• Io non ci sto più

  • Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene
  • Di: Roberta Bruzzone
  • Letto da: Roberta Bruzzone
  • Durata: 5 ore e 57 min
  • 4,7 out of 5 stars (134 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Io non ci sto più copertina

Io non ci sto più

Di: Roberta Bruzzone
Letto da: Roberta Bruzzone
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Anziché limitarsi ad analizzare e commentare la tragedia del femminicidio, questo audiolibro offre alle ascoltatrici un approccio proattivo e pratico che può offrire spunti di riflessione e suggerire azioni concrete da intraprendere per uscire da situazioni di violenza psicologica e/o fisica prima che sfoci in tragedia.

Roberta Bruzzone aiuta l'ascoltatrice a individuare un partner potenzialmente pericoloso fin dai primi appuntamenti. Grazie a un'immensa mole di esperienze, l'autrice svela in modo chiaro e diretto, con la schiettezza e la vivacità che la contraddistinguono e la fanno amare dal pubblico, quali sono gli indicatori che devono metterci in allarme a qualsiasi livello, dai primi tempi di una conoscenza ai passaggi in cui una situazione ormai consolidata rischia di trasformarsi in tragedia, e poi le strategie più efficaci per riuscire a evadere da un contesto che è diventato soffocante, riconoscendo in modo corretto chi può davvero essere d'aiuto e in che modo.

Inoltre, per evitare di ricadere più volte nelle stesse dinamiche incarnate da persone differenti, l'autrice tratteggia con implacabile precisione (e perfino un tocco di ironia) i ritratti dei principali profili delle vittime, affinché chi legge possa riconoscersi e trovare una vita d'uscita per vivere meglio.

©2018 Audible Studios (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Io non ci sto più

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    107
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    97
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina
  • Marina
  • 23/04/2021

Lucido e tecnico

Questo libro, così come tutte le pillole di criminologia e psicologia forense di Roberta Bruzzone, dovrebbe essere distribuito dai comuni d'Italia a tutte le donne, ogni anno. Casa per casa. Andrebbe anche inserito nei testi di scuola sin dalla 1 media. Oggi, con tutti i casi di femminicidi, questo libro può diventare quasi un salvavita. Bisogna istruire le donne a riconoscere in tempo queste personalità malate e inguaribili. Chi ha avuto a che fare con un narcisista perverso, o che ci andava molto vicino, non può che mettere 5 stelle a questo libro. Anzi 10 più la lode.
La sua voce, poi, è necessaria in questo tipo di testo. Una lettura incalzante e determinata, esattamente come il messaggio chiaro e importante che sta passando. Una voce impostata e sdolcinata, secondo me, toglierebbe quel tono di urgenza a questo "libro/avviso" che invece deve mantenere.
Io stimo molto Roberta Bruzzone.
Consiglio l'ascolto di tutte le sue audio-edizioni o la lettura dei suoi libri. Perché se per il narcisista maligno non c'è possibilità di salvezza, per le sue vittime o potenziali vittime si.
10 e Lode.



2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele
  • Michele
  • 10/03/2019

poco o per nulla scientifico

Sembrano opinioni personali basate su stereotipi, pregiudizi e sensazioni dell'autrice. Ha poco a che fare con il narcisismo di cui parlano gli psicologi

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 22/06/2021

Eccellente

Interessante e utile soprattutto per chi cerca risposte ed è in difficoltà con persone problematiche

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aurora
  • Aurora
  • 02/05/2021

Eccezionale

Bravissima la D.ssa Bruzzone; chiara, diretta e anche ironica. Ascoltato 3 volte e lo riascolterei ancora. Molto consigliato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mafi
  • mafi
  • 04/02/2023

illuminante!

tutti dovrebbero leggerlo perché avere a che fare con loro distrugge veramente la vita, ci si sente in trappola. Questo libro dà alle vittime la speranza che si può uscire da questo meccanismo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia
  • Silvia
  • 07/01/2023

Da leggere !!

Roberta Bruzzone offre la sua esperienza e professionalità , solo lei poteva comunicare così bene il contenuto del suo stesso libro !

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 05/01/2023

Semplicemente Illuminante

Più che un libro, un manuale, una guida, un faro di speranza per chi è vittima di un narcisista.
La Dott.ssa Bruzzone più che leggere si pone a lectio magistralis dell'argomento trattato, esponendo sapientemente nei modi e nei contenuti quanto è indispensabile sapere.
Se ci fossero 100 stelle sarebbe questo il mio reale feedback.
Consigliatissimo!
Francesca

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di meghi
  • meghi
  • 26/12/2022

Ottimo libro ottima autrice

Consigliatissimo
Avrei sperato di non abbattermi in tutto ciò.. ma, consapevole di quello che mi stava accadendo ho dovuto…

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/12/2022

Verità

Quello che dice è vero, forse lo fa sembrare facile, ma molte cose che dice sono taglienti, dure, ma vere. Vedendole dalla parte "debole" non sempre è così facile. Unica cosa negativa, è l'appiglio della sig.ra Bruzzone nel leggere. Cavolo, sembra sempre che sia facendo, un'articolo, per la vincita del premio Pulitzer. Occhio che l'infarto viene anche alle donne.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/09/2022

Un "vademecum" per la vita

Libro perfetto per fornire la consapevolezza della patologia da divulgare maggiormente tra i giovani

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Atti
  • Atti
  • 17/03/2021

libro utilissimo...soprattutto se si e in terapia

libro utilissimo...soprattutto se si e in fase di profondo cambiamento e si ha l appoggio di uno psicologo durante il cammino d introspezione