-
Il libro dei nomi perduti
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 11 ore e 47 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Sono passati più di sessant'anni da quando vidi questo volume per l'ultima volta, da quando vidi lui, per l'ultima volta, ma il passato sembra essere di nuovo qui, in questa stanza con me, e mi sento soffocare."
Florida, 2005. Eva Traube Abrams, bibliotecaria quasi in pensione, leggendo il giornale una mattina si imbatte nella fotografia di un libro per lei molto speciale. Il volume, risalente al Diciottesimo secolo, fa parte dei numerosi testi saccheggiati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale; recentemente ritrovato in Germania, sembra contenere una sorta di codice che i ricercatori non sanno decifrare.
Parigi, 1942. Eva è costretta ad abbandonare la città dopo l'arresto del padre, ebreo polacco. Rifugiatasi in una cittadina di confine, inizia a falsificare documenti per i bambini ebrei che fuggono nella Svizzera neutrale. Insieme al misterioso e affascinante Rémy, Eva decide di annotare in un libro in forma criptata i veri nomi dei ragazzini che, essendo troppo piccoli per ricordare, rischiano di dimenticare la propria identità. Così nasce il Libro dei nomi perduti, che diventa una testimonianza ancora più preziosa quando la cellula di resistenza viene tradita e Rémy scompare.
Alla fine del conflitto, Eva, sola e tormentata dai sensi di colpa, decide di ricostruirsi un'altra vita, lontana e diversa. Ha imparato a voltarsi indietro tante volte e ogni volta un pezzo di sé è andato smarrito. Ma ora che il passato bussa prepotente alla porta, avrà il coraggio di rivivere i vecchi ricordi? Ispirato a una sorprendente storia vera, Il libro dei nomi perduti è molto più di una semplice vicenda di falsari. È un romanzo sull'identità e sul potere dei libri, una testimonianza della resilienza dello spirito umano e della forza dell'amore di fronte al male.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il libro dei nomi perduti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- DC
- 13/02/2021
Romanzo con trama e fine scontate
Buon inizio, trama prevedibile e termine scontato. Come quel caffè allungato che bevi, non soddisfa più di tanto ma è l'unico a disposizione ed è caldo.... nei giorni freddi può anche piacere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loredana Pietri
- 03/09/2021
Fantastico
Bellissima storia che ti coinvolge, la narratrice è sublime con la sua voce.
Personalmente mi è piaciuto tantissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- barbara romani
- 15/08/2021
Il libro dei nomi perduti
Meraviglioso , libro semplicemente splendido
Favolosa la voce narrante , ha reso il libro ancora più bello . Consiglio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/03/2021
Emozionante
Libro molto scorrevole, letto benissimo. Emozionante per la storia d'amore svolta durante la guerra raccontata da un punto di vista particolare. Consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sonia
- 04/06/2023
Il libro del nomi perduti
Semplicemente fantastico, intrigante, emozionante, romantico, storico, scritto e letto meravigliosamente, mi ha toccato il cuore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Baby
- 27/05/2023
Bellissimo e commovente!
Ho appena terminato di ascoltare questo libro: bellissimo e commovente! Una dolcezza che ha riempito il mio cuore e colorato i miei pensieri, nonostante la storia narrasse di vicende tristi e dolorose. Chapeaux all'autrice! Un elogio va alla lettrice che con la sua lettura ha reso questo libro avvincente e mai noioso. Grazie! Super consigliato!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/05/2023
bellissimo
finito ora , con le lacrime di commozione, la narratrice bravissima, lo consiglio vivamente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bianca rosa Demontis
- 11/04/2023
Stupendo
Un romanzo appassionato, che narra, con tono pacato, delicato, pieno di umanità, vicende disumane. un libro che insegna come, appunto, si possa scegliere chi essere anche quando l'essenza dell'uomo viene annichilita dal delirio del male.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Tarasco
- 10/03/2023
INSUPERABILE 🤍
Ha riempito talmente tanto il mio cuore, che ho volato per ore a quel tempo nei loro cuori.
LIBRO IMMENSO adatto a chi vuole farsi un dono emotivo.
GRAZIE🤍
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/03/2023
Molto bello
Mi è piaciuto davvero molto questo libro mi ha tenuto “con le orecchie incollate”
Lo consiglio. Una bella storia d’amore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!