Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Buio copertina

Buio

Di: Maurizio De Giovanni
Letto da: Peppe Servillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

I Bastardi di Pizzofalcone copertina
Angeli copertina
Il senso del dolore copertina
Gli occhi di Sara copertina
Dodici rose a Settembre copertina
Un volo per Sara copertina
Sara al tramonto copertina
Sbirre copertina
L'equazione del cuore copertina
Nel più bel sogno copertina
Il dubbio copertina
Il mandante copertina
La segreta causa copertina
Il commissario Bordelli copertina
La banda dei carusi copertina
Morte a domicilio copertina

Sintesi dell'editore

L'aria è dolce a Napoli nel mese di maggio, ma non c'è da fidarsi. La squadra dei Bastardi del commissariato più chiacchierato della città è alle prese con un crimine odioso, il rapimento di un bambino di dieci anni, nipote di un ricco imprenditore.
Tra furti apparentemente banali e fantomatici serial killer, le indagini procedono lentamente fino a quando i Bastardi non troveranno la forza di scandagliare il buio delle miserie umane...

Secondo romanzo della serie.
©2013 Maurizio de Giovanni Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2015 Emons Italia srl

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Buio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    608
  • 4 stelle
    216
  • 3 stelle
    80
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    586
  • 4 stelle
    177
  • 3 stelle
    83
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    14
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    521
  • 4 stelle
    232
  • 3 stelle
    89
  • 2 stelle
    22
  • 1 stella
    8

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loulou
  • Loulou
  • 14/04/2020

Non riesce a convincermi

Ho adorato la serie di Ricciardi ma questa non so, non riesce a convincermi. A parte l’aver intuito chi aveva ideato il rapimento a metà libro, non ho apprezzato il massiccio uso di retorica. In alcuni momenti quasi pedante. I personaggi mi lasciano perplessa: il genio stronzo, il picchiatore, la madre menefreghista, il commissario angelo protettore... boh. Non riescono a piacermi. Non ho nemmeno compreso l’excursus sulle miserie umane, appena accennato. Talmente accennato che non ne capisci la necessità. Nel finale il libro comincia a girare ma è tardi in tutti i sensi... e comunque non da soddisfazione. Il monologo funebre di Servillo non mi piace, così come la e milanese che spunta fuori e stona di brutto

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di yellownynph
  • yellownynph
  • 06/04/2020

ridondante

È il primo libro di de Giovanni la cui storia è piuttosto prevedibile e l'intreccio è improbabile. Non ha molto senso dal punto di vista investigativo, sono rimasta un po' delusa. Molto dello spazio nella narrazione è preso dalle vicende personali dei personaggi, il che potrebbe arricchire il romanzo, purtroppo invece troppo spesso ci si imbatte in ampollose ripetizioni, quasi come se il lettore avesse necessità di ricordare in continuazione di chi si parla. A mio avviso una precauzione inutile che rallenta il ritmo. È una serie, è chiaro che i libri verranno letti uno dietro l'altro, a meno di voler introdurre nuovi tratti non è necessario ripetere ogni volta il breve riassunto della vita passata di ognuno. Non oso pensare quanto possa risultare pesante nella narrazione scritta, essendo appena sopportabile in quella orale. Spero che il prossimo sia meno ridondante

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 19/03/2018

Il peggiore della serie

Tra gli altri bei titoli della serie questo è sicuramente quello peggiore e a tratti noioso..

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo Brunati
  • Paolo Brunati
  • 09/04/2021

Piacevole

Un libro ben scritto. Forse troppo lunghe alcune digressioni ma ben caratterizzati i personaggi e bella la storia


Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alboino
  • Alboino
  • 02/03/2021

De Giovanni bravo ma prolisso

Buon romanzo, I Bastardi funzionano.
Due rilievi la prolosso8so alcuni capitoli e la visone tragica dell'esistenza della propria vita dei personaggi. Con Ricciardi almeno c'era Maione qui nessuno tutti
vivono vite di solitudine e senza amore. Adoro Ottavia personaggio per me più riuscito.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/10/2020

Come sempre avvincente

Ci si affeziona a ogni singolo membro del commissariato e come sempre, la trama è avvincente. Purtroppo non mi piace molto l’interpretazione del lettore. Mi manca Paolo Cresta dei casi del Commissario Riccardi. Come lui, non interpreta nessuno! Nel insieme però, audiolibro piacevole e consigliato!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/08/2020

Ascoltato tutto d'un fiato!

Complimenti al narratore! Bel libro, è il secondo che leggo, ascolterò tutta la serie

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandro vincelli
  • alessandro vincelli
  • 26/06/2020

bello

davvero uno scrittore poeta. massimo livello. romanzo crudele però, dal finale amaro. forse troppo. buon ascolto

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di farina o.
  • farina o.
  • 10/06/2020

Amore bastardo

l'ho letto in breve tempo tanto mi premeva conoscere il finale....finale con punto interrogativo , meglio così. Piano ,piano sto leggendo tutti i suoi libri. Mi piace come scrive e sopratutto come pensa!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria
  • Maria
  • 07/04/2020

Buio

Carino, forse un po' prolisso, avrei accorciato alcuni aneddoti a mio avviso superficiali. La storia di Dodo è bella, coinvolgente, ma poco convincente nella posizione del padre del bambino. Gli altri personaggi vengono menzionati a morsi, senza dare il tempo di individuarli in maniera chiara. Meno bello degli altri, ma cmq valido.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile