-
Più forte del destino
- Tra camici e paillette. La mia lotta alla sclerosi multipla
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 5 ore e 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Quando inizia un nuovo viaggio
- Una vita oltre la sclerosi multipla
- Di: Filippo Martinelli Boneschi
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi decenni si è verificata una profonda rivoluzione nella cura della sclerosi multipla, una disfunzione del sistema immunitario che colpisce 122.000 italiani e 2,5 milioni di persone nel mondo. Grazie allo sviluppo di nuovi farmaci sempre più efficaci e a fondamentali scoperte, dai fattori di rischio genetici e ambientali al ruolo rigenerativo delle cellule staminali nel cervello, ora, finalmente, la vita delle persone che soffrono di questa malattia è sempre più vicina alla normalità.
-
-
Iteressante
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Sintomi di felicità
- Di: Marco Voleri
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia con un formicolio nella parte destra del corpo. E una strana stanchezza. L’equilibrio che si fa precario. Quando, mesi dopo i primi sintomi, arriva la diagnosi di sclerosi multipla, Marco ha trent’anni e una carriera da tenore appena avviata. Come gestire i concerti e le audizioni in giro per il mondo senza sapere come ci si sveglierà domani? Marco mantiene segreta la sua nuova, scomoda compagna di viaggio. Almeno fino al 2013, quando, nella prima apparizione di Sintomi di felicità, decide di rivelarla al mondo.
-
La vita non è un peso
- altrimenti non riuscirei a sollevarlo
- Di: Michele La Pusata
- Letto da: Emilio Catellani
- Durata: 4 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Michele La Pusata, dodici anni fa, è stata diagnosticata la Sclerosi laterale amiotrofica, meglio conosciuta come SLA. Prima, la sua era una vita più che normale, tra figli, lavoro e piccole incombenze, poi non lo è stata più. Non si mette mai in conto di affrontare una malattia lenta e invalidante come questa e infatti nessuno è preparato.
-
-
Stimola a pensare
- Di Federica il 26/07/2022
-
Da qui non se ne va nessuno
- Di: Alba Parietti
- Letto da: Alessandra Mattei
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Milano dista da Torino cinquant'anni." Alba Parietti li ripercorre tutti con la mente e con il cuore mentre vola in autostrada per andare a soccorrere sua madre, una donna meravigliosa ma afflitta per molti anni da gravi sofferenze psicologiche. A ogni chilometro un ricordo, poi un altro e un altro ancora. Insieme s'impongono con prepotenza nei dettagli, nei colori, negli odori, fino a ricreare volti, fatti, emozioni di una vita intera.
-
-
Interessante a metà
- Di Cliente Amazon il 31/12/2022
-
Mi amerò lo stesso
- Di: Paola Turci
- Letto da: Paola Turci
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tachimetro segna centoventi chilometri all'ora. Sterzo verso destra, ma il volante è di burro: in un attimo sono nella corsia di emergenza. Ho forse meno di un secondo per rendermi conto che da questo lato non c'è alcuna protezione. Abbastanza per pensare: 'Rischio di finire nel fosso e, se ci finisco dentro, non arriverò mai a Salerno'. Controsterzo a sinistra. Se vado a sbattere da questa parte, infatti, è meglio, perché ammaccherò la macchina contro il guardrail, ma almeno potrò continuare il viaggio.
-
-
La voce della Turci...meravigliosa
- Di Paola Cordella il 02/09/2018
-
L'attrice
- Di: Anne Enright
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Katherine O'Dell è una leggenda del teatro irlandese. Sua figlia Norah, nel corso di un'intervista, inizia a tratteggiarne un ritratto, rievocando la figura magnetica e ingombrante della madre. Katherine aveva conosciuto il teatro seguendo la compagnia di cui faceva parte il padre per poi approdare a Londra, Broadway e, infine, Hollywood in un'ascesa fulminea e inarrestabile. Ma il successo, arrivato così rapidamente, altrettanto velocemente la abbandona.
-
-
madre e figlia
- Di Cliente Amazon il 18/03/2022
-
Quando inizia un nuovo viaggio
- Una vita oltre la sclerosi multipla
- Di: Filippo Martinelli Boneschi
- Letto da: Antonella Ferrari
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi decenni si è verificata una profonda rivoluzione nella cura della sclerosi multipla, una disfunzione del sistema immunitario che colpisce 122.000 italiani e 2,5 milioni di persone nel mondo. Grazie allo sviluppo di nuovi farmaci sempre più efficaci e a fondamentali scoperte, dai fattori di rischio genetici e ambientali al ruolo rigenerativo delle cellule staminali nel cervello, ora, finalmente, la vita delle persone che soffrono di questa malattia è sempre più vicina alla normalità.
-
-
Iteressante
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
Sintomi di felicità
- Di: Marco Voleri
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia con un formicolio nella parte destra del corpo. E una strana stanchezza. L’equilibrio che si fa precario. Quando, mesi dopo i primi sintomi, arriva la diagnosi di sclerosi multipla, Marco ha trent’anni e una carriera da tenore appena avviata. Come gestire i concerti e le audizioni in giro per il mondo senza sapere come ci si sveglierà domani? Marco mantiene segreta la sua nuova, scomoda compagna di viaggio. Almeno fino al 2013, quando, nella prima apparizione di Sintomi di felicità, decide di rivelarla al mondo.
-
La vita non è un peso
- altrimenti non riuscirei a sollevarlo
- Di: Michele La Pusata
- Letto da: Emilio Catellani
- Durata: 4 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Michele La Pusata, dodici anni fa, è stata diagnosticata la Sclerosi laterale amiotrofica, meglio conosciuta come SLA. Prima, la sua era una vita più che normale, tra figli, lavoro e piccole incombenze, poi non lo è stata più. Non si mette mai in conto di affrontare una malattia lenta e invalidante come questa e infatti nessuno è preparato.
-
-
Stimola a pensare
- Di Federica il 26/07/2022
-
Da qui non se ne va nessuno
- Di: Alba Parietti
- Letto da: Alessandra Mattei
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Milano dista da Torino cinquant'anni." Alba Parietti li ripercorre tutti con la mente e con il cuore mentre vola in autostrada per andare a soccorrere sua madre, una donna meravigliosa ma afflitta per molti anni da gravi sofferenze psicologiche. A ogni chilometro un ricordo, poi un altro e un altro ancora. Insieme s'impongono con prepotenza nei dettagli, nei colori, negli odori, fino a ricreare volti, fatti, emozioni di una vita intera.
-
-
Interessante a metà
- Di Cliente Amazon il 31/12/2022
-
Mi amerò lo stesso
- Di: Paola Turci
- Letto da: Paola Turci
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tachimetro segna centoventi chilometri all'ora. Sterzo verso destra, ma il volante è di burro: in un attimo sono nella corsia di emergenza. Ho forse meno di un secondo per rendermi conto che da questo lato non c'è alcuna protezione. Abbastanza per pensare: 'Rischio di finire nel fosso e, se ci finisco dentro, non arriverò mai a Salerno'. Controsterzo a sinistra. Se vado a sbattere da questa parte, infatti, è meglio, perché ammaccherò la macchina contro il guardrail, ma almeno potrò continuare il viaggio.
-
-
La voce della Turci...meravigliosa
- Di Paola Cordella il 02/09/2018
-
L'attrice
- Di: Anne Enright
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Katherine O'Dell è una leggenda del teatro irlandese. Sua figlia Norah, nel corso di un'intervista, inizia a tratteggiarne un ritratto, rievocando la figura magnetica e ingombrante della madre. Katherine aveva conosciuto il teatro seguendo la compagnia di cui faceva parte il padre per poi approdare a Londra, Broadway e, infine, Hollywood in un'ascesa fulminea e inarrestabile. Ma il successo, arrivato così rapidamente, altrettanto velocemente la abbandona.
-
-
madre e figlia
- Di Cliente Amazon il 18/03/2022
-
Io splendo
- La Storia di Malena
- Di: Malena Aguirre, Simone Toscano
- Letto da: Valentina Mandruzzato
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia vera di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l'avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all'età di 26 anni: "Un altro mese di vita, niente più". Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell'umorismo che non l'ha mai lasciata. Si è accorta di esserci ancora. E da quel fatidico aprile del 2007 lei splende, lotta, ride e piange. Lei vive.
-
-
Da leggere....
- Di Morgana Dolce il 28/06/2022
-
Libero di amare
- Di: Marco Carta, Marco Rettani
- Letto da: Marco Barbato
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho rischiato di morire, ho cambiato la mia vita, ho fatto coming out, sono stato arrestato. Questo libro parla di me, della mia storia, della madre che ho perso, di un padre che non ho mai conosciuto, di un furto di cui mi hanno accusato, parla delle mie vittorie e delle mie sconfitte, dei miei amori e dei miei dolori, parla dell'uomo di cui sono innamorato e che mi sta al fianco da quattro anni. Ho voluto raccontare il mio mondo, le mie emozioni, le mie battaglie, i miei dischi, le mie canzoni, le mie verità e ho voluto farlo nell'unico modo in cui ne sono capace, con spontaneità.
-
Adesso tienimi
- Di: Flavia Piccinni
- Letto da: Flavia Piccinni
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amare, e nell'amore morire. È questa la storia di Martina, che ha diciassette anni, che vive a Taranto, che conosce l'abuso e la dipendenza, che trova nell'ossessione una zattera per una momentanea, disperata, felicità. Intorno a lei un Sud perbenista e ipocrita. Dentro di lei la violenza assoluta come si conosce solo nella giovinezza. La sua storia, malinconica e aspra, la racconta direttamente lei. Per come l'ha vissuta. Per come l'ha uccisa.
-
-
amore e adolescenza
- Di daniela il 16/02/2022
-
Quel fiume è la notte
- Di: Flavia Piccinni
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è appena arrivata a Varanasi. Si è limitata a prendere un maglione a casaccio dall'armadio e a infilarlo nello zaino senza aspettarsi nulla. Deve fuggire da Cesare, mettere distanza, lasciare che il tempo vada più in fretta, e l'India è il posto giusto per smarrirsi, anche se nell'aria c'è odore di celebrazioni funebri, fiori maturi, sandalo e cera.
-
-
Delicato e doloroso, non per tutti
- Di Marzia il 22/10/2021
-
Chiedi ai sogni di fare rumore
- Di: Alessandro Ferrari
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna ha solo sedici anni, ma ha già molto da cui scappare: il ricordo martellante della notte del 13 dicembre, la Notte di Aida, che ha stravolto la sua vita per sempre, una donna con un soprabito giallo che la insegue nei suoi incubi, una voce crudele che parla incessantemente nella sua testa, tingendole di nero i pensieri. Per questo, cercando di lasciarsi tutto alle spalle, una mattina di giugno sale su un treno che dalla provincia romana la porterà a Milano. Qui Arianna scoprirà che ha un solo modo per non farsi inghiottire dal passato e salvarsi: comunicare con gli altri.
-
-
..
- Di Cliente Amazon il 16/01/2022
-
Lotta e sorridi
- Una storia d'amore e scienza
- Di: Francesca Fedeli
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro anni fa ho ricevuto un colpo. Mario, mio figlio appena nato, aveva subito un ictus. Mentre era in grembo? Durante il parto? Non lo so ancora: accade a due o tre bambini su mille, e tutti riportano danni al cervello. Nel suo caso, il quaranta per cento dell'emisfero destro era "bruciato", probabilmente il lato sinistro del suo corpo sarebbe rimasto paralizzato. Le statistiche, ormai l'ho capito, sono così: ti dicono solo quello che non puoi fare. Quello che si può fare l'abbiamo scoperto un po' per volta.
-
-
crediamoci sempre alla scienza
- Di Cliente Amazon il 11/09/2021
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
Eccellente biografia
- Di Fabiana Comerro il 23/12/2022
-
4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi
- Di: Rossella Izzo, Fiamma Izzo, Giuppy Izzo, e altri
- Letto da: Myriam Catania, Rossella Izzo, Simona Izzo, e altri
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove figli più una affettiva, sedici nipoti, cento film diretti con relative sceneggiature, venti opere liriche, una commedia, sei libri, tremila pellicole doppiate, millecinquecento film stranieri adattati. La matematica delle sorelle Izzo attesta che è possibile coniugare l'amore per la famiglia e quello per il lavoro, in bilico tra gioie, dolori, successi e sconfitte.
-
-
Un gigantesco: e chi se ne frega
- Di Cliente Amazon il 17/02/2023
-
Per il bene di tutti
- Di: Giulia Fazzi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borgo è un paese di mille anime sull’Appennino, tagliato in due da una provinciale scalcinata e malridotta, ai lati cespugli secchi e alberi rachitici, pezzi di asfalto e scaglie di vetro. A Borgo, ogni giorno tutti passano davanti allo stesso bar, accennano un identico saluto all’unico barista, oltrepassano i soliti cancelli arrugginiti dei pochi palazzi, volgono lo sguardo alla cappella votiva sul ciglio della strada, una madonna asfittica e ingrigita.
-
-
Ascolto consigliato.
- Di Utente anonimo il 13/03/2023
-
Un'estate a Montecarlo
- Di: Elena Vestri
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo una vita trascorsa a studiare e lavorare, è finalmente giunto per Adelaide il momento di dedicarsi a se stessa: ora che ha sessant'anni, ha deciso di prendersi una lunga vacanza dal suo lavoro di puericultrice per fare quei viaggi che sogna da tempo, sempre rimandati. Ha anche già avvertito l'agenzia per cui lavora di non chiamarla per un anno. Ma, proprio nell'istante in cui assapora quel delicato gusto liberatorio, il destino le mette i bastoni fra le ruote.
-
-
Molto bello
- Di Radele il 17/12/2022
-
Apnea
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberta di pensiero è libertà di movimento. La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.
-
-
DESTINO
- Di Utente anonimo il 05/06/2022
-
I venti di sabbia
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 14 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l'acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e sabbia minacciano di seppellirli tutti. Uno dei periodi più bui della Grande Depressione, l'era del Dust Bowl, è arrivato come un'implacabile vendetta.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 24/12/2021
Sintesi dell'editore
Essere una donna disabile in un mondo in cui l'immagine femminile appare sempre patinata e perfetta non è facile, ma Antonella Ferrari, attrice e ballerina, malata di sclerosi multipla, non si è mai arresa tanto da diventare un punto di riferimento, una fonte di ispirazione per tante persone meno fortunate. "Mi sono beccata tantissime porte in faccia, tantissime delusioni ma dovevo andare avanti anche per tutti quelli che vivono bloccati per colpa di una malattia."
In questo audioBook Antonella, per la prima volta, racconta la sua storia senza censure; condivide lo sconforto, la frustrazione, la fatica di rialzarsi dopo ogni caduta ma anche ogni piccola conquista e l'enorme soddisfazione di avercela fatta, di aver trovato il suo posto nel mondo dello spettacolo. Questa versione audioBook è letta da Antonella Ferrari ed è stata realizzata con ambientazioni e sound design originali; l'esperienza d'ascolto è sorprendente e immersiva. Audio editing di Mattia Brenna