Il dilemma dello sconosciuto copertina

Il dilemma dello sconosciuto

Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il dilemma dello sconosciuto

Di: Malcolm Gladwell
Letto da: Andrea Paulesu
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 29,95 €

Acquista ora a 29,95 €

A proposito di questo titolo

Miglior libro del 2019 secondo le riviste "The Financial Times" e "Bloomberg".

Malcolm Gladwell, conduttore del podcast "Revisionist History" e autore del bestseller n. 1 del New York Times Outliers, nel suo nuovo libro offre un esame approfondito delle nostre interazioni con gli estranei. Come risulta dagli esempi analizzati da Gladwell, le strategie che usiamo per giudicare gli estranei possono spesso risultare sbagliate, perché basate su considerazioni superficiali e soggettive. Riportiamo qui solo alcuni esempi più eclatanti:

  • il primo ministro inglese Chamberlain dopo l'incontro con Hitler l'aveva giudicato un uomo ragionevole e votato alla pace;
  • una spia cubana riesce a infiltrarsi per decenni nella CIA, a dispetto di chi dovrebbe saper riconoscere un traditore;
  • l'incomprensione tra un poliziotto e una donna fermata per un'infrazione porta al suo arresto con conseguenze tragiche.

Gladwell si pone questioni di scottante attualità: cerca ad esempio di capire perché le aggressioni sessuali nei campus universitari sono in aumento, o che cosa ci possono insegnare le sitcom televisive sul nostro modo di comunicare. Nell'affrontare tutti questi casi l'autore usa continuamente le voci delle persone che ha intervistato: scienziati, criminologi, psicologi militari, ecc. Le trascrizioni del tribunale prendono vita con queste rievocazioni.

Qualcosa non va, sostiene Gladwell, con gli strumenti e le strategie che usiamo per dare un senso alle persone che non conosciamo. E poiché non sappiamo come parlare con gli estranei, finiamo per provocare conflitti e incomprensioni che possono avere un effetto profondo sulle nostre vite e sul nostro mondo.

Titolo originale: Talking to Strangers: What We Should Know about the People We Don't Know.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2019 / 2020 Titolo originale: "Talking to Strangers: What We Should Know about the People We Don't Know". Malcolm Gladwell / DeA Planeta Libri S.r.l. (P)2020 ABP Editore
Antropologia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Outliers - Fuoriclasse copertina

Recensioni della critica

Il trionfo di Gladwell è convincere gli scettici che possiamo sbagliarci su tutto, ma forse, forse, proprio Gladwell ci ha capito qualcosa... "Il dilemma dello sconosciuto" è il suo libro più riuscito.
-- New York Times

La reputazione di Malcolm Gladwell è legata alla sua capacità di trasformare ogni esperienza in una fonte di ispirazione intellettuale e questo libro non fa eccezione.
-- Observer

Più rilevanti  
Un libro straordinario per chiunque studi (o semplicemente sia interessato) alla Psicologia Sociale.
Perfettamente calibrato tra narrazione e saggistica

Magnifico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È interessante, capisci come funzioniamo, ma la cosa su cui mi ha fatto ragionare di più è stata: Ecco perché in America ci sono tantissimi problemi tra cittadini e poliziotti. Mi chiedo anche noi abbiamo questi problemi?

Come giro per le strade?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'abilità di Gladwell nell'intrecciare concetti complessi in narrazioni accessibili garantisce ai lettori una comprensione più profonda del comportamento umano e dei pregiudizi nascosti che influenzano i nostri giudizi. Il libro è una svolta per chiunque voglia migliorare la propria consapevolezza sociale e le proprie capacità di comunicazione.

Pieno di informazioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto per le analisi che fa, differenti dai soliti luoghi comuni.
per chi ama esplorare nuovi territori e mettere in discussione le proprie certezze

molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

in che modo e con quali conseguenze ci cadiamo. Analisi di fatti storici e giuridici.

pregiudizi:

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

M Gladwell si conferma innanzitutto un moderno Aedo. Questa volta il “come” prevale sul “perché”. Gli esempi indagati sono gestiti fino alla fine di ciascun episodio con maestria. Il nucleo centrale del libro, la Teoria dell’accoppiamento (il nome è distante da qualsivoglia immediata deduzione) è un argomento da approfondire, anche in altri ambiti .

La più avvincente narrazione sullo Sconosciuto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è ottimo. Nella forma di audiolibro forse non rende al meglio perché sebbene siano indicate le istruzioni per scaricare il materiale integrativo con i grafici, il sito non funziona.

Ottimo libro forse meglio cartaceo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

premetto che non ho trovato l'allegato in nessun sito.. in ogni caso la lettura è stata molto piacevole ricca di spunti e riflessioni.. molto adatto a chi ama il genere " crescita personale".

molto interessante e ricco di spunti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

"Il dilemma dello sconosciuto"di è un'avvincente esplorazione di come percepiamo e fraintendiamo le persone che ci circondano. L'analisi acuta e la narrazione coinvolgente di Gladwell fanno di questo libro un'opera di spicco. Affronta argomenti impegnativi con sensibilità e profondità.

Avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lo sviluppo dell'opera è un po' vaga e dispersiva. Alla fine una raccolta di aneddoti

Tema intrigante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni