-
La Respirazione Secondo la Filosofia Yoga
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 17 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Spiritualità
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Respirazione Yogica
- Vantaggi ed Esercizi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La salute ha bussato alle porte di molti, ma non le hanno risposto. Questa salute ci viene data quando seguiamo i semplici sistemi yogi che molti rifiutarono proprio per l'estrema semplicità, facendosi attirare da sistemi complicati e costosi e sciupando denaro per guarire. La respirazione corretta è la pietra basilare del tempio della salute e nessun costruttore può rifiutarla impunemente. Se respirate secondo le regole della respirazione completa yogi, non solo diverrete immuni da ogni malattia tubercolare, ma non vi capiterà più di prendervi brutte bronchiti, raffreddori ecc.
-
Il Prana
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli yogi il prana è il principio universale di ogni energia vitale. Anche gli occultisti ne sono consapevoli. Da questo principio emana ogni energia anzi questo principio si manifesta in varie forme, una delle quali è l'energia vitale. Tuttavia, queste teorie non ci sono necessarie per affrontare l'argomento base del nostro volume. Perciò in questa sede ci limitiamo a esaminare il prana, prendendolo come principio di energia vitale, che si manifesta in tutte le forme viventi, distinguendole dalle non viventi.
-
Come Riposare e Rilassarsi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga dedica molta attenzione e studio alla disciplina del rilassamento. Sembrerà assurda una affermazione del genere, dato che ognuno dovrebbe sapere cosa fare per rilassarsi e riposare. Eppure non è tanto semplice. La natura insegna come riposare in modo perfetto, tanto che gli animali e i bambini sono dei veri professori in tale materia. Ma, invecchiando, noi andiamo prendendo abitudini dannose man mano perdiamo le abitudini naturali. A questo grado della loro evoluzione, gli occidentali hanno tutto da imparare dagli yogi, sui metodi di rilassamento.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Le Cellule
- Struttura e Funzione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga sostiene che l'organismo è composto di cellule, ognuna delle quali è estremamente vitale. Questa vita della cellula, ne controlla ogni azione. Infatti queste vite infinitesimali, sono in realtà le scintille di una mente intelligente e danno alla cellula il potere di eseguire la propria funzione in modo esatto. Tali parti di intelligenza sono ovviamente controllate dal cervello dell'uomo. Obbediscono perciò ai suoi ordini, sia che vengano impartiti in modo consapevole, sia che vengano da impulsi inconsci.
-
Sublimazione dell'energia sessuale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Yogi sanno anche che l'energia sessuale può essere conservata e usata per lo sviluppo del corpo e della mente dell'individuo, invece che essere dispersa in eccessi contro natura, come molti fanno, per ignoranza. Nelle pagine seguenti, descriveremo uno degli esercizi preferiti dagli yogi, per ottenere tale risultato. Indipendentemente dal fatto che il nostro lettore sia o meno un seguace della filosofia Yoga.
-
La Respirazione Yogica
- Vantaggi ed Esercizi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La salute ha bussato alle porte di molti, ma non le hanno risposto. Questa salute ci viene data quando seguiamo i semplici sistemi yogi che molti rifiutarono proprio per l'estrema semplicità, facendosi attirare da sistemi complicati e costosi e sciupando denaro per guarire. La respirazione corretta è la pietra basilare del tempio della salute e nessun costruttore può rifiutarla impunemente. Se respirate secondo le regole della respirazione completa yogi, non solo diverrete immuni da ogni malattia tubercolare, ma non vi capiterà più di prendervi brutte bronchiti, raffreddori ecc.
-
Il Prana
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli yogi il prana è il principio universale di ogni energia vitale. Anche gli occultisti ne sono consapevoli. Da questo principio emana ogni energia anzi questo principio si manifesta in varie forme, una delle quali è l'energia vitale. Tuttavia, queste teorie non ci sono necessarie per affrontare l'argomento base del nostro volume. Perciò in questa sede ci limitiamo a esaminare il prana, prendendolo come principio di energia vitale, che si manifesta in tutte le forme viventi, distinguendole dalle non viventi.
-
Come Riposare e Rilassarsi
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga dedica molta attenzione e studio alla disciplina del rilassamento. Sembrerà assurda una affermazione del genere, dato che ognuno dovrebbe sapere cosa fare per rilassarsi e riposare. Eppure non è tanto semplice. La natura insegna come riposare in modo perfetto, tanto che gli animali e i bambini sono dei veri professori in tale materia. Ma, invecchiando, noi andiamo prendendo abitudini dannose man mano perdiamo le abitudini naturali. A questo grado della loro evoluzione, gli occidentali hanno tutto da imparare dagli yogi, sui metodi di rilassamento.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Le Cellule
- Struttura e Funzione
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dottrina Hatha Yoga sostiene che l'organismo è composto di cellule, ognuna delle quali è estremamente vitale. Questa vita della cellula, ne controlla ogni azione. Infatti queste vite infinitesimali, sono in realtà le scintille di una mente intelligente e danno alla cellula il potere di eseguire la propria funzione in modo esatto. Tali parti di intelligenza sono ovviamente controllate dal cervello dell'uomo. Obbediscono perciò ai suoi ordini, sia che vengano impartiti in modo consapevole, sia che vengano da impulsi inconsci.
-
Sublimazione dell'energia sessuale
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Yogi sanno anche che l'energia sessuale può essere conservata e usata per lo sviluppo del corpo e della mente dell'individuo, invece che essere dispersa in eccessi contro natura, come molti fanno, per ignoranza. Nelle pagine seguenti, descriveremo uno degli esercizi preferiti dagli yogi, per ottenere tale risultato. Indipendentemente dal fatto che il nostro lettore sia o meno un seguace della filosofia Yoga.
-
Le scorie organiche
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se pensiamo che per lo meno tre quarti della gente soffre, in maggiore o minor misura, di stitichezza e dei disturbi che derivano dalla stitichezza stessa, comprendiamo subito quanto questo capitolo sia necessario. Non solo, ma è talmente semplice combattere e vincere la stitichezza, stato innaturale, che è incredibile come tanti possano vivere per tutta la vita assillati da tale disturbo. Solo una totale ignoranza delle cause della stitichezza e di come va eliminata, permette il perdurare di questo stato di fatto nocivo.
-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito. Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
-
La Respirazione e la Salute
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può dire che tutto l'universo e tutte le cose create sono fondate sulla respirazione, e che tutto respira e vibra, essendo questa funzione una condizione di vita. Respirano i mari, coll'evaporazione e coll'alta e bassa marea; respira la terra, respirano i monti (vulcani, ghiacciai), respirano le piante, respirano gli animali, dal più grande al piccolissimo. L'uomo può vivere molti giorni senza mangiare, pochi senza bere; ma solo per pochi minuti può sospendere la respirazione senza morirne.
-
-
Grande libro, sublime narrazione
- Di Il Testatore! il 19/04/2021
-
Hatha Yoga
- L'arte di star bene - Volume secondo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo i principi della filosofia yoga tutto esiste in virtù della forza mentale trascendente che è presente in ogni cosa, per cui la coesione e la struttura del nostro organismo sono il prodotto di certe reazioni chimiche e di certe funzioni vitali; ma queste reazioni chimiche e queste funzioni vitali sono il prodotto della forza mentale che è in noi e che comanda questi processi affinché il corpo sia così come noi lo conosciamo e lo vogliamo.
-
Il Grande libro dell'Hatha Yoga
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La meta di ogni disciplina Yoga è essenziali mente quella di porre delle condizioni per cui si possa giungere all'Unità col Supremo, unità con l'essere supremo, con la coscienza del Supremo e con la beatitudine del Supremo, e ciò non è realizzabile se non ci si eleva ad un livello e a una intensità di coscienza più alti di quelli che appartengono alla nostra mentalità comune. Il principio dello Hatha Yoga si fonda sull'intima relazione esistente fra corpo e anima.
-
La Religione
- Iside svelata 2
- Di: Helena Blavatsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 27 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo secondo volume viene approfondita la storia delle religioni, ricostruendo come l'unico raggio della religione originale sia passato attraverso il prisma delle diverse situazioni storiche e culturali diventando varie religioni, e queste, a loro volta, si siano sfumate in sette. Particolarmente accurato il confronto tra le storie di Crishna, Buddha e Gesù che mostrano analogie tali da sciogliere ogni dubbio in quanto alla loro origine comune. Un'opera indispensabile per chiunque sia in cammino su un percorso spirituale.
-
-
Molto interessante per colui interessato alla storia delle religioni, spiritualità ed esoterismo
- Di matteo il 06/03/2022
-
Hatha Yoga
- L'arte di star bene - Volume primo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La meta di ogni disciplina yoga è essenzialmente quella di porre delle condizioni per cui si possa giungere all'Unità col Supremo, unità con l'essere supremo, con la coscienza del Supremo e con la beatitudine del Supremo, e ciò non è realizzabile se non ci si eleva ad un livello e a una intensità di coscienza più alti di quelli che appartengono alla nostra mentalità comune. Il principio dello Hatha Yoga si fonda sull'intima relazione esistente fra corpo e anima.
-
La scienza del respiro e del pranayama
- Di: Yogi Ramacharaka, Sri Swami Sivananda
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può dire che tutto l'universo e tutte le cose create sono fondate sulla respirazione, e che tutto respira e vibra, essendo questa funzione una condizione di vita. Respirano i mari, con l'evaporazione e con l'alta e bassa marea; respira la terra, respirano i monti (vulcani, ghiacciai), respirano le piante, respirano gli animali, dal più grande al piccolissimo. L'uomo può vivere molti giorni senza mangiare, pochi senza bere; ma solo per pochi minuti può sospendere la respirazione senza morirne.
-
-
Due stelle
- Di Claudia il 28/10/2020
-
Come l'Energia Cosmica può fare miracoli di guarigione per te
- Di: Joseph Murphy
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni guarigione avviene secondo la convinzione dell'individuo. La mente subcosciente è la facoltà creativa dentro di noi e manifesta qualunque cosa la mente conscia imprima su di essa; la mente cosciente imprime il suo pensiero su di essa; il pensiero è l'espressione della convinzione; quindi, qualunque cosa sia impressa nella mente subconscia, quest'ultima si riproduce secondo la nostra convinzione. La convinzione errata, che si manifesta come malattia, è la convinzione che una causa secondaria, che è solo una condizione, sia una causa primaria.
-
La cura dell'acqua
- Idroterapia orientale col sistema Hindu-Yoghi
- Di: Yoghi Ramacharaka
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Yoghi dell'India praticano ed insegnano le molte modalità ed i molti aspetti del sistema del benessere fisico che chiamano Hatha Yoga. Migliaia di indiani non conoscono altro sistema di cultura fisica e di igiene per conservare la salute ed accrescere il vigore del corpo. Messo in rapporto armonicamente con la terapeutica mentale, l'Hatha Yoga costituisce la Medicina Naturista degli indiani. Nella nostra opera sull'Hatha Yoga spieghiamo questo sistema in generale ed in molte delle sue particolarità.
-
-
È stato difficile comprenderlo
- Di Luana C. il 24/03/2021
-
Supera Le Avversità
- Di: Phil Maxwell
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La collana START: Audio ed ebook per cominciare il tuo cammino di crescita personale, per conoscere, allenare ed esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Lo spirito della scoperta, dell'inizio di una nuova avventura, dell'avvio di un processo di cambiamento si ritrova nella collana Start di Area51 Publishing, che raccoglie brevi saggi dal taglio pratico che ti aiutano a iniziare il tuo percorso nella crescita personale. Ognuno di noi ha affrontato, almeno una volta nella propria vita, momenti di difficoltà e ostacoli da superare.
-
Tecniche Yoga per il corpo
- Respirazione - Nutrizione - Rilassamento
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro abbiamo cercato di esporre in una forma semplice e chiara i principi fondamentali di Hatha-Yoga presentando il metodo Yogi della vita fisica, ed abbiamo procurato di dar spiegazioni per ogni caso. Abbiamo creduto necessario esporre prima con termini della fisiologia occidentale le varie funzioni del corpo, e indicare il piano e i metodi della natura, che ognuno dovrebbe seguire per quanto è possibile. Non è un manuale di medicina, e non contiene nulla intorno alle medicine, e praticamente nulla intorno alla cura delle malattie.
Sintesi dell'editore
Respirare è vivere. La nostra vita dipende dal modo con cui noi respiriamo. Dalla respirazione dipendono tutte le altre funzioni del corpo. Quindi è la più importante delle funzioni. Si può vivere diverso tempo senza cibo, di meno senza acqua, ma senza aria solo per pochi minuti.
Tuttavia è importantissimo, non solo respirare, ma sapere come respirare in modo corretto, per immunizzarci dalle malattie e prolungare la nostra vita, acquistando maggiore salute e irrobustendoci. Una respirazione imperfetta ci indebolisce, ci rende quindi soggetti ad ogni malattia, abbreviandoci la vita.