overdose per droga spacciata quale causa del decesso.
-
Jimi Hendrix
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Ronnie Jones, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jimi Hendrix è stato senza dubbio l'uomo che ha cambiato per sempre la concezione stessa di chitarra elettrica...
-
-
Molto interessante
- Di francesco l il 08/07/2020
-
The Rolling Stones
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alioe Pagotto, Dario Sansalone
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal primo nucleo di quelli che diventeranno i Rolling Stones, all'arrivo di Brian Jones, che ne sarà l'anima per qualche tempo, fino alla costituzione della vera "fabbrica" Jagger/Richards. Questo audioBook è un viaggio avventuroso e a volte impietoso lungo le tappe di una delle carriere più "granitiche" del rock: quella delle Pietre per eccellenza, i Rolling Stones. Un disco dopo l'altro per raccontare l'avventura della band più longeva della musica senza dimenticare qualche aneddoto curioso e, soprattutto, dando il giusto spazio a quello che più conta.
-
-
Troppo poco
- Di Bertolingi il 17/07/2019
-
Bruce Springsteen: I dischi - la storia
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Lucio Mazzi, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica.
-
Keith Richards
- Leggenda di un sopravvissuto
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e rivivi la storia del chitarrista degli Stones. Un ritratto a tutto tondo di uno dei grandi della musica! Da Laura Gramuglia, DJ e conduttrice radiofonica da sempre appassionata di musica. Le sue storie d'amore al ritmo di rock tra i protagonisti della scena musicale del secolo scorso sono diventate un libro e una trasmissione in radio: "Rock in Love". Fondatore e anima dei Rolling Stones, Keith Richards è uno dei chitarristi più accreditati della storia del rock (e della musica in generale).
-
Freddie Mercury. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Tommaso Labranca, Michele Mariotti, Ruggero Andreozzi
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua voce straordinaria, il suo essere una rockstar a dispetto di tutto e tutti, il suo anticonformismo, la sua vita trasgressiva e la sua prematura scomparsa...
-
-
interessante
- Di Eva Rosa Imperio il 06/11/2017
-
Elvis
- Di: Chiara Rebutto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The King", "The Pelvis", oppure semplicemente Elvis Presley: questo personaggio non ha bisogno di presentazioni. L'uomo che ha cambiato per sempre il modo di intendere la musica, portandola su un piano proletario e rivoluzionario, non ha mai smesso di ammaliare generazioni di fan. Il suo provocatorio movimento del bacino, il suo fascino irresistibile, la sua voce cavernosa. Tutto ha contribuito al successo del re e padre fondatore del rock'n'roll, un simbolo incontrastato della cultura pop e della vita sfrenata.
-
-
Non mi è piaciuto, ne il libro e nemmeno la lettura
- Di Valentina il 30/01/2023
-
Bob Dylan
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di sé stesso. Questo audioBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. È un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze.
-
-
Ma è Radio Coatta?
- Di nicola SV il 19/10/2020
-
Lucio Battisti: I dischi - la storia
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Lucio Mazzi, Marcello Pozza
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica.
-
-
Emozioni di come eravamo!
- Di Cliente Kindle il 15/05/2020
-
John Lennon. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: div.
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Lennon è stato uno dei protagonisti di una delle più grandi rivoluzioni culturali di tutti i tempi...
-
-
Pronuncia fantasiosa.
- Di daniele zanoletti il 14/12/2018
-
Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è uno dei più prolifici e longevi cantautori della storia. Nel corso della sua decennale carriera ha spaziato tra moltissimi generi (dal folk al rock, dall'acustico all'elettrico, dalla musica impegnata a quella con tematiche religiose), cavalcando sempre l'onda dell'innovazione.
-
-
Dylan senza Dylan
- Di maurixio il 24/05/2020
Sintesi dell'editore
Un’intensa bio rock, ricca di aneddoti, di musica, e di dettagli inediti sulla più grande rock & roll band del mondo: i Guns N Roses...