-
Il piccolo principe
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 1 ora e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Super Pigiamini - Gattoboy e la magnifica torta di compleanno
- Di: eOne
- Letto da: Stefan Popa
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greg sta organizzando il suo compleanno al meglio! Tutto nella sua festa sarà a tema Geco: la torta, gli addobbi e i palloncini. È tutto pronto, mancano solo gli ospiti. Quando finalmente arrivano, Greg scopre che sia gli addobbi che la torta sono scomparsi e ci resta davvero male. Per fortuna arrivano subito i suoi amici ad aiutarlo. Riusciranno i Super Pigiamini a salvare il compleanno del loro caro amico? Unisciti alle avventure dei supereroi Gattoboy, Geco e Gufetta!
-
Di che colore è la libertà?
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno, detto Brubru, è un bambino curioso. Osserva dalla finestra le stagioni che cambiano, la Storia che gli scorre davanti, e si fa tante domande: cosa ci fanno tutti quei soldati per le strade? E perché hanno la divisa nera? Perché si combatte? E soprattutto: qual è il segreto che i suoi genitori custodiscono? Un albo intriso di realismo e poesia per raccontare la Resistenza ai più piccoli.
-
Pimpa e la gita nella foresta
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi Pimpa viene svegliata da un tucano di nome Zezè che le racconta la sua strana storia: "Mi sono addormentato su una canoa, e quando mi sono svegliato ero qua." Pimpa allora decide di riportare Zezè a casa, nella foresta amazzonica, dove incontra animali curiosi dai nomi molto buffi. Un'altra entusiasmante avventura della Pimpa, narrata dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della cagnolina a pois rossi nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
Pimpa e l'amica Pepita
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pimpa visita il museo e fa amicizia con un mammut dipinto che la invita a entrare nel suo quadro. Inizia così uno straordinario viaggio nella preistoria dove Pimpa conoscerà Pepita, una piccola dinosaura a pois rossi... L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI. Francesco Tullio-Altan, noto semplicemente come Altan (Treviso, 1942), è un fumettista e vignettista italiano. Nel 1975, ha creato la Pimpa, uno dei personaggi per l'infanzia di maggior successo in Italia.
-
Pimpa vola in Africa
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Pimpa riceve una lettera: è l'invito al compleanno di tre amici: Leo, Bombo e Cocco Coccodrillo. Inizia così una fantastica avventura della curiosa cagnolina a pois rossi. Una storia entusiasmante che accompagna gli ascoltatori, grandi e piccini, in un viaggio attraverso mari, deserti e foreste alla scoperta del continente africano.
-
Pimpa e la lumachina blu
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vento soffia forte e c'è una gran burrasca, la povera lumachina blu non riesce a proseguire il suo cammino. Se anche la sua casa si rompe, cosa farà? Per fortuna Pimpa è sempre pronta ad aiutare! L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 20/05/2022
-
Super Pigiamini - Gattoboy e la magnifica torta di compleanno
- Di: eOne
- Letto da: Stefan Popa
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greg sta organizzando il suo compleanno al meglio! Tutto nella sua festa sarà a tema Geco: la torta, gli addobbi e i palloncini. È tutto pronto, mancano solo gli ospiti. Quando finalmente arrivano, Greg scopre che sia gli addobbi che la torta sono scomparsi e ci resta davvero male. Per fortuna arrivano subito i suoi amici ad aiutarlo. Riusciranno i Super Pigiamini a salvare il compleanno del loro caro amico? Unisciti alle avventure dei supereroi Gattoboy, Geco e Gufetta!
-
Di che colore è la libertà?
- Di: Roberto Piumini
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno, detto Brubru, è un bambino curioso. Osserva dalla finestra le stagioni che cambiano, la Storia che gli scorre davanti, e si fa tante domande: cosa ci fanno tutti quei soldati per le strade? E perché hanno la divisa nera? Perché si combatte? E soprattutto: qual è il segreto che i suoi genitori custodiscono? Un albo intriso di realismo e poesia per raccontare la Resistenza ai più piccoli.
-
Pimpa e la gita nella foresta
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi Pimpa viene svegliata da un tucano di nome Zezè che le racconta la sua strana storia: "Mi sono addormentato su una canoa, e quando mi sono svegliato ero qua." Pimpa allora decide di riportare Zezè a casa, nella foresta amazzonica, dove incontra animali curiosi dai nomi molto buffi. Un'altra entusiasmante avventura della Pimpa, narrata dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della cagnolina a pois rossi nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
Pimpa e l'amica Pepita
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pimpa visita il museo e fa amicizia con un mammut dipinto che la invita a entrare nel suo quadro. Inizia così uno straordinario viaggio nella preistoria dove Pimpa conoscerà Pepita, una piccola dinosaura a pois rossi... L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI. Francesco Tullio-Altan, noto semplicemente come Altan (Treviso, 1942), è un fumettista e vignettista italiano. Nel 1975, ha creato la Pimpa, uno dei personaggi per l'infanzia di maggior successo in Italia.
-
Pimpa vola in Africa
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Pimpa riceve una lettera: è l'invito al compleanno di tre amici: Leo, Bombo e Cocco Coccodrillo. Inizia così una fantastica avventura della curiosa cagnolina a pois rossi. Una storia entusiasmante che accompagna gli ascoltatori, grandi e piccini, in un viaggio attraverso mari, deserti e foreste alla scoperta del continente africano.
-
Pimpa e la lumachina blu
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vento soffia forte e c'è una gran burrasca, la povera lumachina blu non riesce a proseguire il suo cammino. Se anche la sua casa si rompe, cosa farà? Per fortuna Pimpa è sempre pronta ad aiutare! L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 20/05/2022
-
Pimpa e il cavallino volante
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Distesi su un prato in cima ad una montagna, Pimpa e Armando guardano le forme delle nuvole nel cielo azzurro. Il sole è alto nel cielo e splende luminoso. Tra le nuvole, appare un cavallino bianco. Insieme, volano lontano lontano, fino ai mari del Sud. Ma sarà tutto vero o solo un sogno di Armando? L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
Pimpa e la Pimpa gemella
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pimpa incontra nello specchio del bagno la sua gemella. Le due Pimpe fanno conoscenza e scoprono di avere gusti diversi: i giochi, i cibi e gli sport che piacciono a una, non piacciono all'altra. L'unica cosa che le due Pimpe fanno con lo stesso entusiasmo è disegnare sulle pareti di casa. Cosa che ad Armando non piace un granché.
-
Entrerò nella storia
- Di: Lorenzo Loreti
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa pensava Lee Harvey Oswald mentre si preparava ad uccidere l'uomo più potente al mondo?
-
Pimpa in gita con Armando
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova meravigliosa avventura per Pimpa, anzi, tante nuove avventure in una sola lunga storia! Pimpa propone ad Armando di portarla in viaggio ed ecco un colorato susseguirsi di vicende buffe, incontri divertenti e tante cose nuove da scoprire... là fuori, c'è tutto un mondo da esplorare! Un audiolibro perfetto per piccoli e piccolissimi, un'ottima storia per i bambini ma anche per i loro genitori. L'audiolibro è narrato dall'attrice e doppiatrice Francesca Vettori, indimenticabile voce della Pimpa nelle più recenti serie televisive prodotte dalla RAI.
-
Arriva la Pimpa
- Di: Altan
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una splendida giornata di sole e il signor Armando va nel bosco a raccogliere le fragole quando, in mezzo a un cespuglio, trova una bellissima sorpresa: una cagnolina bianca a pallini rossi, la Pimpa! Armando porta a casa con sé la Pimpa che scopre tante cose nuove e fa amicizia con la sveglia, la seggiola e il frigorifero... e iniziano così le avventure di Pimpa! Con questa entusiasmante storia, gli ascoltatori, grandi e piccini, potranno finalmente trovare risposta alle loro curiosità: dove e come si sono conosciuti Armando e la Pimpa?
-
Peter Pan
- Di: J.M. Barrie
- Letto da: Alvaro Gradella, Chiara Leoncini, Jacopo Calatroni, e altri
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta, un bambino che non voleva crescere… sapeva volare e viveva in un luogo lontano... l'Isola che non c'è. Aveva molti amici che lo amavano... e un nemico che non lo poteva soffrire. Una notte, a Londra, conobbe altri bambini, e li convinse a volare con lui fino alla sua isola incantata. Peter Pan, Wendy, Campanellino, Capitan Uncino, George e Michael, i bambini smarriti, il terribile coccodrillo... il questa versione audioBook del grande classico per ragazzi di James Matthew Barrie ci sono proprio tutti i protagonisti di questo fantastico racconto.
-
-
Peter pan
- Di luana martino il 10/10/2022
-
Il postino Pat
- Collezione di storie
- Di: John A. Cunliffe, Kate Guariento
- Letto da: Marco Benvenuto
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Divertiti ad ascoltare 14 fantastiche storie sul postino Pat! Che sia rimbalzante o colorata, in un freddo glaciale o per aria, oppure di massima segretezza, con un po' di aiuto dai suoi amici e dal gatto Jess, il postino Pat fa sempre in modo che la posta giusta trovi le persone giuste, nel luogo giusto. Il postino Pat è un personaggio letterario e della TV famoso e amato fin dai primi anni '80. Insieme al suo gatto Jess, consegna la posta agli abitanti di Greendale e della campagna circostante.
-
Il mio amico Topo Tip
- Topo Tip Collection 2
- Di: Anna Casalis
- Letto da: Giorgia Brasini, Giulia Greco, Gaetano Lizzio, e altri
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte i topini non vogliono dormire o non vogliono la pappa, fanno storie per andare all'asilo e di tanto in tanto raccontano qualche bugia... Cinque tenerissime avventure per trascorrere tanti piacevoli momenti in compagnia di Topo Tip e della sua famiglia! La Collection 2 contiene: "Topo Tip fa i capricci", "Topo Tip dice le bugie", "Topo Tip non fa la nanna", "Topo Tip non vuol mangiare", "Topo Tip non vuole andare all'asilo".
-
Il Piccolo Principe
- Di: Antoine De Saint-Exupéry
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Si conoscono solo le cose che si addomesticano - disse la volpe - Gli uomini non hanno più tempo per capire nulla. Comprano al mercato le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercati che ti vendano gli amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico addomesticami!" Immaginate di stare con altri amici o parenti, d'inverno, davanti a un caminetto con della legna accesa che crea calde e amabili fiamme colorate di giallo e di rosso, e che un anziano contastorie dalla voce armoniosa e magnetica vi racconti la storia del "Piccolo Principe", una delle più straordinarie allegorie della società contemporanea.
-
-
senza parole
- Di Cliente Amazon il 20/11/2017
-
Ciao, Topo Tip!
- Topo Tip Collection 1
- Di: Anna Casalis
- Letto da: Giorgia Brasini, Giulia Greco, Gaetano Lizzio, e altri
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il topino più amato dai bambini ci racconta di quando ha avuto paura, di quando si è sentito triste, arrabbiato, felice o geloso... Cinque tenerissime avventure e tante emozioni da vivere in compagnia del simpatico Topo Tip e della sua famiglia! La Collection 1 contiene: "Topo Tip. Non mi piace perdere!", "Topo Tip. Oggi è il mio compleanno!", "Topo Tip. Mamma, non andare a lavorare", "Topo Tip. Ma io volevo un fratellino", "Topo Tip. Che paura mamma!".
-
-
Bellp
- Di sara f. il 14/06/2021
-
Cofanetto Rodari 1
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, Ascanio Celestini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronti a salpare! Si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell’infanzia continua a incantare bambini e bambine con le sue storie e le sue filastrocche. In questo volume: "Filastrocche in cielo e in terra"; "Il Pianeta degli alberi di Natale"; "La Freccia Azzurra".
-
-
Cofanetto Rodari 1
- Di luana martino il 30/10/2021
-
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gerry Scotti
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse.
-
-
Una storia tenera e ben interpretata.
- Di Simona Patrizi il 02/11/2017
Sintesi dell'editore
Il racconto che ha fatto sognare e commuovere generazioni di tutte le età! L'allegoria della nostra società attraverso gli occhi di un bambino in cerca di un affetto! La storia di un'amicizia che il tempo non potrà mai cancellare perché "...non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi".
Nella storica traduzione di Nini Bompiani Bregoli e con le musiche di Filippo T. Casanova, Lorenzo Loreti ci accompagna lungo la storia del capolavoro senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry "Il Piccolo Principe".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il piccolo principe
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessia D.
- 27/12/2018
Narrato splendidamente e commovente!!!
Per la prima volta, ascoltando questa versione de Il piccolo principe, ho pianto! Il narratore ha saputo dare a questa storica traduzione, la giusta melanconia che ho sempre trovato in questo splendido capolavoro
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/03/2022
commovemte
Il narratore fa gustare ogni parola e ogni emozione di questo capolavoro. Mi sono commossa!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/01/2022
Bellissimo
Voce bellissima del narratore. Lo avevo letto in classe da piccola, e non lo ricordavo così avvincente e toccante. Ho pianto molto sentirlo letto con così tanto entusiasmo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio
- 13/09/2021
Meraviglioso
Ci sono alcune sgrammaticature, saranno sicuramente testuali, ma l’audiolibro è letto impeccabilmente, la storia è commovente, stupenda. Ascoltato quasi di botto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Beginoor
- 17/08/2020
Piacevole
Lorenzo Loreti è davvero un fenomeno, rende piacevole tutto ciò che legge. Queste due ore sono volate
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ROCK ON!
- 18/09/2019
Strabilianti!
La lauta voce di Loreti è una sottile ma forte ragnatela mossa dal venticello delle colonne sonore composte da Casanova.
Ci tengo a sottolineare la bravura di questi professionisti nell'interpretare un libro che di fatto non ritengo facile in quanto un capolavoro di letteratura nonché un "Magister vitae" per tutti...anche per i più piccini!
Spero e mi auguro che i Signori Loreti e Casanova ritornino presto con altre trattazioni!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/05/2019
Emozionabile.
Il capitolo 21 è pieno di sentimento, da leggere da piccoli ma fa molto bene ai grandi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca Biondi
- 11/04/2019
Un classico imperdibile, commovente. l
Un classico imperdibile, commovente. L'interpretazione è degna del contenuto di questo magnifico libro, semplicemente eterno