-
Il diamante grosso come il Ritz
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il fondo di bottiglia della felicità
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto tenero e malinconico che parla d'amore e di amicizia, messi alla prova da una lunga malattia. Cornice musicale: "Rapsodia in blu" di George Gershwin.
-
-
Che si può dire...come lui non c'è nessuno...
- Di Ayame il 03/06/2019
-
Il diavolo nella bottiglia
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il povero hawaiano Keawe pensa di aver fatto il miglior affare della sua vita. Ha comprato una strana bottiglia da un uomo anziano e misterioso, in cui risiede un diavoletto. Gli è stato detto che il diavoletto soddisferà ogni suo desiderio... ma ogni cosa ha un prezzo, e Keawe non era pronto a pagarlo. Robert Louis Stevenson (1850-1894) fu uno scrittore scozzese di romanzi, poesie, saggi e libri di viaggio. A causa di problemi di salute, trascorse molto tempo all'estero, dove entrò a far parte di importanti circoli letterari.
-
-
fiaba
- Di giovanni lippi bisori il 01/05/2022
-
Moll Flanders
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders" fu pubblicato nel 1722, con l'aggiunta come sottotitolo. "Che nacque a Newgate, e durante una vita di continui cambiamenti per una sessantina d'anni dopo l'infanzia, fu per dodici anni prostituta, cinque volte moglie (compresa una volta con suo fratello), dodici anni ladra, otto anni delinquente deportata in Virginia; alla fine divenne ricca, visse onestamente e morì pentita. Trascritto dalle sue memorie".
-
-
Interpretazione sciatta
- Di Cliente Amazon il 21/01/2019
-
Tenera è la notte
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Cristina Giorgetti
- Durata: 12 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando "il vero inizio" retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa versione sarebbe stata in seguito dichiarata "apocrifa", per infine ritornare alla versione del 1934.
-
-
Un capolavoro
- Di Francesco Verri il 12/04/2019
-
Forse che si forse che no
- Di: Gabriele D'Annunzio
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Forse che si, forse che no" è l'ultimo romanzo di D'Annunzio, scritto fra il 1909 e il 1910, ricco di riferimenti autobiografici come la passione per il volo e la storia d’amore dai risvolti drammatici con Giuseppina Mancini, moglie infelice del conte Lorenzo, proprietario di numerosi vigneti in Toscana. Il protagonista maschile, Paolo Tarsis, è un provetto aviatore e uno spericolato automobilista; Isabella Inghirami, bellissima, sensuale e drammaticamente combattuta fra ragione e istinto, finisce per impazzire, come accadde nella realtà all’amante di D'Annunzio.
-
Belli e dannati
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, anni Dieci del Novecento. Anthony Patch è un giovane dandy bello e annoiato che trascorre le sue giornate tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere. Un pomeriggio conosce Gloria, la cugina di Kansas City di un suo caro amico. È bellissima, irrequieta, selvaggia, disincantata. Anthony se ne innamora immediatamente e decide che farà di tutto per averla. I due cominciano a frequentarsi e superata una dolorosa falsa partenza, si sposano, convinti di avere il mondo in pugno. Ma l'illusione durerà molto poco.
-
-
Ottimo!
- Di Good Mood srl il 28/03/2022
-
Il fondo di bottiglia della felicità
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto tenero e malinconico che parla d'amore e di amicizia, messi alla prova da una lunga malattia. Cornice musicale: "Rapsodia in blu" di George Gershwin.
-
-
Che si può dire...come lui non c'è nessuno...
- Di Ayame il 03/06/2019
-
Il diavolo nella bottiglia
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il povero hawaiano Keawe pensa di aver fatto il miglior affare della sua vita. Ha comprato una strana bottiglia da un uomo anziano e misterioso, in cui risiede un diavoletto. Gli è stato detto che il diavoletto soddisferà ogni suo desiderio... ma ogni cosa ha un prezzo, e Keawe non era pronto a pagarlo. Robert Louis Stevenson (1850-1894) fu uno scrittore scozzese di romanzi, poesie, saggi e libri di viaggio. A causa di problemi di salute, trascorse molto tempo all'estero, dove entrò a far parte di importanti circoli letterari.
-
-
fiaba
- Di giovanni lippi bisori il 01/05/2022
-
Moll Flanders
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders" fu pubblicato nel 1722, con l'aggiunta come sottotitolo. "Che nacque a Newgate, e durante una vita di continui cambiamenti per una sessantina d'anni dopo l'infanzia, fu per dodici anni prostituta, cinque volte moglie (compresa una volta con suo fratello), dodici anni ladra, otto anni delinquente deportata in Virginia; alla fine divenne ricca, visse onestamente e morì pentita. Trascritto dalle sue memorie".
-
-
Interpretazione sciatta
- Di Cliente Amazon il 21/01/2019
-
Tenera è la notte
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Cristina Giorgetti
- Durata: 12 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando "il vero inizio" retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa versione sarebbe stata in seguito dichiarata "apocrifa", per infine ritornare alla versione del 1934.
-
-
Un capolavoro
- Di Francesco Verri il 12/04/2019
-
Forse che si forse che no
- Di: Gabriele D'Annunzio
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Forse che si, forse che no" è l'ultimo romanzo di D'Annunzio, scritto fra il 1909 e il 1910, ricco di riferimenti autobiografici come la passione per il volo e la storia d’amore dai risvolti drammatici con Giuseppina Mancini, moglie infelice del conte Lorenzo, proprietario di numerosi vigneti in Toscana. Il protagonista maschile, Paolo Tarsis, è un provetto aviatore e uno spericolato automobilista; Isabella Inghirami, bellissima, sensuale e drammaticamente combattuta fra ragione e istinto, finisce per impazzire, come accadde nella realtà all’amante di D'Annunzio.
-
Belli e dannati
- Di: Francis Scott Fitzgerald
- Letto da: Jacopo Calatroni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, anni Dieci del Novecento. Anthony Patch è un giovane dandy bello e annoiato che trascorre le sue giornate tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere. Un pomeriggio conosce Gloria, la cugina di Kansas City di un suo caro amico. È bellissima, irrequieta, selvaggia, disincantata. Anthony se ne innamora immediatamente e decide che farà di tutto per averla. I due cominciano a frequentarsi e superata una dolorosa falsa partenza, si sposano, convinti di avere il mondo in pugno. Ma l'illusione durerà molto poco.
-
-
Ottimo!
- Di Good Mood srl il 28/03/2022
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
storia interessante
- Di giovanni lippi bisori il 11/06/2021
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Orsola Boran, Giancarlo De Angeli, Claudio Moneta
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Benjamin Button inizia in modo molto insolito. Fatica parecchio a farsi accettare così com'è, poi, col passare degli anni tutto diventa più facile...
-
-
Il curioso caso di Benjamin Button
- Di Valentina il 10/12/2018
-
Il libro degli snobs
- Di: William Makepeace Thackeray
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual è davvero il significato della parola snob, che viene introdotta e illustrata da Thackeray nel 1846? Lui stesso sostiene che il significato non è preciso, ma che di fatto gli snobs sono dappertutto, e sono il veleno della “terra della libertà”, l’Inghilterra.Il “Punch”, giornale satirico dell’epoca, pubblicò 17 articoli di Thackeray sul tema, e la loro raccolta formò poi questo libro divertente, acuto, e appassionato.
-
Novelle di Cechov: Un Essere Indifeso
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' veramente un essere debole, indifeso, malaticcio, quello che si presenta una mattina in ufficio davanti a Kistunov o, al contrario... Per scoprirlo non si deve fare altro che ascoltare questa divertente novella tratta dalle Memorie di un Uomo Irascibile di Anton Cechov.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/01/2019
-
Barnaby Rudge
- Un racconto delle sommosse del 1780
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 26 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetterà mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi. La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un "idiota", e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/02/2020
-
L'agente segreto
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo fu pubblicato nel 1907. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park, probabilmente dovuta ad un fallito attentato anarchico. "L'agente segreto" è considerato uno dei primi romanzi moderni a trattare temi quali il terrorismo e lo spionaggio. Una Londra umida e nebbiosa fa da cornice affascinante all'attenta analisi psicologica dei personaggi, e la scrittura elaborata e mai banale di Conrad non delude mai.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/06/2021
-
Middlemarch
- Uno studio della vita di provincia
- Di: George Eliot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 31 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra loro diverse storie che presero l'aspetto di un romanzo a puntate. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel 1874, ottenendo un'ampia diffusione.
-
-
Libro splendido, interpretazione inascoltabile
- Di FB il 21/08/2020
-
Nanà
- Di: Émile Zola
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 18 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nanà" ha per protagonista una prostituta e per tema uno dei nuclei attorno a cui ruota l'intero progetto zoliano: la carne, ovvero la pulsione e la ricerca ossessiva del piacere. L'affresco orchestrato da Zola si basa, come sempre nello scrittore francese, su un lungo lavoro preparatorio fatto di interviste a prostitute vere e racconti di amici ben introdotti nell'ambiente galante. Pubblicato nel 1880, il romanzo riesce a descrivere dall'interno la vita del Secondo impero e il suo sistema dei valori.
-
-
Mancaa la fine!
- Di ntina il 23/05/2019
-
Il malinteso
- Di: Irene Nemirovsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le malentendu fu pubblicato nel 1926. Romanzo breve, è la storia di una relazione sentimentale che nasce in un luogo di villeggiatura e continua poi a Parigi. Che l’”eccesso di amore” possa soffocare, è una verità che Denise, la protagonista, scopre dalla sua esperienza, ma anche aiutata dal buon senso pratico e borghese della madre. Ma la soluzione che Denise trova a questo “eccesso” potrebbe portarla in una direzione diversa dalla felicità…. Traduzione di Maria Letizia Pica Alfieri. Cornice musicale di Chopin.
-
-
Il malinteso
- Di isabella iannuzzi il 18/02/2020
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il Grande Gatsby
- Di Cliente Amazon il 22/06/2021
-
Blithedale
- Il romanzo di Valgioiosa
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo di Bithedale, o di Valgioiosa, o di Valgioconda, pubblicato nel 1852, è il terzo successo di Hawthorne. Ispirandosi agli ideali di Fourier, un gruppo di benestanti "radical-chic" vivono un'esperienza comunitaria in campagna, lavorando la terra e rinunciando al servizio di domestici come era loro abitudine in città. L'autore, che narra in prima persona, diviene spettatore di un triangolo amoroso in cui l'amore non è però l'unico o il principale ingrediente.
-
-
Libro interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
Palla di burro
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palla di burro è il titolo di una novella di Guy de Maupassant, un piccolo capolavoro, una "favola per adulti", come è stata opportunamente definita. Scritta nel 1880 si ispira alla guerra franco-prussiana del 1870 e rappresenta una delle espressioni più elevate dell'ironia e della satira antiborghese della letteratura mondiale. Si racconta del viaggio in diligenza che una ragazza dalla discutibile moralità si appresta a fare in compagnia di alcune cosiddette "persone per bene".
-
-
Il lasciapassare
- Di Eagle il 21/08/2021
Sintesi dell'editore
Un tema caro a Fitzgerald, la corruzione e l’immoralità che si accompagnano alla ricchezza, viene svolto in questo racconto in modo fantastico e simbolico, in uno scenario da sogno.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il diamante grosso come il Ritz
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Az
- 16/08/2021
Magico Fitzgerald
Breve ma bellissimo anche questo. Fitzgerald super. La Cecchini la migliore, come sempre (la ricordavo da Guerra e pace)