-
Fuga da Parigi
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore e 44 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La guerra di Franci
- Di: Franci Epstein
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Hitler invade la Cecoslovacchia, nel marzo del 1939, Franci Rabinek ha diciannove anni. È una giovane donna passionale e inquieta, nata in una famiglia di ebrei non praticanti di Praga. Il padre è un ex ufficiale dell'esercito austriaco, la madre è proprietaria di un rinomato atelier di alta moda. Nell'estate del '42 Franci viene deportata insieme al marito e ai genitori nel ghetto di Terezín, la cittadella fortificata dove sono segregati trentacinquemila ebrei.
-
-
Bellissimo.
- Di Stefano cacelli il 04/02/2021
-
La scelta di Josefine
- Di: Doug Gold
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'incredibile storia vera in cui l'amore sopravvive all'orrore della guerra. Dopo l'arresto e la tortura dei fratelli da parte dei nazisti, Josefine Lobnik decide di unirsi ai partigiani e combattere per la liberazione della Slovenia. Se questo significa aiutare gli inglesi e gli Alleati, è ben felice di dare il suo contributo. Quando assiste all'esecuzione sommaria di venti innocenti nella piazza della città di Maribor, Josefine teme che la stessa sorte possa essere toccata anche a uno dei suoi fratelli, di cui non ha più notizie.
-
-
non riesco ad andare avanti
- Di roberta c. il 02/06/2022
-
I segreti di Villa Durante
- Di: Caroline Montague
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1937. Alessandra Durante sta cercando di superare il dolore per la perdita dell'adorato marito inglese, quando riceve una notizia inaspettata: è diventata l'erede della villa tra le colline toscane posseduta dai suoi avi italiani. Decisa a voltare pagina, Alessandra parte insieme a sua figlia Diana, con la speranza di ricominciare una nuova vita in mezzo alla natura. Ma gli effetti dell'imminente conflitto mondiale si fanno sentire anche in mezzo alle vigne e ai cipressi: infatti la villa diventa un ricovero per tutti coloro in cerca di un rifugio.
-
-
Si salva solo la speaker
- Di Cliente Amazon il 23/01/2022
-
Sotto il cielo di Parigi
- Di: Marius Gabriel
- Letto da: Erika Urban
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti. Il lussuoso Hotel Ritz, un tempo frequentato dall'alta società parigina, è adesso alla mercé di arroganti ufficiali tedeschi, con un ossequioso seguito di tirapiedi e accompagnatrici. Olivia Olsen è una delle cameriere dell'hotel. È americana, ma tiene nascosta la sua nazionalità, anche se questa bugia diventa ogni giorno più pericolosa. Quando un uomo molto vicino a Hitler mette gli occhi su di lei, Olivia non esita a cogliere l'opportunità per dare una mano ai partigiani.
-
-
Se fosse un voto sarebbe un 10 e Lode
- Di Cliente Amazon il 21/06/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
I fiori non crescevano ad Auschwitz
- Di: Eoin Dempsey
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 10 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra "La vita è bella" e "Schindler's list", un audiolibro indimenticabile. Una storia d'amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione. Niente può dividere Christopher e Rebecca: non i genitori violenti di lei e neanche il fidanzato che lei stessa ha portato a casa dopo essere fuggita in Inghilterra. Poi scoppia la seconda guerra mondiale e i nazisti invadono l'isola di Jersey: Rebecca viene deportata in Europa verso l'orribile destino prospettato dalla “soluzione finale” di Hitler. Christopher però non si rassegna e decide di arruolarsi nelle SS.
-
-
Non consigliato
- Di Giovanni il 22/05/2021
-
La guerra di Franci
- Di: Franci Epstein
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Hitler invade la Cecoslovacchia, nel marzo del 1939, Franci Rabinek ha diciannove anni. È una giovane donna passionale e inquieta, nata in una famiglia di ebrei non praticanti di Praga. Il padre è un ex ufficiale dell'esercito austriaco, la madre è proprietaria di un rinomato atelier di alta moda. Nell'estate del '42 Franci viene deportata insieme al marito e ai genitori nel ghetto di Terezín, la cittadella fortificata dove sono segregati trentacinquemila ebrei.
-
-
Bellissimo.
- Di Stefano cacelli il 04/02/2021
-
La scelta di Josefine
- Di: Doug Gold
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'incredibile storia vera in cui l'amore sopravvive all'orrore della guerra. Dopo l'arresto e la tortura dei fratelli da parte dei nazisti, Josefine Lobnik decide di unirsi ai partigiani e combattere per la liberazione della Slovenia. Se questo significa aiutare gli inglesi e gli Alleati, è ben felice di dare il suo contributo. Quando assiste all'esecuzione sommaria di venti innocenti nella piazza della città di Maribor, Josefine teme che la stessa sorte possa essere toccata anche a uno dei suoi fratelli, di cui non ha più notizie.
-
-
non riesco ad andare avanti
- Di roberta c. il 02/06/2022
-
I segreti di Villa Durante
- Di: Caroline Montague
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1937. Alessandra Durante sta cercando di superare il dolore per la perdita dell'adorato marito inglese, quando riceve una notizia inaspettata: è diventata l'erede della villa tra le colline toscane posseduta dai suoi avi italiani. Decisa a voltare pagina, Alessandra parte insieme a sua figlia Diana, con la speranza di ricominciare una nuova vita in mezzo alla natura. Ma gli effetti dell'imminente conflitto mondiale si fanno sentire anche in mezzo alle vigne e ai cipressi: infatti la villa diventa un ricovero per tutti coloro in cerca di un rifugio.
-
-
Si salva solo la speaker
- Di Cliente Amazon il 23/01/2022
-
Sotto il cielo di Parigi
- Di: Marius Gabriel
- Letto da: Erika Urban
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti. Il lussuoso Hotel Ritz, un tempo frequentato dall'alta società parigina, è adesso alla mercé di arroganti ufficiali tedeschi, con un ossequioso seguito di tirapiedi e accompagnatrici. Olivia Olsen è una delle cameriere dell'hotel. È americana, ma tiene nascosta la sua nazionalità, anche se questa bugia diventa ogni giorno più pericolosa. Quando un uomo molto vicino a Hitler mette gli occhi su di lei, Olivia non esita a cogliere l'opportunità per dare una mano ai partigiani.
-
-
Se fosse un voto sarebbe un 10 e Lode
- Di Cliente Amazon il 21/06/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
I fiori non crescevano ad Auschwitz
- Di: Eoin Dempsey
- Letto da: Luca Muschio
- Durata: 10 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra "La vita è bella" e "Schindler's list", un audiolibro indimenticabile. Una storia d'amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione. Niente può dividere Christopher e Rebecca: non i genitori violenti di lei e neanche il fidanzato che lei stessa ha portato a casa dopo essere fuggita in Inghilterra. Poi scoppia la seconda guerra mondiale e i nazisti invadono l'isola di Jersey: Rebecca viene deportata in Europa verso l'orribile destino prospettato dalla “soluzione finale” di Hitler. Christopher però non si rassegna e decide di arruolarsi nelle SS.
-
-
Non consigliato
- Di Giovanni il 22/05/2021
-
La bambina e il nazista
- Di: Franco Forte, Scilla Bonfiglioli
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 8 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo sulla memoria e sugli orrori dell'olocausto, in una storia triste ma coraggiosa, in cui il desiderio della vita prevale sulla mostruosità dello sterminio. Germania, 1943. Hans Heigel, ufficiale di complemento delle SS nella piccola cittadina di Osnabrück, non comprende né condivide l'aggressività con cui il suo Paese si è rialzato dalla Prima guerra mondiale; eppure, il timore di ritorsioni sulla propria famiglia e la vita nel piccolo centro, lontana dagli orrori del fronte e dei campi di concentramento, l'hanno convinto a tenere per sé i suoi pensieri.
-
-
Un libro per riflettere
- Di Diego il 12/04/2022
-
Il segreto di Dior
- Di: Natasha Lester
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 15 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1939. Skye Penrose, un'abilissima pilota, decide di contribuire allo sforzo bellico che il suo Paese sta sostenendo. Durante la guerra incontra la sorella Liberty, da cui si era allontanata tempo prima, e Nicholas Crawford, l'amore della sua infanzia, adesso legato a una misteriosa donna francese di nome Margaux Jourdan. Parigi, 1947. Lo stilista Christian Dior mostra la sua prima stravagante collezione a un mondo prostrato dal dolore della guerra.
-
-
Magnifico
- Di Valeria colturi il 16/03/2022
-
L'ultimo treno per la libertà
- Di: Meg Waite Clayton
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il treno fischia all'avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l'Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista.
-
-
DA DEPRESSIONE ACUTA
- Di Carla Calderaro il 24/09/2021
-
Stelle di cannella
- Di: Helga Schneider
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Wilmersdorf, un tranquillo e benestante quartiere di una città tedesca, il periodo natalizio è annunciato dalle grida gioiose dei bambini che giocano a palle di neve. Fra le famiglie che abitano tre case, i rapporti superano quelli del buon vicinato: David, figlio del giornalista ebreo Jakob Korsakov, e Fritz, figlio del poliziotto Rauch, sono amici per la pelle e compagni di banco alla scuola elementare; la sorellastra di David è fidanzata con il figlio del noto architetto Winterloh; persino la gatta di Fritz e il gatto di David sono amici.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di dalchi il 16/08/2021
-
La sarta di Parigi
- Di: Georgia Kaufmann
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1991. Rosa Kusstatscher ha costruito un impero della moda sul suo gusto squisito e la capacità di indovinare l'abito perfetto per ogni occasione. Ma stasera, mentre si prepara per l'incontro più importante della sua vita, l'usuale sicurezza vacilla. Si sforza di trovare il vestito adatto e scegliere la giusta tonalità di rossetto e, nel farlo, inizia a raccontare la sua vicenda straordinaria. La storia di una povera ragazza di montagna, originaria di un piccolo villaggio del Sud Tirolo. Dell'occupazione nazista e della fuga dall'Italia di notte.
-
-
Ma chère
- Di sil il 01/04/2021
-
Il libro dei nomi perduti
- Di: Kristin Harmel
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Florida, 2005. Eva Traube Abrams, bibliotecaria quasi in pensione, leggendo il giornale una mattina si imbatte nella fotografia di un libro per lei molto speciale. Il volume, risalente al Diciottesimo secolo, fa parte dei numerosi testi saccheggiati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale; recentemente ritrovato in Germania, sembra contenere una sorta di codice che i ricercatori non sanno decifrare.
-
-
Romanzo con trama e fine scontate
- Di DC il 13/02/2021
-
Tanto tu torni sempre
- Ines Figini, la vita oltre il lager
- Di: Giovanna Caldara, Mauro Colombo
- Letto da: Fiorella Buffa
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando fu deportata Ines Figini aveva meno di 22 anni. Non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Così finì nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e infine in un ospedale militare, dove trascorse un anno e mezzo. Ha atteso più di cinquant'anni prima di parlare in pubblico della sua vicenda: ora la racconta in questo libro. È la storia di una famiglia ma è anche una storia di fabbriche; e di una città - Como - punto strategico per le forze nazifasciste.
-
-
una donna straordinaria
- Di Cliente Amazon il 18/02/2022
-
Kane e Abel
- La miglior vendetta
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 20 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cos'hanno in comune Abel Rosnovski, un trovatello nato in Polonia alla vigilia delle invasioni tedesca e russa e cresciuto come un figlio da un barone, e William Kane, rampollo di una ricca famiglia di banchieri americani? Nulla, eccezione fatta per l'età. E per la perdita prematura del padre, che Abel non ha mai conosciuto e che William ha salutato prima che si imbarcasse sul Titanic nel suo viaggio inaugurale. Solo il destino può incrociarne le strade.
-
-
Un libro che rimane nella memoria
- Di Cliente Amazon il 05/12/2021
-
L'Usignolo
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Debora Migliavacca
- Durata: 17 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo.
-
-
irritante l interpretazione
- Di roberta c. il 27/11/2019
-
La ragazza nella foto
- Un amore partigiano
- Di: Donatella Alfonso
- Letto da: Maria Grandin
- Durata: 3 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio 1945, una strada nelle Langhe. Una ragazza dai capelli neri in bicicletta viene fermata da una pattuglia di soldati tedeschi, che la portano davanti al capitano. Lui la apostrofa: "Conosci Ermanno Vitale?". È un nome famoso, in quelle campagne, quello del partigiano Ermanno, che combatte con le truppe degli azzurri di "Mauri". Lei, Agata Maria Berchio, nega. Ma il capitano le mette bruscamente una fotografia sotto gli occhi: "Strano, perché abbiamo trovato una tua foto nella sua tasca", le dice e fa un cenno all'attendente.
-
Come neve che cade
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Meredith e Nina Whitson sono due sorelle molto diverse: una si dedica ai figli e al meleto di famiglia; l'altra è una fotoreporter giramondo. A unirle è l'amore per il padre; così, quando lui si ammala, entrambe si ritrovano al suo capezzale, sotto lo sguardo gelido della madre Anya. È proprio lei a condurle verso un antico segreto di famiglia, raccontando la storia di una ragazza vissuta nella Leningrado dilaniata dalla guerra, sepolta dalla neve, dove le donne erano disposte a tutto pur di salvare i propri figli e se stesse.
-
-
L’equivalente “letterario” di un film del pomeriggio
- Di Federica A. il 16/01/2022
-
Le valigie di Auschwitz
- Di: Daniela Palumbo
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo, che adora guardare i treni e decide di usarli come nascondiglio; Hannah, che da quando hanno portato via suo fratello passa le notti a contare le stelle; Émeline, che non vuole la stella gialla cucita sul cappotto; Dawid, in fuga dal ghetto di Varsavia con il suo violino. Le storie di quattro ragazzini che, in un'Europa dilaniata dalle leggi razziali, vivono sulla loro pelle l'orrore della deportazione.
-
-
AGGHIACCIANTE
- Di Adri il 03/02/2022
Sintesi dell'editore
In una Francia occupata dai nazisti, Hortensia, bella e viziata, vive insoddisfatta il suo matrimonio con Daniel Mayer, noto esperto d'arte, dal carattere cinico e ambizioso. Quando il dramma che sconvolge l'Europa li costringe alla fuga, durante il viaggio conosce il giovane Jean Louis, un collaboratore di Daniel, e tra loro nasce un breve amore che annulla la ragione e sospende il tempo, fin quasi a far loro dimenticare la guerra in corso.
Ma la guerra finisce col separarli e Hortensia viene coinvolta in una complessa e oscura rete di vendette trasversali e tradimenti che ruotano attorno a un crimine commesso da Daniel e a tre disegni rubati. Sconvolta dalla piega drammatica che prende la sua vita, Hortensia assiste impotente al crollo delle sue certezze: tra accuse di collaborazionismo e la scomparsa delle persone a lei più care, coltiva il ricordo del suo amore speciale per Jean Louis che non riuscirà mai a dimenticare.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Fuga da Parigi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanna M.
- 24/01/2021
trama interessante!
Ho trovato molto interessante la trana Anche se a volte ristagna. Il racconto è avvincente scritto bene con molti dettagli forse troppo. troppo descritta la storia d'amore tre i due protagonisti ottima la lettura voce splendida.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/06/2022
Emozionantr
È stato bello, la lettura fluente mi ha catapultata nelle strade tra Parigi, New York e Buenos Aires.
Sono soddisfatta e apprezzo molto le letture di Viola Graziosi. Da anima ad ogni momento
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- martina farro
- 14/05/2022
bello ma....
poteva essere più coinvolgente rimane una storia d'amore, pur se sviluppata durante la guerra a tratti si spera che il racconto cambi ma no rimane uguale a se stesso, letto però benissimo e questo fa sì che venga ascoltato in maniera molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniel Bodri
- 11/05/2022
Interessante e scorrevole
É stato gradevole, rivivere certi momenti delicati della nostra storia in una lettura e in un ambiente dell alta borghesia costretta a salvarsi e a traslocare. Interessante il discorso sulle opere d’arte e come funzionava l’ autenticitá delle opere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Micaela GM
- 25/10/2021
Libro imperdibile
Una storia che coinvolge, in un racconto senza cadute, dai ritmi serrati, mai banale o ovvio. Profonda l'introspezione dei personaggi nei cui sentimenti, azioni e passioni ognuno riesce a trovare una parte di sé. Letto tutto d'un fiato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- D. Cremonini
- 15/08/2021
Emozionante
Si legge tutto di un fiato. interessante e non scontato. la lettrice è molto brava
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CARLA L.
- 30/06/2021
Da leggere
bel libro , ben narrato , mi è dispiaciuto quando e' finito e anche l'epilogo e' molto bello
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giulia Bitto
- 16/02/2021
Intenso e generoso
Un libro intenso e generoso, ricco di vita, emozioni, riflessioni. Letto magistralmente. Sono grata all'autrice per aver riportato questa storia incredibile.