-
Io ero il milanese
- La storia dei miei errori e della mia rinascita
- Letto da: Mauro Pescio, Lorenzo S.
- Durata: 6 ore e 9 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il sangue dei padri
- Di: Giuseppe Fabro
- Letto da: Oscar Polgolini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1964. Hanno vent'anni o poco più, sono senza scrupoli e scalpitano per diventare i padroni della città. Il loro tirocinio è stato la strada – scippi, furti, piccole rapine violente nei caruggi – e ora, mentre l'Italia cambia e soffia il vento di nuove rivoluzioni, Caio, Parodi, Criss, Albino, Pumas e Michele sono pronti a dare l'assalto al cielo criminale di Genova, spazzando via la vecchia malavita al ritmo di Beatles e Rolling Stones.
-
-
Romanzo Criminale alla genovese. Consigliato.
- Di Cliente Amazon il 12/01/2023
-
Atlante freddo
- Trilogia criminale
- Di: Luigi Bernardi
- Letto da: Umberto Terruso
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara è magrissima, ha un'aria buffa, calza degli zoccoli e porta lunghi capelli scuri che contrastano col suo nome. Ogni tanto le sembra di incepparsi mentre i pensieri scorrono fuori sincrono. Per crescere ha solo la scuola della strada e le lezioni che le impartirà un destino beffardo.nDa Bari a Torino, passando per Bologna, la trilogia "Atlante freddo" è un racconto di formazione in nero, un "giro d'Italia" da Sudest a Nordovest scandito da fughe rocambolesche, incontri sorprendenti e perdite che fanno malissimo.
-
L'incertezza della rana
- Di: Giorgio Bastonini
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra una sera come tante a Latina, quando Paolo Santarelli, giovane pubblico ministero tanto sicuro nel lavoro quanto imbranato nella vita, deve correre ad accertare un omicidio spinoso: la vittima è infatti Gianluca, detto "Spaghetto", il più giovane rampollo dei Romano, la famiglia mafiosa che tiene in ostaggio la città e a cui Paolo appena può mette i bastoni tra le ruote. L'ipotesi più ovvia è quella di un regolamento di conti, e invece no, come il piemme scopre dopo che incontra Raffaele, trentenne ricercatore scientifico con molti, troppi segreti, e molti, troppi nemici...
-
-
Bello e piacevole
- Di AMB il 12/03/2023
-
Lo Sbarbato
- Di: Umberto Simonetta
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lo Sbarbato", capitolo iniziale di una "trilogia della gioventù milanese" che comprende "Tirar mattina" (pubblicato nel 2018 da Baldini+Castoldi) e "Il giovane normale", racconta la storia, ambientata nella Milano a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, della strana amicizia tra un ragazzo di buona famiglia e un ladruncolo, il Mangia.
-
La guerra dei Bepi
- Di: Andrea Pennacchi
- Letto da: Andrea Pennacchi, Angelo Zampieri, Dario Agrillo, e altri
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Pennacchi dedica il libro al nonno e al padre, entrambi Bepi, coinvolti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale. Il nonno Bepi fece la guerra in trincea, il padre fu internato in un campo di concentramento. Sopravvissero a quelle esperienze, lontane nel tempo eppure drammaticamente sovrapponibili. Le storie di famiglia si proiettano anche sull'episodio finale ambientato nella Mogadiscio del 1993, durante la battaglia del checkpoint Pasta.
-
-
PENNACCHI È UN ARTISTA
- Di Pastorec il 28/03/2023
-
Favola per rinnegati
- Di: Alessandro Bongiorni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 10 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una fredda sera di inizio novembre quando due ragazzi aprono il fuoco davanti a un locale alla moda di Milano, trucidando otto persone a colpi di Kalashnikov. Ad arrivare per primo sul posto è Rudi Carrera, un vicecommissario ruvido e sull'orlo dell'autodistruzione. Solo il lavoro lo tiene a galla – il lavoro e la sua squadra affiatata. È con loro che Carrera inizia a indagare sulla terribile carneficina. Tra false piste e pressanti richieste di soluzioni di comodo, Rudi intuisce che il cuore dell'indagine non è il movente della strage, ma l'arma utilizzata.
-
Il sangue dei padri
- Di: Giuseppe Fabro
- Letto da: Oscar Polgolini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1964. Hanno vent'anni o poco più, sono senza scrupoli e scalpitano per diventare i padroni della città. Il loro tirocinio è stato la strada – scippi, furti, piccole rapine violente nei caruggi – e ora, mentre l'Italia cambia e soffia il vento di nuove rivoluzioni, Caio, Parodi, Criss, Albino, Pumas e Michele sono pronti a dare l'assalto al cielo criminale di Genova, spazzando via la vecchia malavita al ritmo di Beatles e Rolling Stones.
-
-
Romanzo Criminale alla genovese. Consigliato.
- Di Cliente Amazon il 12/01/2023
-
Atlante freddo
- Trilogia criminale
- Di: Luigi Bernardi
- Letto da: Umberto Terruso
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara è magrissima, ha un'aria buffa, calza degli zoccoli e porta lunghi capelli scuri che contrastano col suo nome. Ogni tanto le sembra di incepparsi mentre i pensieri scorrono fuori sincrono. Per crescere ha solo la scuola della strada e le lezioni che le impartirà un destino beffardo.nDa Bari a Torino, passando per Bologna, la trilogia "Atlante freddo" è un racconto di formazione in nero, un "giro d'Italia" da Sudest a Nordovest scandito da fughe rocambolesche, incontri sorprendenti e perdite che fanno malissimo.
-
L'incertezza della rana
- Di: Giorgio Bastonini
- Letto da: Marco Panzanaro
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra una sera come tante a Latina, quando Paolo Santarelli, giovane pubblico ministero tanto sicuro nel lavoro quanto imbranato nella vita, deve correre ad accertare un omicidio spinoso: la vittima è infatti Gianluca, detto "Spaghetto", il più giovane rampollo dei Romano, la famiglia mafiosa che tiene in ostaggio la città e a cui Paolo appena può mette i bastoni tra le ruote. L'ipotesi più ovvia è quella di un regolamento di conti, e invece no, come il piemme scopre dopo che incontra Raffaele, trentenne ricercatore scientifico con molti, troppi segreti, e molti, troppi nemici...
-
-
Bello e piacevole
- Di AMB il 12/03/2023
-
Lo Sbarbato
- Di: Umberto Simonetta
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lo Sbarbato", capitolo iniziale di una "trilogia della gioventù milanese" che comprende "Tirar mattina" (pubblicato nel 2018 da Baldini+Castoldi) e "Il giovane normale", racconta la storia, ambientata nella Milano a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, della strana amicizia tra un ragazzo di buona famiglia e un ladruncolo, il Mangia.
-
La guerra dei Bepi
- Di: Andrea Pennacchi
- Letto da: Andrea Pennacchi, Angelo Zampieri, Dario Agrillo, e altri
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Pennacchi dedica il libro al nonno e al padre, entrambi Bepi, coinvolti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale. Il nonno Bepi fece la guerra in trincea, il padre fu internato in un campo di concentramento. Sopravvissero a quelle esperienze, lontane nel tempo eppure drammaticamente sovrapponibili. Le storie di famiglia si proiettano anche sull'episodio finale ambientato nella Mogadiscio del 1993, durante la battaglia del checkpoint Pasta.
-
-
PENNACCHI È UN ARTISTA
- Di Pastorec il 28/03/2023
-
Favola per rinnegati
- Di: Alessandro Bongiorni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 10 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una fredda sera di inizio novembre quando due ragazzi aprono il fuoco davanti a un locale alla moda di Milano, trucidando otto persone a colpi di Kalashnikov. Ad arrivare per primo sul posto è Rudi Carrera, un vicecommissario ruvido e sull'orlo dell'autodistruzione. Solo il lavoro lo tiene a galla – il lavoro e la sua squadra affiatata. È con loro che Carrera inizia a indagare sulla terribile carneficina. Tra false piste e pressanti richieste di soluzioni di comodo, Rudi intuisce che il cuore dell'indagine non è il movente della strage, ma l'arma utilizzata.
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
-
Fame d'aria
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Federico Cesari
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio.
-
-
Intimo e profondo
- Di Rita T. il 04/03/2023
-
Youthless. Fiori di strada
- Di: Massimo Carlotto, Patrizia Rinaldi, Alessandra Acciai, e altri
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 9 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei ragazze in fuga da se stesse e da un’implacabile aguzzina. Un viaggio dal Nord al Sud dell’Italia per dimenticare il passato, salvare il presente e sognare il futuro. Un meraviglioso romanzo noir sulla speranza, il dolore e l’amicizia, scritto a dieci mani da cinque grandi autori italiani. Veneto, una cascina tra le verdi colline coltivate a prosecco ospita un gruppo di ragazze. Sono tutte minorenni e in fuga. Dalla famiglia, dalla polizia, da se stesse. Anna ha sedici anni ed è incinta, e assieme a sua sorella Claudia nasconde un terribile segreto.
-
-
un bel viaggio
- Di Giannò Alessio il 06/03/2023
-
Il re del gelato
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arrivata da poco a Catania, Vanina sta facendo conoscenza con la città quando le piomba addosso un caso delicato, di quelli che richiederebbero anche un po’ di tatto. Non proprio la sua dote principale. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere.
-
-
Bello ma…
- Di marina il 18/02/2023
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
IL MALE DENTRO
- Di Utente anonimo il 28/03/2023
-
Nel fuoco si fanno gli uomini
- Di: Ivan Brentari
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano non è mai stata così nera. Quando Alessandro Valtorta era Serpente, braccio armato di Gerlando Piscopo, il boss di spaccio e racket nel quartiere Corvetto di Milano, solo i più coraggiosi osavano salutarlo. Tutti in Corvetto sapevano che aveva la testa ma era capace di fare cose terribili. E tutti lo rispettavano, perché avrebbe potuto portar via il posto al capo, se solo avesse voluto. Tranne suo padre. Operaio da sempre, fedele al sindacato e al partito, si era spezzato la schiena per far studiare il figlio che lo ripagava sguazzando in quel covo di tossici.
-
-
Incredibile
- Di Viola il 29/03/2023
-
Gli occhi di Sara
- Le indagini di Sara 4
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte un incontro inatteso spalanca le porte del passato. Succede a Sara mentre sta lottando per salvare la vita del piccolo Massimiliano, il nipotino colpito da una grave malattia. Due occhi riappaiono dalla nebbia di giorni lontani, Sara li conosce bene. Sono gli stessi che tanti anni prima aveva cercato in ogni modo di dimenticare. La donna invisibile è catapultata indietro nel tempo: Napoli, 1990. È caduto il muro di Berlino, gli stati satelliti dell'URSS sono in crisi e in Italia sono esplosi i movimenti studenteschi.
-
-
buon romanzo ma narratrice piatta e inespressiva
- Di Terminus il 05/03/2023
-
4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi
- Di: Rossella Izzo, Fiamma Izzo, Giuppy Izzo, e altri
- Letto da: Myriam Catania, Rossella Izzo, Simona Izzo, e altri
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove figli più una affettiva, sedici nipoti, cento film diretti con relative sceneggiature, venti opere liriche, una commedia, sei libri, tremila pellicole doppiate, millecinquecento film stranieri adattati. La matematica delle sorelle Izzo attesta che è possibile coniugare l'amore per la famiglia e quello per il lavoro, in bilico tra gioie, dolori, successi e sconfitte.
-
-
Un gigantesco: e chi se ne frega
- Di Cliente Amazon il 17/02/2023
-
Angeli
- Per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'officina di Nando Iaccarino facevano la fila gli appassionati di auto e moto d'epoca, perché lui riparava sempre l'irreparabile. Ora spetta ai Bastardi di Pizzofalcone scoprire chi lo ha ucciso. E per farlo, ciascuno di loro deve mettere da parte le proprie angosce, i propri dolori, i propri segreti. E difendersi dai grandi capi della questura che non vedono l’ora di assistere alla loro caduta. Spettacolare come quella degli Angeli.
-
-
bellissimo
- Di Alessandro il 01/04/2023
-
La solitudine degli amanti
- Di: Fabio Mazzeo
- Letto da: Stefano Macchi
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il cadavere di un'artista cinquantunenne, sposata con uno degli avvocati più influenti di Roma, viene ritrovato a piazza delle Muse. Seduta su una poltrona di vimini, sembra contemplare il panorama incantevole e romantico. In realtà è stata uccisa. Nel suo braccio uno squarcio, un morso; all'anulare una vera di diamanti. Sono gli stessi elementi di un omicidio ancora irrisolto avvenuto diciassette mesi prima. Le donne assassinate non si conoscono tra loro, ma hanno in comune segreti inconfessabili.
-
-
bellissimo
- Di Viviana T. il 30/03/2023
-
Delta Blues
- Di: Kai Zen
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Klein lavora per l'Ente, gigantesca multinazionale del petrolio. È un geologo, per anni ha scovato giacimenti da cui far spillare soldi, ma oggi si è persuaso che il futuro è nelle rinnovabili. I vertici dell'Ente sono invece convinti che la conversione alle energie pulite farebbe crollare i profitti della compagnia. Per questo motivo inviano Klein nel Delta del fiume Niger. In apparenza appoggiano il suo progetto, ma in realtà tramano per eliminarlo facendo ricadere la colpa sui ribelli locali.
-
-
ottimo
- Di Cliente Amazon il 12/03/2023
-
Fa troppo freddo per morire
- La prima indagine di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come può essere un quartiere di Torino che si chiama Barriera di Milano? Un avamposto verso il resto del mondo. Infatti, da roccaforte operaia si è trasformato in una babele multietnica. È qui, in una lavanderia a gettoni gestita da un magrebino, che Contrera riceve i suoi clienti. Accanto a un piccolo frigo pieno di birre che provvede a svuotare sistematicamente. I suoi quarant'anni li ha trascorsi quasi tutti per quelle strade. Faceva il poliziotto ma si è fatto cacciare per una brutta storia di droga, ora fa l'investigatore privato senza ufficio ma non senza fantasia.
-
-
Abrasivo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
Sintesi dell'editore
Lorenzo ha solo dieci giorni quando per la prima volta entra in carcere. Gli dicono che suo padre lavora lì come elettricista. La verità la scopre nell'estate fra i sette e gli otto anni: suo padre è stato un rapinatore ed è nel carcere di San Vittore per scontare la sua pena. Lorenzo non riesce ad accettarlo, si isola dai coetanei, fino a che suo padre non esce di prigione e decide di riportare la famiglia a Catania. A Librino Lorenzo conosce i nonni, il fratello Giovanni, la futura compagna Teresa, ma soprattutto si rende conto che in quel quartiere il passato di suo padre non è qualcosa di cui vergognarsi, ma un motivo di vanto. Qui impara le regole del mondo della strada.
Qui inizia la sua carriera criminale. Ha solo dodici anni quando compie il primo furto, quattordici quando mette insieme una «batteria» per commettere una rapina e neppure quindici quando viene arrestato e condannato. Mentre il padre spera che quei ventidue mesi di prigione possano redimerlo, gli unici errori su cui Lorenzo riflette sono quelli commessi durante la rapina. Nella violenza del carcere minorile, tra regolazioni di conti e soprusi, si rafforza la convinzione che solo questo vuole fare nella vita: il rapinatore. Come suo padre, anzi, meglio di suo padre.
Da allora Lorenzo vive da fuorilegge, alternando l'adrenalina della rapina, fughe rocambolesche, ristoranti e negozi di lusso con lunghi periodi in carcere, fino a ricevere una condanna a 57 anni. Ed è proprio quando inizia a rassegnarsi a passare il resto della sua vita in cella che, grazie a una serie di incontri speciali, dentro di lui qualcosa cambia. In un caldo giorno estivo, Lorenzo esce dal carcere come un uomo nuovo e diventa una risorsa per la società.
Pochi giorni dopo la scarcerazione incontra Mauro Pescio e gli affida la sua storia. In questo libro, perciò, è raccontata "la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate", un uomo che ha toccato il fondo, ma che, grazie al confronto con gli altri, è riuscito a rinascere. Una storia intensa, profondamente umana, che insegna come non debbano mai venire meno la fiducia e la speranza. E, soprattutto, l'importanza di offrire sempre un'altra possibilità.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Io ero il milanese
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 01/04/2023
Molto toccante!!!
Una storia di riscatto sociale, di rinascita personale raccontata con umiltà e tatto. Davvero bella!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ausilia
- 24/03/2023
Stupendo
Dá dipendenza. È una storia meravigliosa, toccante, ti tiene incollata. Dovrebbe essere raccontata ai ragazzi delle superiori
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nadia Rogato
- 15/03/2023
Toccante e commovente
Una meravigliosa storia di riscatto e recupero sociale. Consiglio vivamente l’ascolto.
Grazie di cuore Lorenzo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ale81b
- 10/03/2023
Bellissimo e coinvolgente
Storia vera narrata in prima persona dal protagonista stesso. Coinvolgente e ricco di spunti di riflessione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FERRARI NICOLETTA
- 02/03/2023
istruttutivo
è stato un viaggio all interno di un mondo che non conoscendo, giudicavo superficialmente, questa storia ha cambiato il mio modo di giudicare che ha commesso degli errori, e per i quali ha pagato perdendo tutto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio
- 01/03/2023
Il tema trattato molto bello
Semplicemente bello,
Un punto di vista diverso dal solito
Consigliato a tutti gli adolescenti e non.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- si70mo
- 25/02/2023
Mi ha fatto riflettere
Questo libro mi ha fatto riflettere su quanta influenza possano avere l’educazione, la famiglia, la scuola e le amicizie sulle nostre scelte e quindi sul nostro futuro.
Nel carcere della mia città, Cuneo, ci sono sicuramente tanti delinquenti ma spero anche qualche Lorenzo.
Libro scritto bene, non fa di Lorenzo una vittima, non cerca di giustificare le sue scelte sbagliate.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo B.
- 19/02/2023
Valutazione milanese
Un apprezzabile ritmo narrativo. Talora degli eccessi dettagli descrittivi. Credo che possa piacere agli amanti del poliziesco e delle vicende giudiziarie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 17/02/2023
io ero il milanese
ascoltare una storia di questa portata è toccante. c'è speranza per tutti. mai giudicare senza conoscere.
Un gran bel libro