Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Gelo copertina

Gelo

Di: Maurizio De Giovanni
Letto da: Peppe Servillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ognuno di loro vede qualcosa di terribile nel gelo. E cerca di tenerlo lontano. Nella città schiaffeggiata dal vento di tramontana, dove ogni calore e ogni legame sembrano perduti, l'omicidio feroce di due ragazzi, fratello e sorella, mette i Bastardi di Pizzofalcone contro tutto e contro tutti. E li costringe ad affrontare il gelo peggiore, quello del cuore.
©2014 Maurizio de Giovanni Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2016 Emons Italia srl

Cosa pensano gli ascoltatori di Gelo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    603
  • 4 stelle
    222
  • 3 stelle
    47
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    577
  • 4 stelle
    153
  • 3 stelle
    64
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    11
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    525
  • 4 stelle
    213
  • 3 stelle
    72
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Catia Amazon Costumer
  • Catia Amazon Costumer
  • 29/10/2017

Da non perdere

Mi è piaciuto moltissimo ricco di storie parallele letto con grande enfasi, giunto al termine mi ha lasciato un grande vuoto. E ora ne troverò un altro così coinvolgente??

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di mafaldita22
  • mafaldita22
  • 10/07/2018

Peppe non è Toni... e si sente...!

Ancora un bel romanzo giallo di De Giovanni, che ci fa appassionare ed affezionare ai "Bastardi".
L’interpretazione, però, non è all’altezza del libro, per vari motivi. Peppe Servillo ha un accento marcato (non puoi far parlare un calabrese o un siciliano con accento napoletano!) e poi a volte si interrompe, cambiando intonazione dove non deve, stravolgendo un po' il senso della frase.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jean Claude
  • Jean Claude
  • 30/01/2018

Coinvolgenti sia la trama che la voce narrante

Ormai De Giovanni è una certezza. Penetra con sottili intuizioni nello stato d’animo della gente e ne disegna i sentimenti sulla carta con grande maestria. È difficile non perdersi nell’ascolto.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di claudio cicconetti
  • claudio cicconetti
  • 10/01/2023

Carino e scorrevole

Lettura di Servillo piacevole all'orecchio, la saga dei bastardi ormai mi è entrata dentro e devo arrivare alla fine. Scrittura abbastanza scorrevole, non prolisso, si arriva bene alla fine. Consigliato per chi vuole ascoltare libri crime non cruenti con una storia che si snoda attraverso tutta la serie di pizzofalcone.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcello Maggioli
  • Marcello Maggioli
  • 25/06/2021

un po' ripetitivo... ma sempre impareggiabile

Penso che Servillo sia davvero adattissimo per leggere i Bastardi, che rimangono sempre affascinanti. Questa volta ho trovato due errori nella trama (una rarità): la "Procura dei Minori" non si occupa di reati sui minori, ma dei reati commessi da minorenni. E ancora: come fa Alex ad indossare "un collant" con un ammiccante reggicalze? 😉

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 20/03/2021

giudico per farvi migliorare non per mera critica

premesso che è uno dei miei scrittori preferiti, il mio giudizio è,nel complesso, abbastanza positivo ma non lo giudicherei il migliore della serie.
il narratore ha una bella voce ma in alcuni passsggi
( pochi per la verità) ci sono evidenti errori nella lettura del testo.
Forse sarebbe il caso di correggerli per chi lo ascolterà in futuro.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 16/05/2019

Finora il più noioso della serie

In questo terzo libro della serie ho trovato diverse ripetizioni di frasi e descrizioni già scritte nei precedenti libri. Il risultato è una storia troppo lunga e a volte monotona nella quale l'indagine principale è una scusa per portare avanti le storie personali dei protagonisti. Sembra di leggere più un fotoromanzo (senza foto) che un giallo. A parte questo, l'autore scrive bene e l'intreccio generale riesce a farti venir voglia di arrivare alla fine. Servillo narratore, pur bravo, alla lunga appesantisce l'ascolto col suo tono di voce troppo costante ed uguale. Non so se leggerò gli altri libri.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/05/2023

Maurizio de Giovanni: Gelo

Il lromanzo ha come lati positivi la scrittura, sempre chiara e fluida, e la vicenda principale che stimola l'interesse a continuare ad ascoltare. Ci sono tuttavia dei lati meno piacevoli: l'eccessiva ridondanza di particolari in cui lo scrittore si perde, distogliendo l'attenzione del lettore dai fatti prioritari; l'ossessiva ripetizione di aspetti ormai acquisiti dei personaggi, avendo letto i romanzi precedenti (essendo una serie, è logico che il lettore parta dall'inizio!); la convenzionalità dei personaggi, quasi stereotipati in un carattere, come Aragona che non matura mai, o Alex e Pisanelli, chiusi nella loro solitudine di donna gay e vedovo alla caccia di un serial killer, in cui nessun altro crede. A volte si scovano fra le pagine tracce di altre serie: il rapporto Lojacono/figlia ricalca quello di Bosch/figlia (creato da Michael Connelly) e Aragona, perennemente immaturo, sembra un Tony DiNozzo con gli occhiali di Horatio Caine più una spolverata della cafonaggine di Mauro Belli. Troppa insistenza anche su questo commissariato in perenne odore di chiusura: abbiamo capito! Il narratore, pur nella sua indiscussa bravura, pronuncia tutte le "Z" sonore e le vocali "e", "o" chiuse... sempre!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di paola gogni
  • paola gogni
  • 17/01/2023

Noioso

Anche il titolo non dice niente di buono. Abbastanza cupo, pagine noiose, poi chi legge sembra sempre monocorde. E il grande attore vada a lezioni di dizione…le esse non sono zeta, accipicchia!!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rossana Rossello
  • Rossana Rossello
  • 15/11/2022

Rosaria e Alex

Avrei preferito che fosse una donna a leggere questa storia. Senza nulla togliere a Servillo mi sarebbe piaciuto ascoltare una voce femminile.