• Il silenzio delle ragazze

  • Di: Pat Barker
  • Letto da: Giulia Melis
  • Durata: 10 ore e 45 min
  • 4,4 out of 5 stars (165 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il silenzio delle ragazze copertina

Il silenzio delle ragazze

Di: Pat Barker
Letto da: Giulia Melis
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Quando Lirnesso viene conquistata dai Greci, Briseide, sopravvissuta al massacro della sua famiglia, viene portata via dalla città come un trofeo e consegnata ad Achille. A diciannove anni diventa concubina, schiava, infermiera, assecondando qualunque necessità dell'eroe splendente. Ma non è sola. Insieme a lei innumerevoli donne vengono strappate dalle loro case e consegnate ai guerrieri nemici. Ed è così che confinate nell'accampamento - e nella tenda di Achille - Briseide e le sue compagne assistono alla guerra di Troia e raccontano ciò che vedono.

Episodi entrati nel mito, ma anche quelli che non sono stati registrati dalle cronache ufficiali perché legati alla miserabile vita delle ragazze. Da Agamennone a Odisseo, da Achille a Patroclo, da Elena a Briseide, Pat Barker racconta la guerra più famosa di tutti i tempi dal punto di vista delle donne.

©2019 Einaudi (P)2021 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Il silenzio delle ragazze

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    103
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    89
  • 4 stelle
    40
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina Ducceschi
  • Valentina Ducceschi
  • 22/06/2021

delusa(?)

Mi aspettavo un racconto più appassionante, con un linguaggio più ricercato, invece la storia è molto "anonima" e sembra solo una parafrasi dell'opera originale, con più parolacce.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisa T.
  • Elisa T.
  • 15/03/2021

Punto di vista mai considerato

Bello! Molto bello! Dovrebbero introdurre questo punto di vista anche nelle scuole invece di spiegare solo la versione ufficiale e davvero molto maschilista! Molto crudo ma rende l'idea!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/09/2022

Ascolto consigliato

Interessante versione del mito della guerra di Troia. L’autrice dà voce a chi la guerra la patisce maggiormente: donne testimoni e protagoniste di ogni tipo di scelleratezze. Molto apprezzata la lettura.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/04/2022

Un punto di vista interessante

Rileggere la storia che si è studiata a scuola da un punto di vista puramente femminile, ribalta alcune circostanze e rende interessante la narrazione.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di scate
  • scate
  • 10/12/2021

la versione delle donne

quando pensi agli eroi greci non immagini quanta sofferenza dietro alle loro gesta, povere donne

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di N1mueFan07
  • N1mueFan07
  • 21/10/2021

Godibile nonostante i difetti

Il trattamento delle donne è a tratti brutale, quindi adeguato all'epoca, ma in alqune parti è inverosimile, con dialoghi quasi moderni che fanno deconcentare dal contesto. Poi il passaggio da un narratore all'altro potrebbe dare fastidio essendo disordinato. Tolto questo è una bella lettura, la consiglio a chi ha già letto l'Iliade originale

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sophia Mercuri
  • Sophia Mercuri
  • 21/10/2021

Il lato dimenticato della medaglia

Questo libro è uno schiaffo. siamo abituati a idealizzare la guerra Troia un racconto mitico in cui gli eroi greci, forti intelligenti, sconfiggono il nemico cattivo. Ma la guerra in realtà è solo violenza del vincitore contro il vinto e questo libro, a volte crudo e spietato, ce lo fa ricordare. É un racconto davvero ben scritto e molto bene interpretato dalla lettrice, che riesce a fare scorrere le 10 ore nonostante la storia sia impegnativa.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia
  • Silvia
  • 30/07/2021

Assolutamente consigliato

Semplicemente meraviglioso... anche doloroso, talvolta, ma bellissimo e profondo.
Finalmente vediamo l'altro lato della medaglia : chi e cosa c'era dietro i cosiddetti "eroi mitologici", e tutto il dolore che le loro epiche imprese hanno comportato.
Lo consiglio senza dubbio.
Ps: lettura e voce narrante perfette, davvero.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele
  • Michele
  • 26/07/2021

Una bella scoperta

L'ho apprezzato perché mi ha fatto scoprire a fondo dettagli de L'Iliade che a scuola non si imparano. Mi è piaciuta la lettura e l'idea di dare un punto di vista femminile ad una delle storie più misogine mai raccontate. Mi sarebbe piaciuto leggere meno di Achille e di più di una Briseide ancora più incisiva ma immagino che poi la storia originale sarebbe stata troppo sconvolta, per cui va bene così.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 21/07/2021

Narrazione ipnotica

Sia il contenuto, che la lettura ad esso perfettamente adeguata, mi hanno ammaliato. Una prospettiva diversa della leggenda che conosciamo, dalla parte delle donne. Quella prospettiva che ha la costitutiva caratteristica di restituire il concreto