-
Il cuore rivelatore
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 22 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Morella
- Di: Adgar Allan Poe
- Letto da: Dante Biagioni, Aurora Cancian, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Morella", novella del 1835, fa parte della serie "I racconti del terrore", scritti in un periodo storico che vede invece il trionfare del positivismo. Parecchi decenni prima dell'avvento della psicanalisi, Poe indaga con sapienza e intuizione la mente dell'uomo e sa che la paura non è condizionata soltanto da fattori esterni, ma può venire da uno stato interiore. Il senso di angoscia e paura è presente in tutto il racconto. Il protagonista, che è anche il narratore, sposa una donna molto intelligente di nome Morella.
-
-
Terribile
- Di Cliente Kindle il 30/11/2018
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
Il gatto nero
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
Il corvo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Bruno Alessandro, Aurora Cancian, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo strano cado del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson è un romanzo psicologico imperniato sulla vicenda di un medico che scopre la doppia natura degli esseri umani e che si propone di creare un farmaco capace di separare le due anime dell’uomo, consentendo loro di vivere esistenze separate.
-
-
Un classico.
- Di Laura B. il 08/11/2017
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Marco Mete, Roberto Draghetti, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Victor Frankenstein, dopo aver acquisito conoscenze mediche e dopo aver studiato i fenomeni che riguardano il corpo umano post-mortem, realizza il suo sogno, regalando vita a una creatura dall’aspetto deforme e con una forza immane, formata unendo parti di corpi morti. Dopo diverse vicissitudini, il mostro lo supplica di toglierlo da un’insopportabile solitudine e di creare per lui una compagna. Il rifiuto da parte del suo creatore suscita l’ira incontenibile della creatura.
-
-
Bellissimo
- Di Simone Paloni il 03/06/2018
-
Un osso di morto
- Di: Iginio Ugo Tarchetti
- Letto da: Bruno Alessandro, Dario Penne
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un osso di morto" racconta in prima persona la storia del protagonista di cui non si conosce il nome, che dopo aver assistito ad alcune sedute spiritiche, decide di invocare lo spirito di un suo conoscente, un professore universitario, morto poco tempo prima. Inaspettatamente lo spirito del professore si manifesta e attraverso la scrittura gli presenta una macabra richiesta.
-
-
Da brividi...
- Di Giuseppe R. il 15/04/2021
-
Uno nessuno e centomila
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gino La Monica, Roberta Greganti, Franco Zucca, e altri
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Uno, nessuno e centomila", romanzo umoristico... nell'accezione pirandelliana, certo, comunque umoristico. Un uomo dichiara, in apertura, la propria alienazione. Si dice sgretolato, annullato, e non si può non credergli. L'uomo raccontando di sé afferma che la catastrofe ebbe inizio quando la moglie gli fece notare un'imperfezione del suo naso. Cosa ben nota a tutti da sempre, tranne che a lui. Di qui il calvario autoconoscitivo, e autodistruttivo, di Moscarda.
-
-
non è l'orignale!!
- Di francesco il 18/01/2018
-
Certi argomenti
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Dario Penne, Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, e altri
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconto scritto nel 1877, ha come protagonisti il giovane Assanti e la signora Dal Colle, una donna elegante, un pò civetta e capricciosa. In principio tra i due vi è una dichiarata antipatia che però si trasforma ben presto per Assanti in un sentimento amoroso. Dopo averla salvata da alcuni briganti, Assanti si aspetta che il suo sentimento venga ricambiato e non è escluso, anche se la signora Dal Colle non si accontenta di un comune rapporto d'amore, ma desidera una relazione sublime, altrimenti... "lasciamoci da eroi," suggerisce al suo giovane spasimante.
-
-
ottima interpretazione
- Di Maurizio Modica il 04/06/2018
-
La lettera rubata / Il cuore rivelatore / La verità sul caso di Mr. Valdemar
- Speciale Edgar Allan Poe 4
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera di fondamentale importanza cade nella mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c’è modo di recuperarla...
-
-
Giallo insuperabile.
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2018
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
Il barile di Amontillado
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze.
-
Sillabe del mattino
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sillabe del mattino" è una raccolta di brevi poesie di Emily Dickison nella versione in italiano di Roberto Malini. Per Emily Dickinson, la vocazione del poeta nasceva dal desiderio di migliorare l'essenza stessa dell'umano indagando oltre i confini del divino, alla ricerca di una purezza sempre più perfetta. Non a caso, paragonava la sua arte alla lotta di Giacobbe con l'angelo. Emily passò quasi tutta la sua vita nella casa natìa, che abbandonava solo per visite ai parenti.
-
-
Sillabe del mattino
- Di IM il 19/12/2019
-
Racconti del terrore 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: librinpillole
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle più estreme conseguenze. Questa speciale raccolta contiene una selezioni di racconti originali interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: "Il corvo", "Il cuore rivelatore".
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/06/2021
-
I canti
- Di: Giacomo Leopardi
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa raccolta de “I Canti” presenta 15 tra le più famose e amate poesie di Giacomo Leopardi, interpretate da Dario Penne, grande voce del cinema italiano.
-
-
Opera bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/01/2019
Sintesi dell'editore
L'assassino di un vecchio avvocato dopo aver commesso l'efferato omicidio, viene tormentato dal suono fantasma del cuore della vittima, smembrata e occultata sotto il pavimento. Durante un interrogatorio, proprio sul luogo dove è seppellito il pover'uomo assassinato, il cuore 'rivelatore' sospinge alla follia l'avvocato il quale fuori controllo confessa l'omicidio. Classico racconto del romanzo gotico, "Il cuore rivelatore" è considerato fra le massime espressioni dell'opera di Poe. "Il cuore rivelatore" è un audiolibro della collana LibriVivi Palco. Sedetevi in prima fila e godetevi ogni sfumatura delle interpretazioni da palcoscenico con musiche ed effetti d'ambiente registrati all'interno dei più famosi e storici teatri italiani.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cuore rivelatore
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/01/2019
Breve ma intenso.... Gino La Monica fantastico!!!
L'interpretazione di Gino La Monica è indispensabile per un racconto del genere... Oserei dire che fa parte del dipinto e non si può interpretare meglio grazie Gino e grazie Audible
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sig .Roger
- 11/06/2018
Coinvolgente
Racconto breve molto ben interpretato, coinvolgente ed appassionato, la musica non disturba ma contribuisce a creare la giusta atmosfera.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta
- 02/12/2020
Assolutamente perfetto
È impossibe non immedesimarsi in questo racconto. Durante l'ascolto ho sentito il mio cuore battere, uscirmi dal petto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara Reggiani
- 23/06/2020
discesa nella follia
uno dei migliori racconti di Poe ed interpretato egregiamente! Ho avuto i brividi fino alla fine per il crescendo di disperazione e vaneggiamento del protagonista!
consigliato a tutti coloro che amano il brivido in uno dei migliori horror psicologici del secolo scorso!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Neithal
- 20/11/2018
Bellissimo!!!!
Stupendo, emozionante, 20 minuti di pura follia. Il miglior Poe di sempre. Mi ha fatto tornare indietro negli anni
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fire-Dragon-DoL
- 18/02/2018
Great performance, but story is flat
I know, it's only 20 minutes, but I've seen short stories with big plot twists at the end. Lucky, the performance is amazing and keeps you listening for whole 20 minutes