• Ora Ti Lascio Andare

  • Come Ritrovare te Stessa Dopo Una Rottura
  • Di: Antonia L.
  • Letto da: Anna Serena
  • Durata: 3 ore e 42 min
  • 3,6 out of 5 stars (56 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Ora Ti Lascio Andare copertina

Ora Ti Lascio Andare

Di: Antonia L.
Letto da: Anna Serena
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 13,95 €

Acquista ora a 13,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Quando l'amore fa soffrire copertina
Ricominciare da un amore finito copertina
Amori finiti, amori infiniti copertina
Vendicatevi fiorendo copertina
Perché il narcisista…? copertina
Sesto senso copertina
D'amore ci si ammala, d'amore si guarisce copertina
Come gestire la rabbia tossica indotta da manipolatori affettivi copertina
Perché finisce un amore copertina
Tutto il bene che mi voglio copertina
Il rifiuto copertina
Venirne fuori copertina
I narcisisti perversi e le unioni impossibili copertina
Chi sono davvero? copertina
Io non ci sto più copertina
Di troppo amore copertina

Sintesi dell'editore

Se ti senti persa dopo una rottura, o se ti senti persa dopo molte notti passate da sola, questo è il libro giusto. 

Lasciar andare qualcuno è un processo che non ci viene naturale. In un mondo che ci insegna ad aggrapparci a chi amiamo a ogni costo c'è un'arte irrinunciabile per andare avanti, ed è un’arte che dobbiamo costantemente reimparare. In questa serie di saggi onesti e acuti, Antonia L esplora la dura realtà di cosa significa lasciar andare le persone e le situazioni che amiamo di più – spesso prima di essere pronti a farlo – e come accogliere ciò che verrà dopo.

Spero che in questo libro ritroviate voi stesse – o una parte di voi – e che vi aiuterà in uno di questi momenti chiave nella vostra vita, perché nessuno può lasciar andare al posto vostro, ma abbiamo tutti bisogno di un piccolo aiuto perché ciò accada.

©2021 Haris Custo (P)2021 PublishDrive

Cosa pensano gli ascoltatori di Ora Ti Lascio Andare

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    9
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    8
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone D'Ignoti Parenti
  • Simone D'Ignoti Parenti
  • 07/10/2023

Rivolto ad pubblico femminile.

Purtroppo l'ho trovato un po' ripetitivo, a volte banale ma anche un po' scontato.
Non ho apprezzato il fatto che fosse scritto al femminile, come se soffrissero solo le Donne per amore.
Per apprezzarlo non devi mai aver letto qualcosa sull'autostima.
Sì ricco di consigli che personalmente conoscevo al 90%.
Penso sia adatto ad un'età giovanile, quando perdi i primi amori e non sai proprio cosa fare.
Ma da adulto puoi benissimo fare a meno di questo libro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cosimo
  • Cosimo
  • 19/08/2023

Pessimo

“Se lasci qualcuno, vai a fare shopping”. Ma davvero? 😅 se avete situazioni importanti fatevi un po’ di terapia (fatta, funziona), se era una storiella ubriacatevi un po’, mangiate del gelato e voltare pagina. Riassunto del libro 😂

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/07/2023

Mi aspettavo qualcosa di più

L'autrice a mio parere resta agganciata a visioni superate in alcuni casi. Non sempre possiamo eliminare del tutto i contatti, bisognerebbe lavorare più su trovare un equilibrio e lavorare sull'autostima.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maxnike0
  • Maxnike0
  • 27/03/2023

Ma perché,la donna non fa soffrire l’uomo ?

No ! Diretto solo alle donne !lo sto ascoltando in chiave maschile anziché femminile ma urta ciò che dice poi anche le motivazioni non è che sono unicamente per egoismo non spiega sotto molteplici fattori .

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivana Siena
  • Ivana Siena
  • 01/02/2023

Non immaginavo

Non immaginavo fino a questo punto. Tra i libri motivazionali il più ricco di cose da “non dire”.
A partire dal fatto che è rivolto solo alle donne come se gli uomini non potessero avere un vissuto simile. Sembra che l’uomo sia l’unico colpevole della eventuale “rottura”. Molti termini sono usati impropriamente ed è pieno di “DEVI FARE QUESTO e QUELLO”.
Per favore, se soffrite andate in terapia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ga.Ra.
  • Ga.Ra.
  • 19/01/2023

bello ma faticoso da ascoltare

Sto facendo una fatica immane a finirlo, non tanto per il contenuto, che trovo molto interessante, quanto invece per la lettura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele
  • Daniele
  • 10/01/2023

Uomo ora ti lascio

Scritto in chiane totalmente al femminile, lascia qualche spunto interessante, spesso sbagliato nel gestire i rapporti tra adolescenti, dove l’ uomo, spesso etichettato come un narciso perverso e patologico, manipolatore e causa del rapporto tossico.
Terribili le check list.
Pessimo audiolibro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Violetcalavera
  • Violetcalavera
  • 26/12/2022

Banale e anche “sbagliato”

Se siete in difficoltà, non è questo il libro giusto. Dice cose ovvie e a volte anche sbagliate a mio parere. In più è letto in modo orribile, una cantilena insopportabile. Scegliete altro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luisa
  • Luisa
  • 19/12/2022

Molto utile

Perfetto per chi ha appena chiuso una relazione e vuole ritrovare se stesso/a. L’autrice riesce a esprimere perfettamente quella condizione di solitudine e dà qualche consiglio per superarla al meglio.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/12/2022

Bocciato

È banale! Non sono riuscita nemmeno a finirlo. Non mi piace nemmeno il modo cantilenante in cui è stato letto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!