-
Il Gatto Nero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 23 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Mela Boev
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane coppia conduce una vita tranquilla e silenziosa in una casa piena di animali domestici molto amati. Il protagonista è particolarmente legato a Pluto, un gatto nero che lo segue ovunque. Tuttavia, col passare del tempo, il giovane inizia a bere sempre di più, e il suo comportamento cambia: diventa irato, scontroso e violento, arrivando a maltrattare sia la moglie che gli animali. La caduta nella decadenza e nel sadismo lo portano a commettere crimini atroci. Lo tormentano fino a farlo impazzire e l'esito non può che essere terribile.
-
-
Mi dispiace
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
Il barilozzo di Amontillado / I delitti della Rue Morgue
- Speciale Edgar Allan Poe 2
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vendetta di un amico, ferito da un insulto, scatena una serie di eventi senza controllo. Un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia...
-
-
E.A.Poe
- Di Gennar1 il 18/02/2021
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
La lettera rubata / Il cuore rivelatore / La verità sul caso di Mr. Valdemar
- Speciale Edgar Allan Poe 4
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera di fondamentale importanza cade nella mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c’è modo di recuperarla...
-
-
Giallo insuperabile.
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Mela Boev
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane coppia conduce una vita tranquilla e silenziosa in una casa piena di animali domestici molto amati. Il protagonista è particolarmente legato a Pluto, un gatto nero che lo segue ovunque. Tuttavia, col passare del tempo, il giovane inizia a bere sempre di più, e il suo comportamento cambia: diventa irato, scontroso e violento, arrivando a maltrattare sia la moglie che gli animali. La caduta nella decadenza e nel sadismo lo portano a commettere crimini atroci. Lo tormentano fino a farlo impazzire e l'esito non può che essere terribile.
-
-
Mi dispiace
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
Il barilozzo di Amontillado / I delitti della Rue Morgue
- Speciale Edgar Allan Poe 2
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vendetta di un amico, ferito da un insulto, scatena una serie di eventi senza controllo. Un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia...
-
-
E.A.Poe
- Di Gennar1 il 18/02/2021
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
La lettera rubata / Il cuore rivelatore / La verità sul caso di Mr. Valdemar
- Speciale Edgar Allan Poe 4
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera di fondamentale importanza cade nella mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c’è modo di recuperarla...
-
-
Giallo insuperabile.
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Berenice / Una discesa del Maelstrom
- Speciale Edgar Allan Poe 3
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un male incurabile colpisce la giovane e bella Berenice, destinata ad un lento declino fisico e spirituale...
-
-
Una delle storie più raccapriccianti di Poe...
- Di Gennar1 il 19/02/2021
-
Lo Scarabeo D'Oro
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scarabeo d'oro (The Gold-Bug) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta sul settimanale di Filadelfia Dollar Newspaper nel giugno del 1843. Sebbene nel testo in lingua originale l'autore ricorra a vari giochi di parole non traducibili in lingua italiana, questo è comunque uno dei più sorprendenti ed apprezzabili racconti dell'Autore.
-
-
Ottima occasione per "rileggere" Poe
- Di Elvira il 11/05/2022
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Hop-Frog
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buffone di corte, strappato dalla sua terra e portato dinanzi al sovrano, è sempre più infastidito dalle angherie del re. I suoi sogni di vendetta diventano all'improvviso una terribile realtà. Apparentemente scritto come una sorta di vendetta letteraria verso un nemico personale, "Hop-Frog" di Edgar Allan Poe è un classico dei racconti horror. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Tutto un rimbalzare di neuroni
- Di: Vanessa Ambrosecchio
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Eccola qua, la mia 3H: due anni e mezzo di duro lavoro sulle dinamiche di gruppo e sul rapporto tra adulti e pari, e si era ridotta a una fila di oblò". La prima settimana sembrava una vacanza. Poi abbiamo capito che i libri di testo non li avrebbe aperti più nessuno, e quegli allievi rintanati dietro uno schermo andavano agguantati in un altro modo. Un mese dopo, i ragazzi si collegavano dai vicoli del quartiere, dal letto, o correndo in riva al mare. "Ministro, mi si sono ristretti gli alunni!"
-
La prova
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un orso vuole parlare con Dio e decide di recarsi in chiesa, tra lo stupore generale dei fedeli. Novella che sconfina nel surreale e con cui Pirandello ci invita a riflettere sulla religione e sulla fede.
-
-
Lettura pessima
- Di Gianluca il 20/04/2020
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
Dracula
- L'uomo della notte
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Bram Stoker (nella versione di Angelo Nessi, ed. Sonzogno 1922), l'opera capostipitite di tutte le produzioni letterarie e cinematografiche sui vampiri. Qui troverete la descrizione dettagliata del modo di agire dei vampiri, e l'esatto codice di comportamento, casomai vi capitasse di imbattervi in uno di essi.
-
-
lettura molto piatta e apatica
- Di matteo il 27/11/2020
-
Herbert West, il rianimatore
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Herbert West, giovane studente di medicina, si è messo in testa di sconfiggere la morte, e per farlo ha messo a punto un reagente in grado di resuscitare i defunti. Il problema è che i corpi su cui il folle scienziato compie i suoi esperimenti tornano dall'oltretomba pervasi da feroci istinti animaleschi! Situazioni macabre, mutazioni surreali e dal geniale black humour caratterizzano quest'opera maledetta di H.P. Lovecraft, ripudiata dal suo stesso creatore proprio come le cavie rianimate da West.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2020
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Tre Donne
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Alberto Mancioppi, Alice Pagotto, Marcello Pozza, e altri
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poe racconta di tre donne, o per meglio dire, tratteggia l'immagine sfuocata, malata e dannata di tre donne alle quali ha dato e tolto la vita, nei suoi terrificanti racconti. Berenice è la spigliata cugina di Egeo, prima ammirata e poi odiata in modo ossessivo. Morella è una sposa che non è stata amata e che per vendetta, proprio nel momento della sua morte, regala un'altra se stessa al suo amato compagno.
-
-
Fantastico!
- Di Yota Moteuchi il 09/02/2020
Sintesi dell'editore
Talvolta, per alcuni esseri umani, l'amore può diventare una malattia: una malattia insopportabile. Ma Poe vuol mettere in guardia costoro: "malattia, forse follia..." sembra dire, "...ma prima o poi, un'anima nera troverà la propria punizione !"
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Gatto Nero
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mina
- 07/03/2019
Noiosetto
Forse per il testo, non proprio con un linguaggio aggiornato; forse più per l'interpretazione quasi continuamente astenica ed emotivamente spenta; forse per il doppiaggio dalla dizione dubbia e fuori luogo; forse più per la recitazione poco credibile ed assolutamente poco convinta; forse per la regia decisamente pigra e poco motivata; forse più per il committente editoriale disinteressato ad una verifica pre-produzione? 🤔 Comunque sia, si fatica meno a seguire “Guerra e pace"!
1 persona l'ha trovata utile