Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La Gerusalemme liberata copertina

La Gerusalemme liberata

Di: Torquato Tasso
Letto da: Claudio Carini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 16,95 €

Acquista ora a 16,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Grande capolavoro rinascimentale tutto incentrato sulle vicende della prima Crociata, la Gerusalemme Liberata rappresenta di fatto una epopea Cristiana. Le avventure guerresche si intrecciano continuamente con passioni amorose, magie, nobili gesta, avventure, fughe, inseguimenti. Il Tasso attribuisce all'amore un ruolo centrale, in forte contrasto con il tema guerresco e religioso, intrecciando così conflitti epici e amorosi, motivi religiosi ed intenzioni profane, facendone un dramma Cristiano sempre in bilico tra peccato e redenzione.

Gli endecasillabi della Gerusalemme Liberata raggiungono vertici assoluti di bellezza e perfezione poetica, come nel celeberrimo “Combattimento di Tancredi e Clorinda” musicato da Claudio Monteverdi.

Public Domain (P)2012 Recitar Leggendo Audiolibri

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di La Gerusalemme liberata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 08/10/2018

Classico intramontabile

Mi è molto piaciuta la storia piena d'amore e d'avventura. Lettura espressiva e piacevole, bravi

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvio
  • Silvio
  • 13/03/2023

Lettura espressiva

Per questo titolo, la lettura espressiva mi sembra preferibile alla lettura metrica: ascolterò sicuramente altri audiolibri di questa casa editrice!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amara
  • Amara
  • 16/02/2023

Terrificante

Mi aspettavo una lettura metrica, invece mi sono imbattuta in una letteratura espressiva che non rispetta minimamente la struttura dei versi, non riconosce le sinalefe né le figure di suono e non fa distinzione tra endecasillabi unipartiti, bipartiti e tripartiti. In pratica sta leggendo in prosa. Ancora ancora potrei capire che uno non sappia cos'è la sinalefe, ma non rispettare neanche le rime è una vergogna! Così tutta la magia delle inarcature (enjambement) è bruciata. Qualcuno spieghi al narratore che in un testo poetico non dove c'è una virgola c'è per forza una pausa. Tutta la potenza di Tasso risiede nell'assoluta perfezione metrica e musicale dei suoi versi: con una lettura simile, in pratica, niente ha più senso. Ho interrotto dopo un libro e mezzo: non ce la facevo più a sopportarlo. Voi di Amazon fatevi il conto che già sono quattro gatti quelli che leggono opere come la Gerusalemme liberata, perciò se non altro cercate di accontentarli con una lettura adeguata. Avevo sottoscritto l'abbonamento solo per questa.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tato
  • Tato
  • 17/01/2022

Stupendo

L'opera è entrata a ragione nella storia della letteratura italiana, quindi mi sembra superfluo aggiungere altro in merito. Il lavoro di Carini è esemplare, un moderno cantore che regala somma dignità alla poesia e mette in scena con la voce le vivide immagini descritte dal Tasso, regalando tutte le sfumature poetiche e musicali dell'italiano antico, splendido seppure ostico.