-
Il Piccolo Principe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 41 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Crescita e fatti della vita
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Voglio fare il cinema
- Di: Paola Zannoner
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che puoi fare quando la tua migliore amica si mette in testa un'idea assurda? Nient'altro che assecondarla. È esattamente quello che accade a Mia, quattordici anni e il sogno di diventare scrittrice, quando l'amica Jenny decide di voler girare un film. Ma non un film da niente. Una vera e propria produzione con tanto di regista, fonico, costumista, casting per gli attori. E una star come protagonista: Gabriele, il protagonista della serie tv "Un avvocato in famiglia". Sì, perché Jenny si è innamorata di lui ed è disposta a tutto pur di farsi notare.
-
Appunti di romanzo
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerome Klapka Jerome è considerato uno dei maggiori umoristi inglesi. Questo delizioso e poco noto suo libro racconta di quattro amici che decidono di scrivere insieme un romanzo. Durante i loro incontri il romanzo da scrivere diventa un pretesto per racconti, storie, considerazioni, divertenti e tristi, mescolate così come queste emozioni lo sono nella vita. Un libro intenso e ricco di spunti interessanti, che non mancherà , alla fine, un sorriso, e il rimpianto che sia già finito. Cornice musicale di George Gershwin.
-
Puck della collina di Pook
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Puck della Collina di Pook è un romanzo, scritto nel 1906, che racconta l'iniziazione di due bambini, un maschio e una femmina, ai misteri che hanno presieduto alla costruzione del Regno d'Ighilterra.
-
La via dei pianeti minori
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1965 un gruppo di astronomi si ritrova su una piccola isola del Pacifico per assistere al passaggio di una cometa. Ma quando un bambino muore durante la pioggia di meteore, la vita di tutti i presenti, e dei loro affetti, subirà un cambiamento radicale e silenzioso, che si rivelerà pienamente solo molti anni dopo. Denise, carica dei ricordi di un'infanzia molto particolare, combatte per ottenere il rispetto che merita nel suo lavoro; il suo amico Eli, sposato con una donna che adora ma impenetrabile, è sempre più attratto da Denise e dalla sua mente imprevedibile.
-
-
tante attese...
- Di Val il 23/09/2020
-
Il libro della giungla
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta di storie fu pubblicata nel 1894. Le prime tre storie della raccolta, “I fratelli di Mowgli”, “La caccia di Kaa”, e “Tigre. Tigre!” rappresentano la saga di Mowgli, a cui ci si riferisce comunemente col nome di Libro della giungla. Ma il libro contiene anche altre storie, non meno belle e interessanti: “La foca bianca”, “Rikki-tikki-tavi”, “Toomai degli elefanti”, e “I servitori della Regina”.
-
-
Problemi
- Di Utente anonimo il 26/06/2019
-
Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella simpatica canaglia di Arsenio Lupin è qui messo veramente alla prova. Stavolta non sono in palio ricchezze o tesori straordinari, ma solo la possibilità di rendere giustizia ad un innocente e a restituire ad una madre suo figlio. Quando poi questa madre è onesta e affascinante, si capirà Lupin sarà messo alla prova in più di un senso... Immancabili colpi di scena e un avversario veramente formidabile accompagneranno l'ascoltatore fino all'ultimo capitolo, senza un minuto di sosta.
-
-
mediocre
- Di lina il 03/02/2021
-
Voglio fare il cinema
- Di: Paola Zannoner
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che puoi fare quando la tua migliore amica si mette in testa un'idea assurda? Nient'altro che assecondarla. È esattamente quello che accade a Mia, quattordici anni e il sogno di diventare scrittrice, quando l'amica Jenny decide di voler girare un film. Ma non un film da niente. Una vera e propria produzione con tanto di regista, fonico, costumista, casting per gli attori. E una star come protagonista: Gabriele, il protagonista della serie tv "Un avvocato in famiglia". Sì, perché Jenny si è innamorata di lui ed è disposta a tutto pur di farsi notare.
-
Appunti di romanzo
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerome Klapka Jerome è considerato uno dei maggiori umoristi inglesi. Questo delizioso e poco noto suo libro racconta di quattro amici che decidono di scrivere insieme un romanzo. Durante i loro incontri il romanzo da scrivere diventa un pretesto per racconti, storie, considerazioni, divertenti e tristi, mescolate così come queste emozioni lo sono nella vita. Un libro intenso e ricco di spunti interessanti, che non mancherà , alla fine, un sorriso, e il rimpianto che sia già finito. Cornice musicale di George Gershwin.
-
Puck della collina di Pook
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Puck della Collina di Pook è un romanzo, scritto nel 1906, che racconta l'iniziazione di due bambini, un maschio e una femmina, ai misteri che hanno presieduto alla costruzione del Regno d'Ighilterra.
-
La via dei pianeti minori
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1965 un gruppo di astronomi si ritrova su una piccola isola del Pacifico per assistere al passaggio di una cometa. Ma quando un bambino muore durante la pioggia di meteore, la vita di tutti i presenti, e dei loro affetti, subirà un cambiamento radicale e silenzioso, che si rivelerà pienamente solo molti anni dopo. Denise, carica dei ricordi di un'infanzia molto particolare, combatte per ottenere il rispetto che merita nel suo lavoro; il suo amico Eli, sposato con una donna che adora ma impenetrabile, è sempre più attratto da Denise e dalla sua mente imprevedibile.
-
-
tante attese...
- Di Val il 23/09/2020
-
Il libro della giungla
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta di storie fu pubblicata nel 1894. Le prime tre storie della raccolta, “I fratelli di Mowgli”, “La caccia di Kaa”, e “Tigre. Tigre!” rappresentano la saga di Mowgli, a cui ci si riferisce comunemente col nome di Libro della giungla. Ma il libro contiene anche altre storie, non meno belle e interessanti: “La foca bianca”, “Rikki-tikki-tavi”, “Toomai degli elefanti”, e “I servitori della Regina”.
-
-
Problemi
- Di Utente anonimo il 26/06/2019
-
Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella simpatica canaglia di Arsenio Lupin è qui messo veramente alla prova. Stavolta non sono in palio ricchezze o tesori straordinari, ma solo la possibilità di rendere giustizia ad un innocente e a restituire ad una madre suo figlio. Quando poi questa madre è onesta e affascinante, si capirà Lupin sarà messo alla prova in più di un senso... Immancabili colpi di scena e un avversario veramente formidabile accompagneranno l'ascoltatore fino all'ultimo capitolo, senza un minuto di sosta.
-
-
mediocre
- Di lina il 03/02/2021
Sintesi dell'editore
Il piccolo principe (Le Petit Prince) è un racconto breve molto poetico difficilmente etichettabile come libro per ragazzi. Scritto da Antoine de Saint-Exupery nel 1943, affronta temi come l'amicizia, l'amore, l'attaccamento. Accompagnato dai disegni originali dell'autore (che sono presenti nei tag degli audiofiles) e da una delle sue musiche favorite (il Notturno n. 13 di Chopin) il racconto evoca, attraverso un velo di malinconia, la gioia di un vivere pieno, senza maschere e schemi mentali dettati dal "mondo". È fra le opere letterarie più celebri del XX secolo e fra le più vendute della storia: è stato tradotto in più di 220 lingue e dialetti e stampato in oltre 134 milioni di copie in tutto il mondo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Piccolo Principe
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto2018
- 25/02/2018
Una grande storia
Ci insegna come solo i bambini riescono a insegnare ai grandi, come la semplicità Insegna alla complessità dell'essere umano. Commovente
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elia
- 29/06/2015
Se sei "Grande" devi assolutamente riascoltarlo
Molto più adatto a indaffarati adulti che ai bambini! Se sei un "grande"
Un responsabile adulto pieno di impegni, che lotta ogni giorno per il suo lavoro.. la famiglia.. i soldi.. il successo..
Forse faresti bene a dedicare un ora e mezza a te stesso e riascoltarti questo libro!! Quando tornerai dal viaggio sui pianeti lontani che visiterai con il picolo principe... Vedrai le cose importanti e i tuoi grandi problemi un po' meno importanti e meno grandi di quello che credevi!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Edubeatle
- 08/01/2019
extraordinario
me encantó, excelente narrativa! lo recomiendo mucho una gran historiA, lo podría escuchar muchas veces
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SYM
- 26/07/2017
Mi piace moltissimo...
Mi piace moltissimo ascoltare questo audiolibro, l'interpretazione è precisa e bella. Mi sono sentito emotiva mentre l'ascolto. Molto Grazie!