-
Il vento contro
- Letto da: Federico Buffa
- Durata: 3 ore e 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Noi siamo immortali
- Di: Giovanni Cupidi
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Cupidi non è nato per arrendersi. Questa convinzione lo accompagna da sempre, soprattutto da quando, all'età di tredici anni, è diventato tetraplegico. Da quel giorno tutto è cambiato, tutto è diventato più difficile - alzarsi dal letto, vestirsi, spostarsi - e di colpo la vita si è trasformata in una sfida continua. Ma nonostante questo Giovanni è andato avanti e ha affrontato la sua difficile situazione con coraggio, forza e determinazione.
-
-
una finestra aperta
- Di Desiderato il 09/05/2020
-
La vita non è un peso
- altrimenti non riuscirei a sollevarlo
- Di: Michele La Pusata
- Letto da: Emilio Catellani
- Durata: 4 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Michele La Pusata, dodici anni fa, è stata diagnosticata la Sclerosi laterale amiotrofica, meglio conosciuta come SLA. Prima, la sua era una vita più che normale, tra figli, lavoro e piccole incombenze, poi non lo è stata più. Non si mette mai in conto di affrontare una malattia lenta e invalidante come questa e infatti nessuno è preparato.
-
-
Stimola a pensare
- Di Federica il 26/07/2022
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
volare in alto con i piedi per terra
- Di Max Furia il 01/05/2021
-
Più forte del destino
- Tra camici e paillette. La mia lotta alla sclerosi multipla
- Di: Antonella Ferrari
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Essere una donna disabile in un mondo in cui l'immagine femminile appare sempre patinata e perfetta non è facile, ma Antonella Ferrari, attrice e ballerina, malata di sclerosi multipla, non si è mai arresa tanto da diventare un punto di riferimento, una fonte di ispirazione per tante persone meno fortunate. "Mi sono beccata tantissime porte in faccia, tantissime delusioni ma dovevo andare avanti anche per tutti quelli che vivono bloccati per colpa di una malattia."
-
Più forte del buio
- Niente può fermare i sogni
- Di: Oney Tapia
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita è davvero imprevedibile. Quando ti sembra di avere tutto, di punto in bianco il destino bussa alla porta. E succede che nel giro di un attimo la tua vita cambia così all'improvviso da scuoterti nel profondo. È quello che è accaduto a Oney Tapia nel 2011: mentre lavorava come tree climber alla potatura di un albero, un ramo gli è caduto sugli occhi facendogli perdere per sempre la vista. All'improvviso il buio ha avvolto il suo mondo, costringendolo a fare i conti con la cecità, una condizione nuova e drammatica.
-
-
Scorrevole e divertente
- Di Fabiana Comerro il 24/12/2022
-
Tracce di ruote
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenzo Amurri non nasce come scrittore, lo diventa in seguito a un tragico incidente di sci che, a soli 26 anni, frantuma la strada artistica sulla quale viaggiava sin da giovanissimo: chitarrista rock, produttore musicale. Un ragazzo dinamico e trasgressivo senza mezze misure. Dall'incidente e dalla sua nuova condizione segnata dalla tetraplegia e dall'impossibilità di stringere ancora tra le braccia la sua chitarra, Lorenzo rinasce. Nel 2008 decide di affidare al suo blog Tracce di ruote "riflessioni, denunce e cronaca della sua seconda vita".
-
Noi siamo immortali
- Di: Giovanni Cupidi
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Cupidi non è nato per arrendersi. Questa convinzione lo accompagna da sempre, soprattutto da quando, all'età di tredici anni, è diventato tetraplegico. Da quel giorno tutto è cambiato, tutto è diventato più difficile - alzarsi dal letto, vestirsi, spostarsi - e di colpo la vita si è trasformata in una sfida continua. Ma nonostante questo Giovanni è andato avanti e ha affrontato la sua difficile situazione con coraggio, forza e determinazione.
-
-
una finestra aperta
- Di Desiderato il 09/05/2020
-
La vita non è un peso
- altrimenti non riuscirei a sollevarlo
- Di: Michele La Pusata
- Letto da: Emilio Catellani
- Durata: 4 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Michele La Pusata, dodici anni fa, è stata diagnosticata la Sclerosi laterale amiotrofica, meglio conosciuta come SLA. Prima, la sua era una vita più che normale, tra figli, lavoro e piccole incombenze, poi non lo è stata più. Non si mette mai in conto di affrontare una malattia lenta e invalidante come questa e infatti nessuno è preparato.
-
-
Stimola a pensare
- Di Federica il 26/07/2022
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
volare in alto con i piedi per terra
- Di Max Furia il 01/05/2021
-
Più forte del destino
- Tra camici e paillette. La mia lotta alla sclerosi multipla
- Di: Antonella Ferrari
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Essere una donna disabile in un mondo in cui l'immagine femminile appare sempre patinata e perfetta non è facile, ma Antonella Ferrari, attrice e ballerina, malata di sclerosi multipla, non si è mai arresa tanto da diventare un punto di riferimento, una fonte di ispirazione per tante persone meno fortunate. "Mi sono beccata tantissime porte in faccia, tantissime delusioni ma dovevo andare avanti anche per tutti quelli che vivono bloccati per colpa di una malattia."
-
Più forte del buio
- Niente può fermare i sogni
- Di: Oney Tapia
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita è davvero imprevedibile. Quando ti sembra di avere tutto, di punto in bianco il destino bussa alla porta. E succede che nel giro di un attimo la tua vita cambia così all'improvviso da scuoterti nel profondo. È quello che è accaduto a Oney Tapia nel 2011: mentre lavorava come tree climber alla potatura di un albero, un ramo gli è caduto sugli occhi facendogli perdere per sempre la vista. All'improvviso il buio ha avvolto il suo mondo, costringendolo a fare i conti con la cecità, una condizione nuova e drammatica.
-
-
Scorrevole e divertente
- Di Fabiana Comerro il 24/12/2022
-
Tracce di ruote
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenzo Amurri non nasce come scrittore, lo diventa in seguito a un tragico incidente di sci che, a soli 26 anni, frantuma la strada artistica sulla quale viaggiava sin da giovanissimo: chitarrista rock, produttore musicale. Un ragazzo dinamico e trasgressivo senza mezze misure. Dall'incidente e dalla sua nuova condizione segnata dalla tetraplegia e dall'impossibilità di stringere ancora tra le braccia la sua chitarra, Lorenzo rinasce. Nel 2008 decide di affidare al suo blog Tracce di ruote "riflessioni, denunce e cronaca della sua seconda vita".
-
Con gli occhi di un cieco
- Di: Matteo Restani
- Letto da: Marco Veneziani
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto, di carattere autobiografico, nasce con l'intento di descrivere l'esperienza familiare dell'affido di un cucciolo, destinato a diventare un cane guida per ciechi. I primi capitoli soddisfano la curiosità attorno a questa avventura - la scelta di prendere un cane "a termine"; l'iter cui deve sottoporsi un potenziale affidatario; la trepidazione che precede l'arrivo del cucciolo; l'ingresso del piccolo ospite in famiglia e nel contesto sociale - e lasciano gradualmente spazio a spaccati di vita familiare e momenti di solitudine che alimentano dubbi e riflessioni.
-
-
Una dolce avventura
- Di Utente anonimo il 24/04/2021
-
Geronimo il cieco e suo fratello
- Di: Arthur Schnitzler, Marco Gabellieri - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A vent'anni dall'infausto incidente che ha reso cieco il fratello minore Geronimo, Carlo è ancora assalito dai sensi di colpa. Quando il padre dei fratelli muore, la loro sfortuna si fa ancora più grande e i due giovani sono costretti a mendicare per i passi del nord Italia e del sud Tirolo. Un giorno, un viaggiatore di passaggio convince Geronimo di aver donato venti franchi a Carlo, mentre Carlo asserisce di averne ricevuto solo uno: la lite che ne segue porterà a galla sentimenti a lungo sepolti.
-
Il romanzo del vecio
- Enzo Bearzot, una vita in contropiede
- Di: Gigi Garanzini
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui, Bearzot, classe 1927, oggi avrebbe 90 anni. Per tutti era il "vecio", come lo aveva soprannominato Giovanni Arpino. Ci sono persone, nel mondo dello sport come nella vita, di cui è impossibile non sentire la mancanza. Enzo Bearzot è una di queste. In molti possono limitarne il ricordo, indelebile, a quando, allenatore della Nazionale italiana, sollevò la Coppa del mondo al Santiago Bernabeu, la sera dell'11 luglio 1982, quando gli Azzurri vinsero un Mondiale contro tutto e tutti. Ma per scoprire molto altro non resta che leggere il libro che Gigi Garanzini gli ha dedicato.
-
-
CHE PERDITA PER L'UMANITÀ
- Di Sabrina il 10/05/2022
-
Italia-Francia, l'ultima notte felice
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Eugenio Mastrandrea
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa vuol dire che una partita di calcio è entrata nella storia? Quali tracce permanenti lascia davvero nella memoria qualcosa di così transitorio come un evento sportivo? Il risultato? Un coro da stadio senza parole? Lo sguardo febbrile di un terzino poco conosciuto che fissa il portiere avversario prima di tirare il rigore più importante del mondo? Zinédine Zidane piegato in avanti con la testa che aderisce al petto di Marco Materazzi, le due silhouette che si uniscono per un attimo come in una scultura?
-
I momenti buoni
- Di: Simone Perotti
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 14 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo, visto dagli occhi del Tranquillo e del Pratico, due bambini cresciuti, quasi due ragazzini. Un inferno di paura e insensatezza tra la scuola, i Persecutori, la vita di quartiere, la droga, i fratelli più grandi, la criminalità. Per poi precipitare, a casa, nel caos di famiglie disfunzionali e violente. I due ragazzini non dovrebbero nemmeno parlarsi, secondo le regole selvagge delle loro tribù, nemiche per motivi che si perdono nel passato. Eppure accade qualcosa che potrebbe cambiare tutto.
-
-
Interessante ma...
- Di Cliente Amazon il 09/02/2022
-
Non pettinavamo mica le bambole
- Le meravigliose storie delle ragazze della nazionale
- Di: Alessandro Alciato
- Letto da: Roberto Uggeri
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francia 2019. Mondiali femminili di calcio. Lo spartiacque. L'anno zero nel luogo zero. L'inizio di una nuova era. Per il calcio femminile italiano ha rappresentato un clamoroso passo in avanti per l'intero movimento che, fino a quel momento, veniva considerato come qualcosa di folkloristico, e poco di più. "Una ragazza non può giocare a pallone", era il pensiero comune. Durante l'infanzia se lo sono sentito ripetere molte calciatrici dell'Italia, anche dai propri genitori. Sognatrici che dovevano combattere fra le mura di casa.
-
Preferisco la coppa
- Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse
- Di: Carlo Ancelotti, Alessandro Alciato
- Letto da: Vincenzo Zampa
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. "Uno su mille ce la fa", e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: Liedholm e Sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, Carletto da Reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso.
-
-
Da ascoltare è veramente bello
- Di Cliente Kindle il 11/09/2022
-
Basketball r-evolution
- Di: Flavio Tranquillo
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cinque uomini, un quintetto ideale di rivoluzionari del gioco made in USA: l'allenatore-uomo d'affari, il giocatore all'avanguardia, lo scommettitore incallito, l'arbitro tutto d'un pezzo e il coach visionario. Storie vere che raccontano come il cambiamento, dentro e fuori dal campo, ha più a che fare con la forza di volontà e la capacità di cogliere delle opportunità che con la tecnica e il talento.
-
-
Tanti aneddoti letti in maniera noiosa
- Di Valerio Cattini il 29/11/2022
-
Un capitano
- Di: Francesco Totti, Paolo Condò
- Letto da: Massimiliano Pazzaglia
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'infanzia in via Vetulonia, i primi calci al pallone, la timidezza e la paura del buio, la vita di quartiere in una Roma che forse non esiste più. Gli amici che resteranno gli stessi per tutta la vita. Gli allenamenti a cui la mamma lo accompagnava in 126, asciugandogli i capelli con i bocchettoni in inverno. L'esordio in Serie A a 16 anni in un pomeriggio di marzo del 1993 a Brescia, con i pantaloni della tuta che al momento di entrare in campo si impigliano nei tacchetti; il primo derby, il primo gol, il rischio di essere ceduto alla Sampdoria prima ancora che la sua favola in giallorosso possa cominciare.
-
-
“Stella”
- Di Utente anonimo il 29/01/2021
-
Il ramo spezzato
- Di: Karen Green
- Letto da: Elisabetta Cesone
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diretto, brutale, a tratti disperato e a tratti arrabbiato, ma anche capace di strappare un sorriso. "Il ramo spezzato" è un libro duro come un pugno, onesto senza mai essere indiscreto, un memoir di frammenti poetici accostati a francobolli di collage e minuscole trasparenze. È un catalogo di oggetti domestici e una parata di sdoppiamenti e fantasmi fra umani, alberi e bestie. Una lettera d'amore inferocita, un inno a un corpo amato ("mio da guardare, mio di cui godere"), un'esplorazione della fusione e dell'assenza, una lite senza contraddittorio, e un'opera d'arte.
-
-
Interpretazione intensa e coinvolgente
- Di HappyBerry il 04/02/2021
-
Il re a nudo
- Di: Michel Platini, Jérôme Jessel
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo quattro anni di sospensione, "Le Roi" Michel Platini si mette finalmente a nudo e racconta la verità sullo scandalo che gli è costato la presidenza della Fifa e che ha scosso il mondo del calcio internazionale. Il celebre centrocampista francese, tre volte Pallone d'Oro, rompe il silenzio e sceglie di dire la sua: in questo audiolibro ricco di ricordi e sfoghi, aneddoti e confessioni Platini ricostruisce le ragioni e denuncia gli interessi in gioco in questa vicenda, svela i retroscena di un vero e proprio complotto e per la prima volta parla del suo rapporto con Sepp Blatter.
-
-
Per chi ama il calcio e Platini
- Di Jenna il 22/11/2022
-
Let them talk
- Ogni canzone è una storia
- Di: Cesare Cremonini
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare Cremonini è stato, fino a questo audiolibro, uno dei misteri meglio custoditi della musica italiana. Di lui conoscevamo soprattutto le canzoni, l'ironia e la riservatezza. Perciò Let them talk. Ogni canzone è una storia, è un piccolo miracolo, almeno per il suo (enorme) pubblico. In queste pagine finalmente "si espone", ma lo fa svelandosi con estro inafferrabile, come nel suo stile. Disseminando la scrittura di indizi, di tessere che a poco a poco compongono il mosaico della sua personalità.
-
-
Altrove
- Di Raffaele P. il 27/01/2023
Sintesi dell'editore
La forza necessaria per superare i nostri limiti è già dentro di noi. L'importante è non perdere di vista l'obiettivo finale. Questa è la storia di un ragazzo molto speciale. Ma è anche la storia di un ragazzo come tutti gli altri, che deve crescere e imparare ad accettarsi così com'è, ad aprirsi e a farsi voler bene, a superare i momenti difficili e ad apprezzare la meraviglia di ogni giorno. E scoprire che, a volte, avere il vento contro è proprio quella condizione ideale che ti fa venire voglia di volare. Questo ragazzo si chiama Daniele, ed è cieco dalla nascita.
La sua eccezionale vitalità, però, lo spinge da sempre ad affrontare ogni situazione con slancio e curiosità, e in particolare a dedicarsi allo sport con tutto se stesso. Grazie allo sci nautico, Daniele non ha solo trovato una dimensione di completa ed esaltante libertà, ma ha scoperto di avere la stoffa dell'autentico campione, diventando il più forte sciatore paralimpico di tutti i tempi. Ma la sua storia non è fatta solo di allenamenti, sudore, cadute e trionfi: ci sono l'amicizia, lo studio, l'amore, la musica...
Con disarmante leggerezza e candore, Daniele ci porta oltre: oltre la vista, perché c'è molto altro da scoprire, anche se chi vede è portato a credere che ogni esperienza passi attraverso gli occhi; oltre la paura, perché per migliorarsi non bisogna allenare solo i propri punti di forza, ma anche i propri punti deboli, ciò in cui ci si sente insicuri e fragili. E, naturalmente, oltre la paura del diverso, perché solo grazie alle differenze possiamo arricchirci ogni giorno di più.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il vento contro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Radon91
- 05/01/2023
contenuti e lettura emozionanti
Federico Buffa è bravissimo a leggere questo libro davvero toccante, assolutamente consigliato.
Non solo sport, ma soprattutto esperienze di vita
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vinx323
- 01/09/2022
il libro è stupendo
il libro è stupendo e Federico Buffa è una garanzia che ti ipnotizza e ti coinvolge pienamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/05/2022
illuminante ³
veramente illuminante, profondo e divertente, ironico e vivo.
un libro che ti immergi in un nuovo mondo adatto ai ragazzi e agli adulti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/02/2022
Emozionante
In libro che appassiona e commuove. Lèggerò da ascoltare anche facendo i lavori di casa o camminando verso il lavoro. Consigliato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide Morra
- 09/02/2022
Fantastico
Ho ascoltato questo libro in un momento difficile della mia vita. Mi ha dato tanta forza!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tania
- 28/10/2021
una Boccata di Aria Fresca
Questo è un libro che mi è piaciuto molto, perché autobiografico, ricco di emozioni, di vita reale vissuta con ironia, amore e senso di 8nfinito.
Bravissimo anche il lettore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio
- 07/10/2021
Da leggere
Libro autoironico e a tratti commovente, tratta un tema delicato con molta leggerezza e attenzione. Bravo Daniele e immenso, come sempre, Buffa nella lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/08/2021
fidati di me
Bello ed emozionante, una storia meravigliosa fidarsi completamente delle persone non è semplice, ma è indispensabile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fra
- 24/06/2021
Fa cambiare prospettiva
è affascinante il modo in cui Daniele, ironizzando sulla propria condizione, porta a riflettere in merito ai limiti che spesso l'essere umano (normodotato o meno che sia) si pone per paura dell'ignoto. Libro piacevole ed interessante sulla vita di questo ragazzo speciale!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- diesis
- 22/05/2021
Bel romanzo
Il narratore era stupendo. Bravissimo! Sembrava di stare a teatro. Non ho fatto fatica a finirlo.