-
La prigione della monaca senza volto
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 9 ore e 18 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il monastero delle ombre perdute
- Inquisitore Girolamo Svampa
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1625. Appartatasi con un damerino in una buia catacomba, madonna Leonora incappa in un uomo morto e in una donna nuda con la faccia di capra. A indagare sul misterioso delitto sarà fra' Girolamo Svampa, domenicano al servizio del Sant'Uffizio.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Kindle il 11/07/2018
-
Il marchio dell'inquisitore
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l'intricato mistero, l'inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l'incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile.
-
-
Un giallo ben orchestrato
- Di demetrio il 16/04/2018
-
Il labirinto ai confini del mondo
- Il mercante di libri maledetti 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore Konrad von Marburg a indagare sulla setta dei Luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de Petit-Pont, un magister medicinae cacciato dall'università di Notre-Dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von Marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina.
-
-
Molto bello
- Di Fabio il 01/06/2020
-
La cattedrale dei morti: Le indagini di Vitale Federici
- La cattedrale dei morti 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all'apparenza insolvibili. L'Italia di fine Settecento, tuttavia, si rivelerà presto ai suoi occhi come un insidioso gioco di apparenze, sotto il quale si celano le macchinazioni di aristocratici, religiosi e magistrati. Le città di Roma, Urbino e Venezia diverranno per lui autentiche trappole mortali, dalle quali potrà salvarsi soltanto grazie al lume dell'intelletto e all'arte della dissimulazione.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/06/2018
-
L'eredità dell'abate nero
- Secretum Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Marcello Simoni
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze 1459. Un ricco mercante viene ucciso nella cripta di Santa Trìnita in circostanze misteriose, e dell'omicidio viene accusato Tigrinus, un ladro che ha assistito al misfatto. Barattata la vita con una perigliosa missione segreta, l'astuto ladro s'imbarcherà verso Oriente alla rocambolesca ricerca di un prezioso manoscritto su cui ha messo gli occhi Cosimo de' Medici. Quale sarà la vera identità del temibile abate nero che si nasconde nel monte Athos? E chi è veramente Tigrinus?
-
-
Una grandissima delusione
- Di Giancarlo Favero il 28/01/2018
-
L'enigma dell'abate nero
- Secretum Saga 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nell'estate 1461 quando Angelo Bruni, ormai contrabbandiere e navigatore, abborda una nave proveniente da Avignone in cui si nasconde una spia che gli rivela un complotto ai danni del cardinal Bessarione. È così che Bruni decide di correre in soccorso del cardinale per, in realtà, derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. Ma le cose non andranno come pianificato... Inseguimenti, catture, fughe rocambolesche: Tigrinus dovrà fare appello a tutta la sua astuzia per salvarsi e recuperare la Tavola di Smeraldo, il misterioso libro che tutti bramano.
-
-
Bella saga
- Di Laura Caruso il 22/06/2022
-
Il monastero delle ombre perdute
- Inquisitore Girolamo Svampa
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1625. Appartatasi con un damerino in una buia catacomba, madonna Leonora incappa in un uomo morto e in una donna nuda con la faccia di capra. A indagare sul misterioso delitto sarà fra' Girolamo Svampa, domenicano al servizio del Sant'Uffizio.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Kindle il 11/07/2018
-
Il marchio dell'inquisitore
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l'intricato mistero, l'inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l'incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile.
-
-
Un giallo ben orchestrato
- Di demetrio il 16/04/2018
-
Il labirinto ai confini del mondo
- Il mercante di libri maledetti 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore Konrad von Marburg a indagare sulla setta dei Luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de Petit-Pont, un magister medicinae cacciato dall'università di Notre-Dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von Marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina.
-
-
Molto bello
- Di Fabio il 01/06/2020
-
La cattedrale dei morti: Le indagini di Vitale Federici
- La cattedrale dei morti 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Vittorio Guerrieri
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all'apparenza insolvibili. L'Italia di fine Settecento, tuttavia, si rivelerà presto ai suoi occhi come un insidioso gioco di apparenze, sotto il quale si celano le macchinazioni di aristocratici, religiosi e magistrati. Le città di Roma, Urbino e Venezia diverranno per lui autentiche trappole mortali, dalle quali potrà salvarsi soltanto grazie al lume dell'intelletto e all'arte della dissimulazione.
-
-
Giallo avvincente
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/06/2018
-
L'eredità dell'abate nero
- Secretum Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Marcello Simoni
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze 1459. Un ricco mercante viene ucciso nella cripta di Santa Trìnita in circostanze misteriose, e dell'omicidio viene accusato Tigrinus, un ladro che ha assistito al misfatto. Barattata la vita con una perigliosa missione segreta, l'astuto ladro s'imbarcherà verso Oriente alla rocambolesca ricerca di un prezioso manoscritto su cui ha messo gli occhi Cosimo de' Medici. Quale sarà la vera identità del temibile abate nero che si nasconde nel monte Athos? E chi è veramente Tigrinus?
-
-
Una grandissima delusione
- Di Giancarlo Favero il 28/01/2018
-
L'enigma dell'abate nero
- Secretum Saga 3
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nell'estate 1461 quando Angelo Bruni, ormai contrabbandiere e navigatore, abborda una nave proveniente da Avignone in cui si nasconde una spia che gli rivela un complotto ai danni del cardinal Bessarione. È così che Bruni decide di correre in soccorso del cardinale per, in realtà, derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. Ma le cose non andranno come pianificato... Inseguimenti, catture, fughe rocambolesche: Tigrinus dovrà fare appello a tutta la sua astuzia per salvarsi e recuperare la Tavola di Smeraldo, il misterioso libro che tutti bramano.
-
-
Bella saga
- Di Laura Caruso il 22/06/2022
-
L'abbazia dei cento delitti
- Codice Millenarius Saga 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all'antica reliquia. Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre.
-
-
ottimo...ma il terzo ?
- Di Granbazar il 23/05/2021
-
L'abbazia dei cento peccati
- Codice Millenarius Saga 1
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si nasconde dietro una reliquia di cui solo un monaco conosce il segreto? È l'agosto del 1346, quando il valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quell'oscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il Lapis exilii.
-
-
Mah..
- Di Lorenzo Dal Santo il 13/04/2018
-
La biblioteca perduta dell'alchimista
- Il mercante di libri maledetti 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L'unico in grado di risolvere l'enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Córdoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando.
-
-
Meglio del primo
- Di Flavia D. il 03/08/2022
-
Il patto dell'abate nero
- Secretum Saga 2
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alghero 1460. All'ombra dei bastioni, un ricco ebreo tratta con l'agente di un uomo d’affari fiorentino, Teofilo Capponi, la vendita di un'informazione preziosissima: l'ubicazione di un favoloso tesoro risalente all'epoca di Carlo Magno. A Firenze, Bianca de' Brancacci, moglie di Capponi, ha saputo che a quel tesoro è misteriosamente legata la sparizione di suo padre. Decisa a scoprire la verità, chiede aiuto a una sua vecchia conoscenza: Tigrinus, il noto ladro legato a Cosimo de' Medici.
-
-
lettore top
- Di Iguans il 27/06/2020
-
Il mercante di libri maledetti
- Di: Marcello Simoni
- Letto da: Stefano Pesce
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulle tracce di un manoscritto antichissimo, un mercante di reliquie attraversa Italia, Francia e Spagna nel Duecento...
-
-
impossibile
- Di tatiana il 17/09/2018
-
Il monastero delle nebbie
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d'Annecy, una ragazza dall'oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull'accaduto. Se Fleur sostiene che l'assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt'altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2021
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
Loano
- Di BMP il 21/07/2022
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Coinvolgente
- Di Utente anonimo il 08/06/2021
-
La profezia perduta del faraone nero
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 12 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale segreto è sepolto nel deserto? Torino, 1799. Una serie di efferati omicidi, apparentemente legati agli ambienti esoterici e a una misteriosa loggia massonica, sta terrorizzando la città sabauda, occupata dagli austriaci. Sui crimini indaga un professore di filosofia, Eugenio Caffarel, ritrovatosi suo malgrado a lavorare come poliziotto, proprio a causa degli sconvolgimenti provocati dalle guerre. Il Cairo, Egitto. All'ombra delle piramidi, pochi giorni dopo la scoperta della stele di Rosetta, un altro antico segreto riaffiora dalle sabbie del deserto.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/12/2021
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
Il peggiore di Frediani (su una quindicina letti)
- Di Utente anonimo il 24/01/2022
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
I custodi della pergamena del diavolo
- Di: Francesca Ramacciotti
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l'oro che anticamente rivestiva l'antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, pupillo di Deotisalvi. Giorni nostri. Yasser Martani, autore di saggi storici, è convinto, grazie a una serie di ricerche, che il ladro che sottrasse l'oro fosse un notabile di Pisa e che quell'immensa fortuna sia ancora nascosta in città.
-
-
Consigliato
- Di ANTONIO il 14/03/2021
Sintesi dell'editore
Anno del Signore 1625. Mentre a Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa si reca nella città ambrosiana per indagare sulla sparizione di una benedettina, la figlia del suo fedele collaboratore Cagnolo Alfieri. Destreggiandosi in una ragnatela sempre fitta di misteri, Svampa s'imbatte in un ritrovamento sconcertante: il cadavere pietrificato di una religiosa.
C'è una persona che potrebbe aiutare a svelare il mistero della diabolica pietrificazione: è suor Virginia de Leyva, la celebre Monaca di Monza, murata viva per una serie di terribili crimini. Incalzato dal cardinale Federigo Borromeo - e aiutato da Cagnolo, da padre Capiferro, e soprattutto dalla bella e audace Margherita Basile - Svampa scoprirà che il segreto della trasmutazione in pietra viene da una terra lontana, l'Egitto. Numerosi sono cadaveri che segnano la sua inchiesta, durante la quale Svampa dovrà affrontare di nuovo il suo più temibile rivale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La prigione della monaca senza volto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pierre
- 19/07/2022
Straordinario
Ho sempre amato i libri di Marcello Simoni, ricchi di suspence e azione. La, lettura di Giorgio Marchesi li rende ancora più preziosi!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- dansport
- 15/02/2022
Ottimo
Come sempre Marcello Simoni non delude! Se poi le sue parole sono magistralmente lette da un grande Giorgio Marchesi il risultato non può che essere il migliore....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto B.
- 19/09/2021
Svampa e Capiferro un po’ come Sherlock e Watson
Con questo libro si concludono (spero solo per ora) le indagini dello Svampa. Tre libri veramente piacevoli. Questo,tra l’altro, descrive una Milano davvero bella. Tra tutti i personaggi il mio preferito resterà Padre Francesco Capiferro con i suoi baffetti impomatati ed il cammello della pipa sempre in bocca.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/08/2021
Avvincente!
Una luce diversa sulla Santa Inquisizione e sul ruolo giocato nel contrastare l'eresia e l'occultismo il tutto immerso dei complicati intrecci politici dell'epoca! Letto davvero bene!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/02/2021
Affascinante
Come in un film in costume si viene trascinati in atmosfere suggestive , misteriose, e in rocambolesche vicende.
Superlativo lo speaker.
Non ci si annoia mai.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 15/11/2020
Bellissimo
Molto bello ed emozionante soprattutto per l'interpretazione di un Grande come Giorgio Marchesi che lo ha interpretato con la sua voce in un modo magistrale facendomi pensare di essere nel libro ...nelle avventure dei vari protagonisti....ne sentirò altri da lui letti...un grazie e un applauso anche allo scrittore Marcello Simoni...un libro da leggere e rileggere tutto d'un fiato....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- PAOLA
- 28/07/2020
Vorrei il quarto libro
Romanzo suggestivo. Personaggi intriganti ... interpretato in maniera magistrale ... ho ascoltato e riascoltato tutta la trilogia ... ora aspetto con ansia il quarto libro
-
Generale
-
Storia
- marilù r.
- 31/03/2020
bello
mi è piaciuto ascoltato tutto d'un fiato penso che leggerò anche gli altri due della Trilogia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 06/03/2020
Libro meraviglioso per la scrittura e per la storia
Veramente un bel libro. Scritto meravigliosamente. Non sembra di leggere uno scrittore moderno. La storia è avvincente e ricca di suspense e colpi di scena. Il narratore è poi fantastico!
Da non perdere!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 25/02/2020
Molto bello
Una storia avvincente e per niente scontata.appena finito mi è venuta subito la voglia di ascoltare un altro racconto di Marcello Simoni. Un valore aggiunto è la lettura di Giorgio Marchesi che assegnando timbri di voce e dialettiche diversi ai vari personaggi riesce a a far distinguere all ascoltatore prima ancora della conferma qual è il personaggio che sta parlando