-
Il Gatto Nero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Mela Boev
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane coppia conduce una vita tranquilla e silenziosa in una casa piena di animali domestici molto amati. Il protagonista è particolarmente legato a Pluto, un gatto nero che lo segue ovunque. Tuttavia, col passare del tempo, il giovane inizia a bere sempre di più, e il suo comportamento cambia: diventa irato, scontroso e violento, arrivando a maltrattare sia la moglie che gli animali. La caduta nella decadenza e nel sadismo lo portano a commettere crimini atroci. Lo tormentano fino a farlo impazzire e l'esito non può che essere terribile.
-
-
Mi dispiace
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
Arsenio Lupin e i denti della tigre
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa ultima, mirabolante avventura di Arsenio Lupin, proprio il fuoco d'artificio finale che mette fine alla sua carriera di ladro gentiluomo, all'inizio, e poi ricco benefattore che si diverte a sciogliere enigmi e aiutare persone in difficolta senza sdegnare di mettere in ridicolo la polizia, ma agendo sempre in qualita di agente segreto per favorire le fortune della Francia.
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
-
è assurdo che Audible permetta letture così stolte
- Di testerexpert il 08/08/2021
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
il delitto perfetto
- Di Caddino il 17/08/2022
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Mela Boev
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane coppia conduce una vita tranquilla e silenziosa in una casa piena di animali domestici molto amati. Il protagonista è particolarmente legato a Pluto, un gatto nero che lo segue ovunque. Tuttavia, col passare del tempo, il giovane inizia a bere sempre di più, e il suo comportamento cambia: diventa irato, scontroso e violento, arrivando a maltrattare sia la moglie che gli animali. La caduta nella decadenza e nel sadismo lo portano a commettere crimini atroci. Lo tormentano fino a farlo impazzire e l'esito non può che essere terribile.
-
-
Mi dispiace
- Di Utente anonimo il 18/05/2021
-
Arsenio Lupin e i denti della tigre
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa ultima, mirabolante avventura di Arsenio Lupin, proprio il fuoco d'artificio finale che mette fine alla sua carriera di ladro gentiluomo, all'inizio, e poi ricco benefattore che si diverte a sciogliere enigmi e aiutare persone in difficolta senza sdegnare di mettere in ridicolo la polizia, ma agendo sempre in qualita di agente segreto per favorire le fortune della Francia.
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
-
è assurdo che Audible permetta letture così stolte
- Di testerexpert il 08/08/2021
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
il delitto perfetto
- Di Caddino il 17/08/2022
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Lettura o effetti sonori?
- Di Rino Colussi il 17/05/2022
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
-
Ottimo audiolibro
- Di alienononno il 19/08/2021
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassino di un vecchio avvocato dopo aver commesso l'efferato omicidio, viene tormentato dal suono fantasma del cuore della vittima, smembrata e occultata sotto il pavimento. Durante un interrogatorio, proprio sul luogo dove è seppellito il pover'uomo assassinato, il cuore 'rivelatore' sospinge alla follia l'avvocato il quale fuori controllo confessa l'omicidio. Classico racconto del romanzo gotico, "Il cuore rivelatore" è considerato fra le massime espressioni dell'opera di Poe.
-
-
Breve ma intenso.... Gino La Monica fantastico!!!
- Di Cliente Amazon il 07/01/2019
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Ottimo
- Di GamazonD il 29/12/2022
-
Il manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/11/2021
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Hop-Frog
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buffone di corte, strappato dalla sua terra e portato dinanzi al sovrano, è sempre più infastidito dalle angherie del re. I suoi sogni di vendetta diventano all'improvviso una terribile realtà. Apparentemente scritto come una sorta di vendetta letteraria verso un nemico personale, "Hop-Frog" di Edgar Allan Poe è un classico dei racconti horror. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Noto soprattutto per le sue poesie, i racconti e gli argomenti soprannaturali, misteriosi e macabri.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
La prova
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un orso vuole parlare con Dio e decide di recarsi in chiesa, tra lo stupore generale dei fedeli. Novella che sconfina nel surreale e con cui Pirandello ci invita a riflettere sulla religione e sulla fede.
-
-
La prova
- Di vincenzo riccio il 17/01/2019
-
Il castello di Otranto
- Di: Horace Walpole
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il castello di Otranto" è il primo vero romanzo gotico; tipico anche l'artificio di far passare il romanzo come una traduzione da un manoscritto italiano; artificio che poi fu lasciato cadere nelle edizioni successive alla prima, del 1764. L'idea che sottosta all'opera è l'intenzione di unire il romanzo storico al romanzo di fantasia; di fatto la storia della vita di Manfredi di Sicilia ha ispirato alcune parti della trama.
-
-
BAH
- Di Utente anonimo il 06/04/2020
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
I tre occhi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc si cimenta in un romanzo di fantascienza, con eccellenti risultati. Una misteriosa proiezione su un muro mostra eventi della storia passata riprodotti con precisione straordinaria. La scoperta della formula chimica che funge da "ricevitore" è al centro di omicidi e rapimenti. Cornice musicale: Chopin, concerto n. 11.
-
Il mistero della camera gialla
- Di: Gaston Leroux
- Letto da: Marco Todisco
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco Todisco legge Il mistero della camera gialla di Gaston Leroux, un audiolibro della collana Anche i giovani leggono i classici, con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Un classico che Agatha Christie definì “un capolavoro” del genere giallo costruito intorno a un omicidio commesso all’interno di una camera chiusa ermeticamente.
-
-
Un po’ prolisso, devastato dalla lettura.
- Di Dr C. il 04/05/2023
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
Sintesi dell'editore
Talvolta, per alcuni esseri umani, l'amore può diventare una malattia: una malattia insopportabile. Ma Poe vuol mettere in guardia costoro: "malattia, forse follia..." sembra dire, "...ma prima o poi, un'anima nera troverà la propria punizione !"
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Gatto Nero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mina
- 07/03/2019
Noiosetto
Forse per il testo, non proprio con un linguaggio aggiornato; forse più per l'interpretazione quasi continuamente astenica ed emotivamente spenta; forse per il doppiaggio dalla dizione dubbia e fuori luogo; forse più per la recitazione poco credibile ed assolutamente poco convinta; forse per la regia decisamente pigra e poco motivata; forse più per il committente editoriale disinteressato ad una verifica pre-produzione? 🤔 Comunque sia, si fatica meno a seguire “Guerra e pace"!
1 persona l'ha trovata utile