• Grazie per quella volta

  • Confessioni di una donna difettosa
  • Di: Serena Dandini
  • Letto da: Orsetta De Rossi
  • Durata: 4 ore e 3 min
  • 4,2 out of 5 stars (125 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Grazie per quella volta copertina

Grazie per quella volta

Di: Serena Dandini
Letto da: Orsetta De Rossi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso le cose si spostano per farci dispetto. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po’ d’indulgenza. Di salti della quaglia da uno schieramento a un altro nella più autentica suddivisione tra esseri umani: quella tra coppie e single.

E di tutto ciò che non rammentiamo più, ma ogni tanto affiora dalla nostra memoria difettosa. In racconti che spaziano tra ricordi e riflessioni, chiamando a testimoni Borges e la moglie di Tolstoj, Grace Kelly e Gaber, Ovidio e gli U2, Serena Dandini esplora con tenerezza e ironica sincerità una catena di debolezze di cui andar fieri, fragilità nostre e del mondo. Per autoassolverci e far pace coi nostri difetti.

Illustrazione di copertina di Rossella Fumasoni

©2013 Serena Dandini (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Grazie per quella volta

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    59
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    51
  • 4 stelle
    40
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 17/08/2022

divertente

mi è piaciuto.. narra con simpatia situazioni divertenti e a volte ricorrenti nella vita di ciascuno di noi.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di AnnaB
  • AnnaB
  • 16/08/2022

sinapsi condivise

molto brillante ed esilarante negli aspetti meno edificanti del proprio carattere. Molto brava la narratrice

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/08/2022

Lettura simpatica e leggera

Scorre via velocemente, è un piacevole accompagnamento. Piaciuta anche la lettrice che ha una voce simile a quella della Dandini.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina
  • Marina
  • 27/07/2022

Grazie per quella volta

Serena Dandini si conferma ottima osservatrice e rende l'ascolto (ben interpretato da Orsetta De Rossi) piacevolissimo. Spaccati della vita quotidiana ed emozioni in parte rimosse riemergono all'improvviso, chi non ha provato l'una o l'altra esperienza narrata? Consiglio la lettura.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/03/2023

Nostalgie con giudizio

La scrittura non è malvagia, ma forse i temi di cui tratta il libro, tra ricordi e cronaca rosa, si fregiano di assurgere a qualche massima sulla vita o a preziosi consigli, di vita appunto. Un minore generalismo avrebbe giovato, perché gli spunti potevano suggerire in modo simpatico alle considerazioni finali.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di etrusco60
  • etrusco60
  • 04/09/2022

Il festival dell’ovvio e delle banalità

Non ci siamo…
adoro la Dandini, ma questo audiolibro è inascoltabile, banale, ovvio, monotono, direi…quasi soporifero

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 18/07/2022

Simpatico monologo

Sempre arguta ed intelligente Serena Dandini. Impossibile non riconoscersi.
Piacevole da ascoltare. Fa riflettere con simpatia. Ottima interpretazione.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Laura gamaleri
  • Maria Laura gamaleri
  • 16/07/2022

Molto piacevole

Fresco, divertente, in apparenza leggero, ma in realtà profondo, si ascolta con piacere, specialmente se, avendo oltrepassato gli " anta" , certi dettagli si sono vissuti in prima persona.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di amaranta de francisci
  • amaranta de francisci
  • 15/07/2022

ironico e divertente

grazie a serena per questo piccolo testo ironico e intelligente. l'ho particolarmente gradito e apprezzato perché siamo perfettamente coetanee e quasi sempre mi sono riconosciuta . autoironia e leggerezza scanzonata in una testimonianza affettuosa e indulgente di un tempo più allegro di quello che stiamo vivendo.