Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Persiane verdi copertina

Persiane verdi

Di: Georges Simenon
Letto da: Tommaso Ragno
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Émile Maugin, famoso e venerato attore, un giorno apprende di non avere più tanto tempo davanti a sé. Tracotante e scorbutico, è abituato a bistrattare colleghi e famigliari e non perde occasione per rivangare la sua infanzia cupa e infelice. Dedito al bere, sfacciato con le donne, vive in realtà in una fuga senza fine, rimpiangendo una pace interiore mai raggiunta, una casa con le persiane verdi.

©1950 / 2018 Georges Simenon Limited, all rights reserved / Adelphi Edizioni s.p.a. Milano / Georges Simenon all rights reserved (P)2020 Emons Italia S.r.l. Illustrazione di copertina: Gipi

Cosa pensano gli ascoltatori di Persiane verdi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    161
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    33
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    201
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    148
  • 4 stelle
    50
  • 3 stelle
    39
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Rita Faganello
  • Maria Rita Faganello
  • 02/07/2021

Sublime Simenon

Come sempre Simenon mi cattura e travolge. Può scrivere una storia o scrivere di nulla; rimane un sublime scrittore.
Mettete a disposizione tutti i suoi libri.
Tommaso Ragno incanta sempre; bravissimo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di elisa
  • elisa
  • 24/04/2021

Bello

Ho ascoltato questo libro un po' per caso. Devo dire che mi è piaciuto, l'unico difetto è che ho trovato un po' troppo teatrale ed enfatica la lettura.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone De Pasquale
  • Simone De Pasquale
  • 03/04/2021

Fantastico!

Sublime, un Simenon ai massimi livelli espressivi, per alcuni versi corrispettivo francese di approccio alla Maugham. Sempre grande Tommaso Ragno!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 19/03/2021

Il canto della solitudine

Nessuno come Simenon ci racconta la nostalgia e la solitudine. Tommaso Ragno grandissimo come sempre

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alby
  • Alby
  • 18/03/2021

Capolavoro mancato

Non un capolavoro ma l'ultima parte del romanzo vale l'intera lettura. Chi ama Simenon non resterà deluso.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara B.
  • Barbara B.
  • 09/02/2021

Le persiane verdi

Lettura molto coinvolgente, voce che accompagna nelle sfumature tragiche ed inesorabili della storia. Bellissima traduzione e regia al femminile

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dr C.
  • Dr C.
  • 21/01/2021

Grande potenza narrativa.

Le incredibili doti narrative di Simenon travolgono come sempre il lettore (ascoltatore, in questo caso). In questo romanzo, che trovo vagamente autobiografico, riesce a far percepire il conflitto interiore, la forza ed allo steso tempo la debolezza dell’uomo e delle sue piccole miserie. Mi ha molto colpito il finale, mi ha fatto rivivere alcuni momenti della mia gioventù, alcune emozioni provate confrontandomi per le prime volte con la morte.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo V
  • Massimo V
  • 17/01/2021

Simenon

Tipica atmosfera alla Simenon ma diversante da tante altre occasioni non mi ha particolarmente coinvolto: la storia mi è sembrata un po’ debole.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marilde B.
  • Marilde B.
  • 17/01/2021

Insomma!!

5 stelle alla suadente voce di Tommaso Ragno, qualcosa in meno allo scrittore. Forse avevo più alte aspettative!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alboino
  • Alboino
  • 14/01/2021

Pur amando Simenon questo è terribile

Ascoltando questo romanzo si capisce perché Simenon non è Hemingway o Pessoa. Straordinario con Maigret specie in due, tre opere, qui la storia di un attore al tramonto della sua vita è un vero calvario. Romanzo gelido, terribile, scritto benissimo eppure scontato, pesante, privo di squarci di poesia e bellezza. Una prova di virtuosismo
(ma Simenon non ne aveva bisogno) fine a se stessa. Grandissima, a livello di Battiston, la lettura.

1 persona l'ha trovata utile