Eneide copertina

Eneide

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Eneide

Di: Virgilio
Letto da: Silvia Cechini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L’Eneide non è un semplice poema epico ma il quadro di un passaggio fra il vecchio mondo pagano e il nuovo mondo cristiano (nondimentichiamoci infatti che Virgilio è stato la guida di Dante nella Commedia). Solo un poeta dalla ricca vita interiore come Virgilio, e dal potere evocativo dei suoi versi poteva farsi l’interprete di questo passaggio.Le versione dell’Eneide di Francesco Vivona, è ritenuta dalla critica la più aderente al testo latino e quella che meglio interpreta l’anima virgiliana. “Lo spirito di Vivona è aderente a quello Virgiliano, come la parola della sua traduzione a quella del testo, adesione resa, oltre che per ritmo e colore, per vibrazioni d’anima, per movimento di pensiero e di cose. La traduzione di Vivona riporta il complesso dei personaggi e delle situazioni nel quadro della emotività virgiliana e per far la sua e riprodurre in parole egli non ha bisogno di ricorrere a ingegnosità e a tecniche più o meno industriose e falsificatrici. Vivona vede il mondo virgiliano con lo stesso stato d’animo di Virgilio, con una identità di sentimento e di immagini che lo mette nella privilegiata condizione di trovare parole adatte. Giuseppe Foderà.

©Dominio pubblico. Francesco Vivona (P)2010 Gli Ascoltalibri
Epica Poesia Temi e stili

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Iliade copertina
I tre Moschettieri copertina
L'eredità copertina
La ricerca dell'assoluto copertina
La Gerusalemme liberata copertina
Giovanni Boccaccio e il Decamerone copertina
L'arte di amare copertina
L'Eneide di Virgilio copertina
Vangelo di Giovanni [St. John's Gospel] copertina
Odissea copertina
La Germania copertina
Atti degli Apostoli copertina
Decameron copertina
Roma, guida alla città copertina
Mondo scritto e mondo non scritto copertina
La Divina Commedia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Eneide

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.